Salve avvocato,
sono un agente della Polizia di Stato, solo da poche settimane (anche se da anni soffriva di diverse patologie) mia madre è stata riconosciuta portatrice di HANDICAP in situazione di gravità ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3. Appena possibile ho subito fatto domanda per usufruire dei benefici riguardanti l'assistenza del disabile, adesso volevo chiederle riguardo la presentazione di una domanda di trasferimento in quanto dall' ufficio mi hanno riferito che non esistono moduli specifici ma che devo formularla di mio pugno.
La mia situazione familiare è questa:
Mia madre affetta da handicap in situazione di gravità; mio padre, 63 anni, ex sottufficiale dell' aereonautica in pensione con i suoi problemi tra cui anche un causa di servizio tabella A categoria 8. Poi ho 2 sorelle entrambe sposate e con figli piccoli che vivono, una nello stesso comune, una in un comune limitrofo a quello di mia madre, entrambe non hanno un auto e per loro motivi e impegni familiari non l' assistono con adeguatezza. Poi ci sono io che lavoro a Roma a circa 180 km dalla residenza di mia madre, celibe.
Volevo un consiglio su gli elementi essenziali per redigere tale domanda, e cosa allegarvi. Ad esempio sicomme ho letto che dal 2010 non vi è piu' il requisito dell' esclusività e della continuità, devo giustificare allegando relazioni di rinuncia delle mie sorelle? Devo inserire tutta la documentazione sanitaria di mia madre o basta anche soltanto il verbale dell' ASL accertante la 104 art 3 comma 3? Dovrei allegare anche copia della causa di servizio di mio padre?
Scusi le tante domande ma è la prima volta che affronto tale argomento e non conoscendo altre persone capaci di consigliarmi mi son rivolto a lei... Grazie in anticipo
Domanda Trasferimento L. 104/92
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Domanda Trasferimento L. 104/92
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
la domanda non ha richiede particolari requisiti formali, ma deve chiaramente indicare la situazione sanitaria del congiunto disabile e la richiesta di essere trasferito se non in una specifica sede, comunque in quella più vicina alla residenza del disabile.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE