Ciao ragazzi torno a scrivere nel forum dopo qualche anno per avere delle delucidazioni in merito a riforma. Vorrei chiedere:
1- Cosa cambia a livello stipendiale ora ed eventualmente anche in futuro tra riforma x malattia riconosciuta causa di servizio e malattia non riconosciuta!
2-Avendo già riconosciuta una patologia Tab. A - 8^ max per la quale è possibile fare domanda di PPO, se si è riformati non per causa di servizio è comunque possibile chiedere la PPO x l'altra patologia!
3- In caso di riforma tenendo conto dei due casi e cioè riforma per causa di servizio e riforma non dipendente da causa di servizio quanto percepire di pensione e TFR e cos'altro mi spetterebbe (i calcoli che mi sono stati fatti presentano delle differenze enormi gli uni dagli altri).
Grado App.sc.;
Arr.1989 + 1 anno intero di militare riscattato (quindi 26 anni effettivi + 5 di supervalutazione);
Ai fini buonuscita riscattati 5 anni;
Figli 3 di cui 1 maggiorenne
Moglie lavoro part time.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Ciao un saluto ed un ringraziamento a tutti.
Riforma per infermità riconosciuta e/o non riconosciuta
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riforma per infermità riconosciuta e/o non riconosciuta
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao "jojojo"]
1- Cosa cambia a livello stipendiale ora ( con causa di servizio riconosciuta,(se non fatta) fai domanda per i benefici economici previsti dagli art.1801 e 2159 del Dlgs 15.03.2010 nr.66 (ex art.117 e 120 R.D.3458/1928 e L.539/1950 ora soppressi) non saranno tanti ma meglio di niente.
2-Avendo già riconosciuta una patologia Tab. A - 8^ max per la quale è possibile fare domanda di PPO, se si è riformati non per causa di servizio è comunque possibile chiedere la PPO x l'altra patologia!
Purchè la patologia sia ascritta a TAB A e riconosciuta dal Comitato di Verifica appena posto in riforma potrai fare subito domanda di PPO,tieni presente che se presentata entro i due anni dalla riforma non perdi gli arretrati.
Se riformato NON per causa di servizio non cambia nulla vale la regola del riconoscimento già pregresso
Se,oltre alla causa di servizio già riconosciuta,ve ne sono altre in corso,in sede di visita la CMO farà un cumulo di tutte assegnandoti una nuova categoria,se, riconosciuta dal Comitato darà luogo a nuovo indennizzo meno quello già percepito.
3- In caso di riforma con o senza causa di servizio ti spettano i 6 scatti
Ciao,alberto
I quesiti successivi verranno di sicuro presi in considerazione da GINO e ANGRI
pensione e TFR e cos'altro mi spetterebbe (i calcoli che mi sono stati fatti presentano delle differenze enormi gli uni dagli altri).
Grado App.sc.;
Arr.1989 + 1 anno intero di militare riscattato (quindi 26 anni effettivi + 5 di supervalutazione);
Ai fini buonuscita riscattati 5 anni;
Figli 3 di cui 1 maggiorenne
Moglie lavoro part time.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Ciao un saluto ed un ringraziamento a tutti.[/quote]
1- Cosa cambia a livello stipendiale ora ( con causa di servizio riconosciuta,(se non fatta) fai domanda per i benefici economici previsti dagli art.1801 e 2159 del Dlgs 15.03.2010 nr.66 (ex art.117 e 120 R.D.3458/1928 e L.539/1950 ora soppressi) non saranno tanti ma meglio di niente.
2-Avendo già riconosciuta una patologia Tab. A - 8^ max per la quale è possibile fare domanda di PPO, se si è riformati non per causa di servizio è comunque possibile chiedere la PPO x l'altra patologia!
Purchè la patologia sia ascritta a TAB A e riconosciuta dal Comitato di Verifica appena posto in riforma potrai fare subito domanda di PPO,tieni presente che se presentata entro i due anni dalla riforma non perdi gli arretrati.
Se riformato NON per causa di servizio non cambia nulla vale la regola del riconoscimento già pregresso
Se,oltre alla causa di servizio già riconosciuta,ve ne sono altre in corso,in sede di visita la CMO farà un cumulo di tutte assegnandoti una nuova categoria,se, riconosciuta dal Comitato darà luogo a nuovo indennizzo meno quello già percepito.
3- In caso di riforma con o senza causa di servizio ti spettano i 6 scatti
Ciao,alberto
I quesiti successivi verranno di sicuro presi in considerazione da GINO e ANGRI
pensione e TFR e cos'altro mi spetterebbe (i calcoli che mi sono stati fatti presentano delle differenze enormi gli uni dagli altri).
Grado App.sc.;
Arr.1989 + 1 anno intero di militare riscattato (quindi 26 anni effettivi + 5 di supervalutazione);
Ai fini buonuscita riscattati 5 anni;
Figli 3 di cui 1 maggiorenne
Moglie lavoro part time.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Ciao un saluto ed un ringraziamento a tutti.[/quote]
Re: Riforma per infermità riconosciuta e/o non riconosciuta
Ciao Alberto e grazie. Però come capisci non sono affatto a conoscenza di tutta la situazione riforma e pensione. Quindi se ho ben capito la differenza economica tra riforma con o senza causa di servizio è minima vero! Cosa prevedono i benefici economici previsti dagli art.1801 e 2159 del Dlgs 15.03.2010 nr.66. ed inoltre in caso di riforma devo fare domanda per ottenerli o ti vengono attribuiti automaticamente! Cosa significa che mi spettano 6 scatti! Scusa la mia ignoranza ma a volte è meglio capire bene il da farsi per non incappare in fregature.
Re: Riforma per infermità riconosciuta e/o non riconosciuta
Scusami tanto jojojo, comprendo bene la tua situazione dal punto di vista di non conoscenza della materia e che, le amministrazioni sono molto vaghe sul dare informazioni. Però, permettimi il però, che tu chieda cosa prevedono certi articoli, è come chiedere se la pappa è pronta. Secondo me, sapendo quali sono i citati Articoli li leggi e ciò che non ti è chiaro lo chiedi.
Scusa se mi sono permesso, è solo un mio pensiero.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Scusa se mi sono permesso, è solo un mio pensiero.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riforma per infermità riconosciuta e/o non riconosciuta
Messaggio da nonno Alberto »
Cosa prevedono i benefici economici previsti dagli art.1801 e 2159 del Dlgs 15.03.2010 nr.66.
per le patologie ascritte all' 8^ oppure alla 7^ categoria della Tab."A" la maggiorazione è pari all' 1,25%, mentre per quelle ascritte dalla 1^ alla 6^ categoria la maggiorazione è del 2,50% dello stipendio percepito dall'interessato il giorno in cui la Commissione Medico Militare ha riconosciuto la causa di servizio,se in possesso, allega nella domanda il decreto riconoscimento della dipendenza da causa di servizio rilasciato dal Comitato di Verifica. (Fai domanda di richiesta al tuo ufficio)
in caso di riforma devo fare domanda per ottenerli o ti vengono attribuiti automaticamente! Cosa significa che mi spettano 6 scatti!
per riforma entro 731 giorni vengono conteggiati d'ufficio sul TFR e sulla pensione.
ciao
per le patologie ascritte all' 8^ oppure alla 7^ categoria della Tab."A" la maggiorazione è pari all' 1,25%, mentre per quelle ascritte dalla 1^ alla 6^ categoria la maggiorazione è del 2,50% dello stipendio percepito dall'interessato il giorno in cui la Commissione Medico Militare ha riconosciuto la causa di servizio,se in possesso, allega nella domanda il decreto riconoscimento della dipendenza da causa di servizio rilasciato dal Comitato di Verifica. (Fai domanda di richiesta al tuo ufficio)
in caso di riforma devo fare domanda per ottenerli o ti vengono attribuiti automaticamente! Cosa significa che mi spettano 6 scatti!
per riforma entro 731 giorni vengono conteggiati d'ufficio sul TFR e sulla pensione.
ciao
Re: Riforma per infermità riconosciuta e/o non riconosciuta
=================================jojojo ha scritto:Ciao Alberto e grazie. Però come capisci non sono affatto a conoscenza di tutta la situazione riforma e pensione. Quindi se ho ben capito la differenza economica tra riforma con o senza causa di servizio è minima vero! Cosa prevedono i benefici economici previsti dagli art.1801 e 2159 del Dlgs 15.03.2010 nr.66. ed inoltre in caso di riforma devo fare domanda per ottenerli o ti vengono attribuiti automaticamente! Cosa significa che mi spettano 6 scatti! Scusa la mia ignoranza ma a volte è meglio capire bene il da farsi per non incappare in fregature.
......Con i 25AA + 1 Mil. Il tuo orientativo importo pensionistico è di €1.100/1.150 (dipende da tanti fattori)
che con una Tab. "A"/8 avrai il 10% in più, in aggiunta Ass. e Fam. a carico.- Saluti
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE