Buonasera Dottore sono un iscritto del forum, essendo ormai l'unica fonte per attingere procedure per salvaguardare i nostri diritti,mi trovo di nuovo a chiedervi una consultazione in merito a quanto mi è accaduto.
Sono un assistente Capo della Polizia di Stato, e sono in convalescenza presso la locale CMO dalla quindicina di luglio, per una patologia di ipertensione arteriosa.
Due giorni fà la CMO(per la seconda volta) mi inviava ad una visita cardiologica presso IstitutoMedicina Legale Aeronatica Militare, quindi con la mia documentazione della patologia mi recavo a svolgere tali accertamenti sanitari.
Visitato dal Colonello Medico ( non so è Cardiologo) mi rilasciava una certificazione medica redatta a punto di contraddire sia tutte le visite specialistiche, e sia l' ecocardiodoppler al fine che sembravo guarito da tale patologia che mi affligge da piu di 8 anni.
In particolare veniva riportato che i valori della mia pressione minima era di 80, cosa per me impossibile ,in quanto con tutta la terapia che assumo la mia minima si aggira sempre sui 90.
Ma non solo alla mia domanda che chiedevo se era tutto a posto, il medico mi confermava di si, smontando anche il parere dell' ecodopler in cui evidenzia che a causa dell'ipertensione il ventricolo sx era ingrossato, insomma a suo parere era tutto normale, sia la pressione, sia l'ingrossamento cardiaco, e adirittura il farmaco controlla sufficientemente la ipertensione.
Sconvolto da tutto ciò mi reco a casa, ma quando giungo nel mio quartiere venvo colpito da una crisi ipertensiva, mi porto in farnacia e misuro i valori, il medico preposto mi invitava tempestivamente di raggiungere il più vicino pronto soccorso, la mia minima era di 113.
Nel pronto soccorso rimango per più di 8 ore in osservazione adirittura la pressione a raggiunto picci di minima 118, veniva prescritto aggiunta di un nuovo farmaco a quelli che già assumo.
La mattina dopo alla CMO ho consegnato sia il referto dell' Istituto Medicina Legale Aereonautica Militare, e sia la cartella del pronto soccorso, ma mi sembra che la Commissione tende la bilancia verso la certificazione redatta dal Colonello Medico.
Ora non mi hanno dato altri giorni ,ma stanno facendo altri accertamenti su altre cause di servizio già riconosciute, quindi inviato a visite specilistiche (speriamo bene) ortopediche e pneumologiche.
Quello che le volevo chiedere e possibile una cosa del genere? ma stiamo scherzando? come posso contrastare quel parere medico redatto a mio sfavore? e legale una cosa del genere? a chi mi devo rivolgere, ho paura che il mio proggeto per una possibile riforma a causa di tale patologia già riconosciuta e liquidata svanisca nel nulla.
Avvcato la saluto cordialmente e la Ringrazio di tutto.
Spiacievole episodio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Spiacievole episodio
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
se lei, come credo di capire, non concorda il giudizio medico emesso dalla CMO, ha dieci giorni per chiedere di essere sottoposta a visita dalla commissione medica di seconda istanza.
Se detto termine è già trascorso e lei è stato già riammessa in servizio, può nondimeno chiedere una nuova visita alla CMO di prima istanza e ricominciare l'iter.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Se detto termine è già trascorso e lei è stato già riammessa in servizio, può nondimeno chiedere una nuova visita alla CMO di prima istanza e ricominciare l'iter.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE