se si passa ai ruoli civili, si potrà ...............

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
markovic
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mar 25, 2014 11:26 am

se si passa ai ruoli civili, si potrà ...............

Messaggio da markovic »

Egr. Avvocato, sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, ho 56 anni di età e 32 anni effettivi di servizio + 1 anno di militare.
Sono 2 mesi che sto in aspettativa e presumo che mi riformano per i servizi di Polizia.
Nel caso mi riformano e chiedo di passare ai ruoli civili, potrò andare in pensione (di vecchiaia) al raggiungimento dei 60 anni di età, come è previsto adesso per gli operatori di Polizia ?

Facciamo che a 57 anni mi riformano, quando mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia, facendo solo 3 anni di ruoli civili a che età anagrafica avrò diritto alla pensione di vecchiaia ?

Se non passo ai ruoli civili e me ne vado in pensione da riformato a 57 anni di età e 33 di servizio + 5, totale 38 anni contributivi, quando andrò a perdere sulla pensione massima di vecchiaia ?

(E si è un casino, con ste riforme non si capisce più nulla e molti non sanno ancora darmi una risposta precisa alle mie domande.)


Rispondi