vittime del dovere
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: vittime del dovere
Messaggio da antoniomlg »
ciao solo oggi leggo la tua domanda che purtroppo è rimasta senza risposta.
tu che documentazione hai?
nel senso sei in possesso del Modello "C" della causa di servizio?
hai il verbale con il quale è stato ascritto alla categoria tabella "A"?
e quant'altro.
perchè è molto importante vedere cosa hanno scritto all'epoca dei fatti
per valutare se ci sono le cosi dette "circostanze e fatti di servizio che anno esposto il dipendente a maggiori rischi e fatiche"
fai sapere
e nella speranza che intervengono altri esperti in materia
ciao
tu che documentazione hai?
nel senso sei in possesso del Modello "C" della causa di servizio?
hai il verbale con il quale è stato ascritto alla categoria tabella "A"?
e quant'altro.
perchè è molto importante vedere cosa hanno scritto all'epoca dei fatti
per valutare se ci sono le cosi dette "circostanze e fatti di servizio che anno esposto il dipendente a maggiori rischi e fatiche"
fai sapere
e nella speranza che intervengono altri esperti in materia
ciao
Re: vittime del dovere
scusate l'intrusione ma volevo solo dirvi di non farvi illusioni sulle percentuali, perchè la commissione fa del tutto per non far raggiungere il 25%.
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.-
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Salve repax1, hai già ottenuto il decreto firmato??? Ti eri fatto seguire e sei andato accompagnato da un medico di fiducia alla visita???repax1 ha scritto:scusate l'intrusione ma volevo solo dirvi di non farvi illusioni sulle percentuali, perchè la commissione fa del tutto per non far raggiungere il 25%.
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.-
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: vittime del dovere
Messaggio da antoniomlg »
scusate l'intrusione ma volevo solo dirvi di non farvi illusioni sulle percentuali, perchè la commissione fa del tutto per non far raggiungere il 25%.
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.- nessuna intrusione il forum è di tutti quanti voglio contribuire.
é risaputo che le amministrazioni dei vari ministeri fanno di tutto , o per non riconoscerti "vittima" o in alternativa per rimanere su una percentuale bassa.
ora dipenda dall'interessato fare valere i propri diritti sia che la pratica si sviluppi in via amministrativa e sia che essa approda in via giurisprudenziale.
come prima cosa per chi ha una invalidità ascritta alla 7^ ed 8^ è dobbligo secondo il mio avviso che si faccia assistere da un buon medico legale che conosca la materia "vittiime del dovere" e che si studia il dpr 181.
come seconda cosa non bisogna avere fretta di monetizzare (pochi maledetti e subito), nel senso non mi dai quello che mi spetta? ok. faccio ricorso, non hai calcolato il danno morale in applicazione dpr 181? ti faccio ricorso.
ho deciso di fare ricorso? devo rivolgermi ad un avvocato che conosca la materia, e che possibilmente non mi chiede un bonifico per studiarsi la pratica, che ci siano in rete un grande numero di sue sentenze .
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.- nessuna intrusione il forum è di tutti quanti voglio contribuire.
é risaputo che le amministrazioni dei vari ministeri fanno di tutto , o per non riconoscerti "vittima" o in alternativa per rimanere su una percentuale bassa.
ora dipenda dall'interessato fare valere i propri diritti sia che la pratica si sviluppi in via amministrativa e sia che essa approda in via giurisprudenziale.
come prima cosa per chi ha una invalidità ascritta alla 7^ ed 8^ è dobbligo secondo il mio avviso che si faccia assistere da un buon medico legale che conosca la materia "vittiime del dovere" e che si studia il dpr 181.
come seconda cosa non bisogna avere fretta di monetizzare (pochi maledetti e subito), nel senso non mi dai quello che mi spetta? ok. faccio ricorso, non hai calcolato il danno morale in applicazione dpr 181? ti faccio ricorso.
ho deciso di fare ricorso? devo rivolgermi ad un avvocato che conosca la materia, e che possibilmente non mi chiede un bonifico per studiarsi la pratica, che ci siano in rete un grande numero di sue sentenze .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Ciao Antonio, la penso anche io come te, per questo gli ho chiesto se ha già il decreto firmato...l'importante è avere lo status riconosciuto, poi si possono fare aggravamenti o ricorsi di ogni genere....Già se non si era fatto accompagnare è probabile che non avesse prodotto idonea certificazione medica e non sono stati tutelati adeguatamente i suoi diritti perchè con una riforma parziale non è molto concepibile un 20%...
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: vittime del dovere
NO ANCORA NON MI è ARRIVATO IL DECRETO, MA MI HANNO CHIAMATO PER SAPERE LE COORDINATE BANCARIE. IN MERITO AL MEDICO LEGALE L'HO PORTATO ALLA VISITA, L'HO PAGATO MA COME VEDI NON E' SERVITO A NULLA
Re: R: vittime del dovere
NO NON HO ANCORA OTTENUTO IL DECRETO FIRMATO PERò MI HANNO CHIAMATO PER SAPER LE COORDINATE BANCARIE, PER QUANTO RIGUARDA IL MEDICO LEGALE POSSO DIRTI CHE SECONDO LA MIA ESPERIENZA NON SERVE A NIENTE PERCHE' IO L'HO PORTATO MA IL RISULTATO E' STATO PESSIMO. FORSE SERVIRA' IN CASO DI RICORSO, ANCHE PERCHE' LA COMMISSIONE HA DOVUTO SCRIVERE SUL VERBALE IL PARERE DEL MEDICOchristian71 ha scritto:Salve repax1, hai già ottenuto il decreto firmato??? Ti eri fatto seguire e sei andato accompagnato da un medico di fiducia alla visita???repax1 ha scritto:scusate l'intrusione ma volevo solo dirvi di non farvi illusioni sulle percentuali, perchè la commissione fa del tutto per non far raggiungere il 25%.
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.-
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: vittime del dovere
OK MA COME FACCIO A NON MONETIZZARE? DA QUEL POCO CHE SO MI HANNO DETTO CHE SICURAMENTE MI ARRIVERANNO PRIMA I SOLDI DEL DECRETOantoniomlg ha scritto:scusate l'intrusione ma volevo solo dirvi di non farvi illusioni sulle percentuali, perchè la commissione fa del tutto per non far raggiungere il 25%.
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.- nessuna intrusione il forum è di tutti quanti voglio contribuire.
é risaputo che le amministrazioni dei vari ministeri fanno di tutto , o per non riconoscerti "vittima" o in alternativa per rimanere su una percentuale bassa.
ora dipenda dall'interessato fare valere i propri diritti sia che la pratica si sviluppi in via amministrativa e sia che essa approda in via giurisprudenziale.
come prima cosa per chi ha una invalidità ascritta alla 7^ ed 8^ è dobbligo secondo il mio avviso che si faccia assistere da un buon medico legale che conosca la materia "vittiime del dovere" e che si studia il dpr 181.
come seconda cosa non bisogna avere fretta di monetizzare (pochi maledetti e subito), nel senso non mi dai quello che mi spetta? ok. faccio ricorso, non hai calcolato il danno morale in applicazione dpr 181? ti faccio ricorso.
ho deciso di fare ricorso? devo rivolgermi ad un avvocato che conosca la materia, e che possibilmente non mi chiede un bonifico per studiarsi la pratica, che ci siano in rete un grande numero di sue sentenze .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Salve repax1, solo per capire potresti dire in quale CMO sei stato visitato?? e il medico legale che ti ha accompagnato ti aveva anche seguito prima della visita affinchè portassi al seguito documantazione medica appropriata e recente???repax1 ha scritto:NO NON HO ANCORA OTTENUTO IL DECRETO FIRMATO PERò MI HANNO CHIAMATO PER SAPER LE COORDINATE BANCARIE, PER QUANTO RIGUARDA IL MEDICO LEGALE POSSO DIRTI CHE SECONDO LA MIA ESPERIENZA NON SERVE A NIENTE PERCHE' IO L'HO PORTATO MA IL RISULTATO E' STATO PESSIMO. FORSE SERVIRA' IN CASO DI RICORSO, ANCHE PERCHE' LA COMMISSIONE HA DOVUTO SCRIVERE SUL VERBALE IL PARERE DEL MEDICOchristian71 ha scritto:Salve repax1, hai già ottenuto il decreto firmato??? Ti eri fatto seguire e sei andato accompagnato da un medico di fiducia alla visita???repax1 ha scritto:scusate l'intrusione ma volevo solo dirvi di non farvi illusioni sulle percentuali, perchè la commissione fa del tutto per non far raggiungere il 25%.
Nel mio caso per esempio ho avuto un'ottava cat. tab. A con parziale idonetà ai servizi d'istituto. Se rispettavano la legge dovevano darmi da 21 a 30 %, invece loro mi hano dato solo il 20%.-
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E che tu sappia era uno di quelli particolarmente esperti nella complessa materia della Vittime del Dovere??? Perchè, per esempio, se era un medico legale espertissimo ma in pratiche di infortunistica stradale non era il medico legale che serviva a te....
Comunque secondo me per adesso non devi fare niente, aspetta che ti venga notificato il Decreto e assicurati il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere, poi dovrai sicuramente prendere contatti con un buon avvocato e con "ALTRO" Medico Legale (non quello di prima), magari più competente ed esperto in materia perchè con una 8^ Cat. + Riforma Parziale, secondo il mio modesto parere, puoi aspirare almeno alla massima valutazione di quella categoria cioè il 30%...
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: vittime del dovere
LA CMO ERA QUELLA DI CHIETI E MI AVEVA RICONOSCIUTO UN'INVALIDITA' PERMANENTE DEL 20% E DANNO BIOLOGICO DEL 15%. iL MINISTERO AVEVA RIMANDATO INDIETRO IL VERBALE PERCHE' A LORO DIRE INCOMPLETO PERO' NEL FRATTEMPO L'OSPEDALE DI CHIETI AVEVA CHIUSO, QUINDI LA MIA PRATICA E' PASSATA ALLA CMO DI ROMA CHE PER FARMI CONTENTO MI HA DATO LA PERCENTUALE PIU' FAVOREVOLE CIOE' 20 %. a QUESTO PUNTO IO DICO E' NORMALE CHE L'INAVALIDITA' TOTALE E' DATA SOLO DALLA PERCENTUALE DELL'INVALIDITA' PERMANENTE? E IL DANNO BIOLOGICO E MORALE DOVE SONO?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Non è normale certo, ma visto che per ora non c'è modo di spuntarla si poteva comunque far in modo che ti dessero almeno il 25% soprattutto per via della riforma parziale...sarà importante improntare un buon ricorso con l'assistenza di professionisti preparati dopo la notifica del decreto...
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: vittime del dovere
Non c'è il danno biologico e morale- comunque dovresti impugnarla ma l'esito non e certo-repax1 ha scritto:LA CMO ERA QUELLA DI CHIETI E MI AVEVA RICONOSCIUTO UN'INVALIDITA' PERMANENTE DEL 20% E DANNO BIOLOGICO DEL 15%. iL MINISTERO AVEVA RIMANDATO INDIETRO IL VERBALE PERCHE' A LORO DIRE INCOMPLETO PERO' NEL FRATTEMPO L'OSPEDALE DI CHIETI AVEVA CHIUSO, QUINDI LA MIA PRATICA E' PASSATA ALLA CMO DI ROMA CHE PER FARMI CONTENTO MI HA DATO LA PERCENTUALE PIU' FAVOREVOLE CIOE' 20 %. a QUESTO PUNTO IO DICO E' NORMALE CHE L'INAVALIDITA' TOTALE E' DATA SOLO DALLA PERCENTUALE DELL'INVALIDITA' PERMANENTE? E IL DANNO BIOLOGICO E MORALE DOVE SONO?
apsetta fino alla fine di giugno che vediamo il giudice se me lo concede, l'applicazione della 181/2009-
abbi fede
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE