Pensione privilegiata - Quesito

Feed - CARABINIERI

alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da alfredof58 »

Salve volevo dare anche io il mio contributo, visto che sto aspettando anche io che la mia pratica di p.p.o
vada avanti, il nostro amico che ha presentato domanda per la p.p.o. senza se ho capito bene, aver
ottenuto una categoria ascrivibile a tabella anche una cat ''b'' se non erro e qualcuno mi corregga sulla
domanda di p.p.o. che va all' inps c'è un paragrafo dove bisogna inserire la categoria per la quale si
è fatta suddetta domanda, cioè una categoria deve essere già in possesso di chi fa la domanda, almeno
io ho fatto così, avevo una tab b riconosciuta ed una 6/a in fase di riconoscimento, poi la domanda
siccome diretta anche alla c.m.o. sono stato chiamato a visita ecc.ecc. senza dilungarmi, non vorrei che
il nostro amico si senta sicuro di quello che ha fatto l'inps e aspetta 10 anni senza sapere più nulla,
correggetemi se sbaglio, ma la domanda di p.p.o. si presenta con una categoria che va dalla ''b''
per assegno una tantum, e fino alla 1 cat. senno secondo me la domanda come va avanti? Spero
essere stato utile. Ciao


alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da alfredof58 »

Scusa Schoenberg perchè in prima pagina citi la cat. 8 che ti è stata riconosciuta come c.d.s. e
ti è stata indennizzata, e nei successivi messaggi dici di dover aspettare le risposte del c.d.v.
per poi procedere con la domanda, se hai una cat. 8 riconosciuta dal c.d.v. ti spetta la p.p.o.
senza dover aspettare nulla poichè è stato il c.d.v. a darti una 8 e la p.p.o viene data automaticamente
a domanda, mi correggano i più esperti del forum, se ho sbagliato qualcosa. Un saluto a tutti.
Antonio_1961

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da Antonio_1961 »

schoenberg ha scritto:A dire il vero l'INPS mi ha accettato la domanda senza chiedermi nulla. Sono stato io ad inserire nel modello di domanda lo stato del riconoscimento c.s. ovvero che si trovavano ancora al vaglio del comitato. Il verbale della Cmo, siccome da me citato nella domanda, è stato allegato alla stessa di mia iniziativa e non mi è stato chiesto dall'INPS. Quest'ultimo si è limitato a protocollare l'atto e a consegnarmene copia con timbro e firma dell'incaricato. Credo sia una procedura poiché come potrei usufruire di un mio diritto se il comitato e l'intera procedura di riconoscimento ha tempi biblici? La domanda è stata accolta in previsione che, così come poi è stato, ne sarebbero poi esistiti i presupposti. Se il comitato nkn mi avesse riconosciuto nulla la mia domanda sarebbe passata "in cavalleria" e poi, come si dice, fra sapere e il non sapere, io la domanda te la presento nei termini e poi vediamo :-)

Ti sei autorisposto al quesito.
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da schoenberg »

alfredof58 ha scritto:Scusa Schoenberg perchè in prima pagina citi la cat. 8 che ti è stata riconosciuta come c.d.s. e
ti è stata indennizzata, e nei successivi messaggi dici di dover aspettare le risposte del c.d.v.
per poi procedere con la domanda, se hai una cat. 8 riconosciuta dal c.d.v. ti spetta la p.p.o.
senza dover aspettare nulla poichè è stato il c.d.v. a darti una 8 e la p.p.o viene data automaticamente
a domanda, mi correggano i più esperti del forum, se ho sbagliato qualcosa. Un saluto a tutti.

Dunque. Ho tenuto conto dell'importo che mi è stato liquidato come equo indennizzo che corrisponde (euro più euro meno) al 12% dello stipendio tabellare che avevo maturato alla data di presentazione della domanda. Questo significa che mi è stata attribuita una 8^ cat.. Il decreto non l'ho ancora ricevuto ma arriverà tra poco. Per quanto riguarda la PPO credo che non ci sarà una corresponsione automatica ma bisognerà passare alla CMO che dovrà determinare se la PPO dovrà essere a tempo determinato (in genere 4 anni) o per le malattie senza possibilità di miglioramento (come la mia) "a vita".
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da pietro17 »

Potrebbe essere l'8^ cat in quanto il conteggio va effettuato sul doppio dello stipendio. Quindi il tuo 12% è, in realtà il 6% del doppio dello stipendio così cime previsti per effettuare il calcolo.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da alfredof58 »

Ciao non riesco a capire bene i passaggi della tua pratica, di solito la c.m.o. chiama a visita per dare
una categoria che valga per la p.p.o. tu hai già la 8° e se hai presentato la domanda di p.p.o. non ti
allarmare ma può darsi che devi recarti alla c.m.o. per visita di conferma di tale categoria se non
ti è stata riconosciuta dal c.d.v. ma come tu dici mi pare di si avendo già preso l'equo indennizzo,
io sono andato alla c.m.o. a visita ed avevo già una malattia riconosciuta e categorizzata dal c.d.v.
era una 'B' ed è diventata A8 a vita, da li ho aspettato i verbali che dal mio ex comando, sono passati
al comando generale dir. amm.ne per poi passare definitivamente all' i.n.p.s. ecco perchè non riesco a
capire bene i tuoi passaggi. Ciao
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da schoenberg »

pietro17 ha scritto:Potrebbe essere l'8^ cat in quanto il conteggio va effettuato sul doppio dello stipendio. Quindi il tuo 12% è, in realtà il 6% del doppio dello stipendio così cime previsti per effettuare il calcolo.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Non sapevo che il conteggio andava fatto sul doppio dello stipendio tabellare. Comunque equivale effettivamente all'8^ ctg. Grazie Pietro.
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da schoenberg »

alfredof58 ha scritto:Ciao non riesco a capire bene i passaggi della tua pratica, di solito la c.m.o. chiama a visita per dare
una categoria che valga per la p.p.o. tu hai già la 8° e se hai presentato la domanda di p.p.o. non ti
allarmare ma può darsi che devi recarti alla c.m.o. per visita di conferma di tale categoria se non
ti è stata riconosciuta dal c.d.v. ma come tu dici mi pare di si avendo già preso l'equo indennizzo,
io sono andato alla c.m.o. a visita ed avevo già una malattia riconosciuta e categorizzata dal c.d.v.
era una 'B' ed è diventata A8 a vita, da li ho aspettato i verbali che dal mio ex comando, sono passati
al comando generale dir. amm.ne per poi passare definitivamente all' i.n.p.s. ecco perchè non riesco a
capire bene i tuoi passaggi. Ciao
Alfredo, io ho cercato di "giocare" anticipando gli eventi pur non sapendo come la mia pratica del mio riconoscimento andava a finire. Quando ho presentato la domanda all'INPS (prima della scadenza dei due anni dal congedo per non perdere gli arretrati) non ho allegato il verbale del Comitato perché non lo avevo, anzi non sapevo neppure, come dicevo, se mi avesse riconosciuto o meno una delle nove malattie per le quali avevo presentato domanda. Ho allegato solamente un verbale della CMO che elencava tutte queste malattie, che poi era quello che è stato inviato per le valutazioni al Comitato. L'INPS non ha fatto alcuna obiezione circa il fatto se accettare o meno la domanda. L'ha accettata e basta. L'ha protocollata, firmata e me ne ha rilasciato copia. Ora, penso, che questa mia domanda è ferma lì all'INPS che aspetta un motivo valido (il verbale del Comitato) per inviare il tutto (credo) alla CMO per la conferma dell'8^ ctg che il Comitato mi ha attribuito per una sola della nove malattie. Ora calcolando l'importo dell'e.i. che mi è stato già corrisposto ho dedotto, con l'aiuto di Pietro17 che effettivamente il Comitato mi ha attribuito l'8^ctg. Quando mi arriverà il verbale di riconoscimento da parte del Comitato lo porterò all'INPS che lo invierà (credo) alla CMO per la sola determinazione di stabilire se la ppo mi dovrà essere corrisposta a vita o meno. Ci sono alcune cose che mi sfuggono:
1) dal 2001 il parere del Comitato, ai fini dell'e.i., è valido anche come giudizio definitivo ai fini della ppo;
2) l'8^ ctg che mi è stata attribuita a suo tempo dalla CMO non può essere "derubricata" dal Comitato che infatti l'ha confermata.
Domanda: a questo punto che cosa vado a fare alla CMO?? Per stabilitre che la mia malattia NON potrà mai migliorare e che quindi mi dovranno corrispondere la PPO a vita? Boh!! Non lo so.
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da alfredof58 »

La tua pratica è maledettamente impicciata, ecco che qua dovrebbero rispondere i maghi del forum,
qua ci vuole una bacchetta magica per venire a capo della situazione, io mi faccio da parte ai posteri
l'ardua sentenza. Ciao
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da schoenberg »

Dopo circa due anni di richieste inoltrate ai vari forum, ai colleghi, dalle ricerche eseguite nel web e dopo aver letto decine di circolari e disposizioni per quanto riguarda l'iter per ottenere la pensione privilegiata, non sono ancora riuscito a capirci ancora nulla, o poco. Finalmente questa mattina mi sono deciso e sono andato all'INPS per chiedere lumi. Ho trovato un impiegata che vi giuro ne sapeva meno di me, parola d'onore. Allora cosa ho fatto? Ho telefonato alla Legione dalla quale dipendevo in attività di servizio. Alle mie domande il collega mi ha risposto: si, dovrebbe essere così.......solitamente si......solitamente no .......
Insomma, da un dubbio che avevo ora ne ho dieci . Mah! Forse sono io che non capisce una pizza ahahahahahahahahaha
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da alfredof58 »

Ciao te lo dico io dove hai sbagliato, hai voluto anticipare tutti e ti ritrovi con un pugno di mosche
in mano, non potevi fare come ho fatto io, cioè la domanda la facevi fare a qualcuno della legione,
dove hai prestato l'ultimo servizio, o a qualsiasi collega del tuo vecchio reparto, così la domanda
seguiva l'iter che seguono tutte le domande, tuo comando, c.m.o. tuo comando dopo visita e verbali,
comando generale direzione amministrazione, i.n.p.s. e li finisce la pratica, però io mi ricordo una
cosa e spero di non sbagliare, quando sono andato alla c.m.o. per la visita, il colonnello mi disse hai
una causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica? io ho risposto che avevo una tab ''B'
del 2010, e così l'ha trasformata in cat. 8 a vita, ora quello che mi chiedo se ti mandano a visita tu
che cosa presenti alla c.m.o. se non hai i verbali delle tue malattie? Cerca di averne uno al più presto
almeno presenti quello, o se vuoi aspettarne altri per sicurezza fai tu. Ciao facci sapere.
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da schoenberg »

alfredof58 ha scritto:Salve volevo dare anche io il mio contributo, visto che sto aspettando anche io che la mia pratica di p.p.o
vada avanti, il nostro amico che ha presentato domanda per la p.p.o. senza se ho capito bene, aver
ottenuto una categoria ascrivibile a tabella anche una cat ''b'' se non erro e qualcuno mi corregga sulla
domanda di p.p.o. che va all' inps c'è un paragrafo dove bisogna inserire la categoria per la quale si
è fatta suddetta domanda, cioè una categoria deve essere già in possesso di chi fa la domanda, almeno
io ho fatto così, avevo una tab b riconosciuta ed una 6/a in fase di riconoscimento, poi la domanda
siccome diretta anche alla c.m.o. sono stato chiamato a visita ecc.ecc. senza dilungarmi, non vorrei che
il nostro amico si senta sicuro di quello che ha fatto l'inps e aspetta 10 anni senza sapere più nulla,
correggetemi se sbaglio, ma la domanda di p.p.o. si presenta con una categoria che va dalla ''b''
per assegno una tantum, e fino alla 1 cat. senno secondo me la domanda come va avanti? Spero
essere stato utile. Ciao
Forse dalla tua risposta comincio a capire qualche cosa :-) Tra poco riceverò il verbale del Comitato che considero essenziale ai fini della mia pensione privilegiata (la signora dell'INPS mi ha riferito che posso anche buttarlo: robe da matti!!!!!!). Oggi ho inviato al collega della legione copia della mia domanda presentata all'INPS e copia del verbale della CMO. Credo a questo punto che il collega (che mi ha accennato qualche cosa) mi abbia fatto capire ciò che mi hai detto tu. All'arrivo del verbale del Comitato (che anche il mio collega della Legione riceverà) si provvederà ad inviarmi alla CMO per visita ai fini della privilegiata. Dopo di che "il gioco è fatto" e rimane solo di aspetttare. Spero sia così e spero sia in fretta :-)) Ti farò sapere.
PS-Comunque è giusto presentare la domanda di privilegiata all'INPS.
Ciao e grazie.
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da alfredof58 »

Ciao vedi che qualcosa si comincia a capire, il verbale della c.m.o. lo riceve la legione ed a te va
perco, in modo che anche tu sai che è arrivato in legione, se tale verbale come dici tu recita
l'assegnazione della 8° cat. tabella ''A'' la c.m.o. ti chiamerà a visita per come tu giustamente dici
confermare tale cat. e ti darà la dicitura di assegno rinnovabile per 4 anni o la dicitura a vita,
poichè presumo che la tua malattia non sia suscettibile di miglioramento penso non faranno fatica
a darti la p.p.o. a vita, detto questo, segui a me, i verbali rivanno alla legione, il tempo purtroppo
è alto a me 11 mesi ad alcuni miei colleghi 12 mesi, ma come ho potuto leggere siccome tu hai
fatto domanda nei 2 anni dopo il congedo, tutto il tempo atteso sono tutti arretrati, in quanto se
non erro la p.p.o. decorre dal primo giorno dopo il congedo, di questo non sono sicuro al 100%
ma in linea di massima dovrebbe essere così, poi arrivati i verbali in legione, verranno trasferiti
al comando generale direzione di amministrazione, da li infine all' inpdap, attenzione non ho scritto
inps perchè le pratiche continuano ad andare agli uffici inpdap competenti per residenza del pensionato.
Spero di non aver sbagliato qualche passaggio, mi correggano gli amici che ne sanno più di me. Ciao
a risentirci.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da pietro17 »

Si Alfredo, se la domanda di ppo viene presentata entro due anni la congedo, la decorrenza è dal giorno successivo a tale data. Altrimenti dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della stessa.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Pensione privilegiata - Quesito

Messaggio da schoenberg »

pietro17 ha scritto:Si Alfredo, se la domanda di ppo viene presentata entro due anni la congedo, la decorrenza è dal giorno successivo a tale data. Altrimenti dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della stessa.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Ciao Pietro. Alfredo ha ben compreso che io avevo presentato domanda nel biennio successivo al congedo, comunque è sempre meglio ripeterlo all'infinito perché è un termine molto importante. Ora l'intera questione mi appare più chiara. Aspetto la chiamata a visita presso la CMO per la determinazione se concedermi la PPO a vita (per malattie non suscettibili di miglioramento) o per alcune annualità (quattro?) negli altri casi e poi, prima o poi, mi daranno questa benedetta PPO. Alla visita mi presenterò con una documentazione sanitaria aggiornata che sicuramente evidenzierà una situazione peggiore di quella che avevo 11 anni orsono. Non ho intenzione al momento di presentare domanda di aggravamento perché tanto oltre al 10% di privilegiata non ottengo. Ovvero, avere un'8^ o una 6^ poco cambia in termini di "moneta" a meno che la CMO mi abbassi la categoria assegnatami dal Comitato di verifica ma, credo, che questo non lo possa fare. O mi sbaglio?
E se io alla visita, oltre che alla documentazione sanitaria, mi presentassi con una relazione di un medico legale? Cosa ne pensate?
Rispondi