Ricongiungimento familiare o trasferimento temporaneo figlio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
livialp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 15, 2014 11:54 am

Ricongiungimento familiare o trasferimento temporaneo figlio

Messaggio da livialp »

Gentile Avvocato,
Le chiedo consiglio in merito alla mia situazione. Sono coniugata con un militare in servizio permanente che presta servizio in Friuli, io sono impiegata a tempo indeterminato presso un privato, abbiamo un figlio minore di 3 anni. Abbiamo possibilità di ottenere il ricongiungimento familiare? o in alternativa ho sentito parlare di un trasferimento temporaneo di 3 anni per il figlio minore... Le sarei immensamente grata se riuscirà a darmi qualche delucidazione.
Augurandole una buona giornata, Cordiali saluti.


nabboni

Re: Ricongiungimento familiare o trasferimento temporaneo fi

Messaggio da nabboni »

livialp ha scritto:Gentile Avvocato,
Le chiedo consiglio in merito alla mia situazione. Sono coniugata con un militare in servizio permanente che presta servizio in Friuli, io sono impiegata a tempo indeterminato presso un privato, abbiamo un figlio minore di 3 anni. Abbiamo possibilità di ottenere il ricongiungimento familiare? o in alternativa ho sentito parlare di un trasferimento temporaneo di 3 anni per il figlio minore... Le sarei immensamente grata se riuscirà a darmi qualche delucidazione.
Augurandole una buona giornata, Cordiali saluti.
In attesa dell'Avvocato, a mio parere, per il ricongiungimento la vedo oltremodo dura (al limite da provare dopo), sul temporaneo ci sono gli estremi (sperando che l'amministrazione non faccia ostruzionismo, anche perché tre anni passano in fretta) e la legge prevede che:

l'art. 42 bis del d.lgs. 26 marzo 2001, n. 151, che recita come segue: "1. Il genitore con figli minori fino a tre anni di età dipendente di amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, può essere assegnato, a richiesta, anche in modo frazionato e per un periodo complessivamente non superiore a tre anni, ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l'altro genitore esercita la propria attività lavorativa, subordinatamente alla sussistenza di un posto vacante e disponibile di corrispondente posizione retributiva e previo assenso delle amministrazioni di provenienza e destinazione.

Saluti.
Rispondi