Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Feed - POLIZIA DI STATO

polly
Altruista
Altruista
Messaggi: 170
Iscritto il: mar nov 05, 2013 4:28 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da polly »

Io il segreto lo so. Bisogna imparare a scrivere anche quando non si conosce un argomento. Sfruttando i codici.
Però ancora non ho ben capito come ottenere questo risultato :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Barbi
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: mar ott 29, 2013 3:02 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da Barbi »

Eheh...certo sarebbe bello :)
AntonioToto

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da AntonioToto »

A me, a volte, capita di pensare che finora ho xso tempo, e che la scelta di abbandonare tt x qst “sogno” sia stata avventata...
scrivere solo con l'ausilio dei codici? Bhe x alcuni argomenti sarebbe fattibile, ma altri o li sai o sn c……


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
polly
Altruista
Altruista
Messaggi: 170
Iscritto il: mar nov 05, 2013 4:28 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da polly »

Anto, non ti ho capito.
Cosa intendi per "la scelta di abbandonare questo sogno sia stata avventata"
Barbi
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 43
Iscritto il: mar ott 29, 2013 3:02 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da Barbi »

Antonio, credo sia un pensiero si molti...almeno è anche il mio...e nessun piano B...
L
AntonioToto

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da AntonioToto »

La scelta di nn far altro e puntare tt su qst concorso...

Raga ma anche all'abilitaz nn è titolo idoneo vero x valutazione di altri titoli? Per intenderci chi è praticante avvocato abilitato....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
polly
Altruista
Altruista
Messaggi: 170
Iscritto il: mar nov 05, 2013 4:28 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da polly »

Ok ho capito. Per quanto mi riguarda, non ho mollato niente. La professione non è mai stata realmente una alternativa. E gli altri concorsi per ora sono da parte tanto non hanno limite d'età. E purtroppo cercare di farli tutti assieme secondo me non è produttivo. Finisce che sai poco poco di tutto. Dai non abbattetevi, oggi ho fatto la teoria generale del reato dal fiandaca musco e mi ha ricordato perché faccio il cocorso. È bellissimo....purtroppo c'è anche amministrativo ahaha :-p


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AntonioToto

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da AntonioToto »

No va bhe, anche a me la professione nn interessa, xo si deve pur pensare alla pagnotta!!! Oddio, quella è filosofia altro che penale!!! Però meglio di amministrativo!!!![WINKING FACE]

Volevo una vs conferma, la compiuta pratica o l'abilitazione alla pratica forense nn sono titoli extra vero?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
mrc
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2013 5:57 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da mrc »

Ciao a tutti. Volevo dare la seguente informazione ai partecipanti calabresi al concorso: una nota scuola di preparazione ai concorsi pubblici inerenti alle forze dell'ordine, presso la sede di Cosenza, fornisce la possibilità di effettuare delle lezioni per ogni grado, "step", di questo concorso. Preparano per i quiz, per le prove psico-attitudinali, per i temi e per l'orale. Riguardo ai quiz e alle prove psico-attitudinali, basta anche la presenza di un solo studente, ma per ciò che concerne i temi, occorre un minimo di TRE STUDENTI. Personalmente, partirò frequentando i corsi riguardanti le prove psico-attitudinali, saltando lo "step" dei quiz, in quanto lo scorso anno questi ultimi li ho superati. Ritengo che, soprattutto per la preparazione ai temi, sia un'opportunità importante, vista la complessità e vastità degli argomenti, nonché per l'impostazione degli stessi. Inoltre, tengo a precisare che le lezioni - anche quelle concernenti la preparazione per i temi - si svolgono a tu per tu, "one to one", dal vivo, CON L'IMPORTANTE VANTAGGIO DELLA CORREZIONE IMMEDIATA DEGLI ELABORATI, senza quindi dover attendere molto tempo. Chi fosse seriamente interessato a frequentare i corsi di prove psico-attitudinali e temi insieme a me presso la sede di Cosenza (fermo restando che, come specificato sopra, potrebbe anche scegliere di prepararsi pure per i quiz, e poi quando sarà il momento per l'orale, se lo riterrà opportuno), mi potrà contattare presso il seguente indirizzo e-mail: trebisacce2011@libero.it
viesse
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 08, 2014 11:06 am

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da viesse »

Ciao ragazzi, come procede lo studio? Io sto cercando di fare un po' di tutto ma è difficile. Sembra di non fare niente di costruttivo alla fine.
Una richiesta, consapevole di essere ripetitiva (ma questa volta mi rivolgo soprattutto alle ragazze, in particolare a polly che ho letto essere arrivata alle fisiche lo scorso anno, ma chiunque voglia/possa rispondermi lo faccia pure!!):
1) la corsa: come si fa a prepararsi efficacemente? a quanto si deve correre per fare i fatidici 1000 mt in 5 e 5?
2) le trazioni: la sbarra è alta? è necessario saltare per raggiungerla (se non si è watussi)? è richiesto che si stendano completamente le braccia tra una e l'altra?
3) il salto in alto: c'è un limite massimo di metri da cui prendere la rincorsa?
Per favore siate comprensivi, sono in paranoia ancor prima di fare i quiz! ;)
mrc
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2013 5:57 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da mrc »

viesse ha scritto:Ciao ragazzi, come procede lo studio? Io sto cercando di fare un po' di tutto ma è difficile. Sembra di non fare niente di costruttivo alla fine.
Una richiesta, consapevole di essere ripetitiva (ma questa volta mi rivolgo soprattutto alle ragazze, in particolare a polly che ho letto essere arrivata alle fisiche lo scorso anno, ma chiunque voglia/possa rispondermi lo faccia pure!!):
1) la corsa: come si fa a prepararsi efficacemente? a quanto si deve correre per fare i fatidici 1000 mt in 5 e 5?
2) le trazioni: la sbarra è alta? è necessario saltare per raggiungerla (se non si è watussi)? è richiesto che si stendano completamente le braccia tra una e l'altra?
3) il salto in alto: c'è un limite massimo di metri da cui prendere la rincorsa?
Per favore siate comprensivi, sono in paranoia ancor prima di fare i quiz! ;)
Ciao, ti rispondo volentieri.
1) Riguardo alla corsa, preparati ogni giorno cronometrandoti. Purtroppo, è solo correndo che ci si può preparare. Se puoi, attacca dei pesetti alle caviglie e alterna la corsa con i pesetti a quella senza.
2) La sbarra non è alta, perchè utilizzano il multipower, quell'attrezzo dove si esegue lo squat guidato. Le braccia non vanno distese completamente (sarebbe scorretto anche da un punto di vista biomeccanico, visto che in tal modo il dorsale perderebbe la giusta tensione), ma quasi completamente (ovviamente, più scendi, meglio è, nel senso che sei più sicura che non ti creino problemi). Se scendi fino a 90 gradi, ti creeranno problemi, come è accaduto a un ragazzo lo scorso anno. Per le trazioni, allenati all'inizio all'easy power station (la macchina per le trazioni guidate che trovi in palestra), e quando ti accorgi che sei prossima agli zero chili messi sulla macchina (visto che giocando sulla forza di gravità, con questa macchina più metti peso più è leggera), potrai passare alla sbarra. In ogni caso, allena molto i dorsali anche alla lat machine e allena pure i bicipiti, soprattutto se deciderai di adottare la presa in supinazione (trazioni inverse).

3) Per il salto, puoi prendere la rincorsa che vuoi e saltare come vuoi.
viesse
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 08, 2014 11:06 am

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da viesse »

mrc ha scritto:
viesse ha scritto:Ciao ragazzi, come procede lo studio? Io sto cercando di fare un po' di tutto ma è difficile. Sembra di non fare niente di costruttivo alla fine.
Una richiesta, consapevole di essere ripetitiva (ma questa volta mi rivolgo soprattutto alle ragazze, in particolare a polly che ho letto essere arrivata alle fisiche lo scorso anno, ma chiunque voglia/possa rispondermi lo faccia pure!!):
1) la corsa: come si fa a prepararsi efficacemente? a quanto si deve correre per fare i fatidici 1000 mt in 5 e 5?
2) le trazioni: la sbarra è alta? è necessario saltare per raggiungerla (se non si è watussi)? è richiesto che si stendano completamente le braccia tra una e l'altra?
3) il salto in alto: c'è un limite massimo di metri da cui prendere la rincorsa?
Per favore siate comprensivi, sono in paranoia ancor prima di fare i quiz! ;)
Ciao, ti rispondo volentieri.
1) Riguardo alla corsa, preparati ogni giorno cronometrandoti. Purtroppo, è solo correndo che ci si può preparare. Se puoi, attacca dei pesetti alle caviglie e alterna la corsa con i pesetti a quella senza.
2) La sbarra non è alta, perchè utilizzano il multipower, quell'attrezzo dove si esegue lo squat guidato. Le braccia non vanno distese completamente (sarebbe scorretto anche da un punto di vista biomeccanico, visto che in tal modo il dorsale perderebbe la giusta tensione), ma quasi completamente (ovviamente, più scendi, meglio è, nel senso che sei più sicura che non ti creino problemi). Se scendi fino a 90 gradi, ti creeranno problemi, come è accaduto a un ragazzo lo scorso anno. Per le trazioni, allenati all'inizio all'easy power station (la macchina per le trazioni guidate che trovi in palestra), e quando ti accorgi che sei prossima agli zero chili messi sulla macchina (visto che giocando sulla forza di gravità, con questa macchina più metti peso più è leggera), potrai passare alla sbarra. In ogni caso, allena molto i dorsali anche alla lat machine e allena pure i bicipiti, soprattutto se deciderai di adottare la presa in supinazione (trazioni inverse).

3) Per il salto, puoi prendere la rincorsa che vuoi e saltare come vuoi.
mrc ha scritto:
viesse ha scritto:Ciao ragazzi, come procede lo studio? Io sto cercando di fare un po' di tutto ma è difficile. Sembra di non fare niente di costruttivo alla fine.
Una richiesta, consapevole di essere ripetitiva (ma questa volta mi rivolgo soprattutto alle ragazze, in particolare a polly che ho letto essere arrivata alle fisiche lo scorso anno, ma chiunque voglia/possa rispondermi lo faccia pure!!):
1) la corsa: come si fa a prepararsi efficacemente? a quanto si deve correre per fare i fatidici 1000 mt in 5 e 5?
2) le trazioni: la sbarra è alta? è necessario saltare per raggiungerla (se non si è watussi)? è richiesto che si stendano completamente le braccia tra una e l'altra?
3) il salto in alto: c'è un limite massimo di metri da cui prendere la rincorsa?
Per favore siate comprensivi, sono in paranoia ancor prima di fare i quiz! ;)
Ciao, ti rispondo volentieri.
1) Riguardo alla corsa, preparati ogni giorno cronometrandoti. Purtroppo, è solo correndo che ci si può preparare. Se puoi, attacca dei pesetti alle caviglie e alterna la corsa con i pesetti a quella senza.
2) La sbarra non è alta, perchè utilizzano il multipower, quell'attrezzo dove si esegue lo squat guidato. Le braccia non vanno distese completamente (sarebbe scorretto anche da un punto di vista biomeccanico, visto che in tal modo il dorsale perderebbe la giusta tensione), ma quasi completamente (ovviamente, più scendi, meglio è, nel senso che sei più sicura che non ti creino problemi). Se scendi fino a 90 gradi, ti creeranno problemi, come è accaduto a un ragazzo lo scorso anno. Per le trazioni, allenati all'inizio all'easy power station (la macchina per le trazioni guidate che trovi in palestra), e quando ti accorgi che sei prossima agli zero chili messi sulla macchina (visto che giocando sulla forza di gravità, con questa macchina più metti peso più è leggera), potrai passare alla sbarra. In ogni caso, allena molto i dorsali anche alla lat machine e allena pure i bicipiti, soprattutto se deciderai di adottare la presa in supinazione (trazioni inverse).

3) Per il salto, puoi prendere la rincorsa che vuoi e saltare come vuoi.
Grazie mille mrc, non potevo sperare in una risposta più esaustiva!
Grazie davvero ;)
Buono studio e buon allenamento allora... E incrociamo le dita :)
karpentier
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 26, 2014 9:45 am

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da karpentier »

Ragazzi potete spiegarmi cosa devo fare per presentare la domanda?
Jack Reacher
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 17, 2013 4:54 pm

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da Jack Reacher »

karpentier ha scritto:Ragazzi potete spiegarmi cosa devo fare per presentare la domanda?
In che senso?
karpentier
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 26, 2014 9:45 am

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Messaggio da karpentier »

Non ti preoccupare ho risolto. Grazie ;)
Jack Reacher ha scritto:
karpentier ha scritto:Ragazzi potete spiegarmi cosa devo fare per presentare la domanda?
In che senso?
Rispondi