riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alex69

riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da alex69 »

Egregio Avvocato,
Le scrivo per chiederle aiuto. Sono un Appunto scelto dei CC in convalescenza da un anno e due mesi circa per disturbi di attacco di panico, a novembre del 2013 ho presentato la causa di servizio. Attualmente sono in cura presso il centro di salute mentale di Roma e dopo vari colloqui con lo psichiatra ed ora con lo psicologo mi hanno riferito che mi faranno riformare perché non sono più idoneo a prestare servizio nell’Arma, ma posso solo prestare servizio nei ruoli civili amministrativi.
-Volevo sapere quanto tempo passa dal giorno della riforma al passaggio dei ruoli civili per essere assorbito nella nuova amministrazione e quale?
- durante questo periodo rimango senza stipendio(sono monoreddito)?
-Sono obbligato ad accettare il passaggio, che cosa devo scrivere per rinunciare ai ruoli civili esiste un modulo alla CMO o devo scrivere una rinuncia e come?
- Se posso rinunciare ai ruoli civili a quanto ammonta l’importo della pensione, tfr e fondo previdenza?
- dove devo indirizzare la domanda di pensione e del fondo di previdenza(cassa sottufficiali) e TFR?
- le ferie non godute del 2012-2013-2014 posso chiedere la rimunerazione, ed a chi??

Ecco i miei dati:
-Appuntato scelto CC arruolato il 15 giugno 1988;
-In convalescenza dal 03/01/2013 ultimi giorni concessi dalla CMO di Roma 90 con altri 39 giorni di aspettativa nel 2012 per pressione arteriosa essenziale;
- causa di servizio riconosciuta 8 cat. A per " Esiti di lussazione spalla destra con residuo impegno funzionale in atto", in attesa di aggravamento già presentato da due anni circa;
La ringrazio di vero cuore ed un caro saluto a tutti!


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da christian71 »

Salve e benvenuto nel forum alex69, in attesa che risponda l'avvocato, posso solo invitarti a riflettere bene se ti converrà veramente rifiutare il transito soprattutto se sei monoreddito....comunque, da quello che so, dopo la riforma sarai dispensato definitivamente da qualunque tipo di servizio militare ma, per venirti incontro, ti sarà data la possibilità, se produrrai apposita domanda entro un certo numero di giorni (che non ricordo forse 10 o 30) per essere reintegrato nei ruoli civili...quindi se ti asterrai dal produrre domanda nei limiti stabiliti avrai la tua pensione (non so se dovrai fare domanda di pensione o se avverrà automaticamente) e almeno con le leggi vigenti non possono obbligarti al transito...per quanto riguarda i tempi, le eventuali destinazioni e gli importi alzo le mani e lascio la parola agli esperti...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da pietro17 »

Scusa se mi permetto di risponderti ma relativamente a tutti i quesiti posti all'avvocato, uno solo mi pare di sua stretta competenza e cioè il primo. Per quanto concerne tutti gli altri, ti consiglio, in primis, di fare una ricerca all'interno del forum in quanto, gli stessi, sono già stati sviscerati molteplici volte. In ultimo, se non trovi soddisfazione a ciò che è già nel tempo detto, riproponi i tuoi dubbi/richueste , nella sezione delle ffpp a cui tu appartieni.

Saluti ed in bocca al lupo per tutto.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

le sconsiglio vivamente di rinunciare al transito nei ruoli civili.
Lei ha 30 giorni per presentare la domanda, dal momento in cui le notificano il giudizio di riforma.
L'Amministrazione ha 150 giorni per provvedere e, di regola, nulla obbietta.
Lei viene pagato anche durante il transito, mantenendo lo stesso stipendio fruito al momento della riforma.
Ha diritto al pagamento delle ferie non godute, a condizione che non le sia consentito di fruirle nel nuovo incarico civile.
Le consiglio, magari, di farsi guidare da un avvocato.
In bocca al luop,
Avv. Giorgio Carta
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da gino59 »

alex69 ha scritto:Egregio Avvocato,
Le scrivo per chiederle aiuto. Sono un Appunto scelto dei CC in convalescenza da un anno e due mesi circa per disturbi di attacco di panico, a novembre del 2013 ho presentato la causa di servizio. Attualmente sono in cura presso il centro di salute mentale di Roma e dopo vari colloqui con lo psichiatra ed ora con lo psicologo mi hanno riferito che mi faranno riformare perché non sono più idoneo a prestare servizio nell’Arma, ma posso solo prestare servizio nei ruoli civili amministrativi.
-Volevo sapere quanto tempo passa dal giorno della riforma al passaggio dei ruoli civili per essere assorbito nella nuova amministrazione e quale?
- durante questo periodo rimango senza stipendio(sono monoreddito)?
-Sono obbligato ad accettare il passaggio, che cosa devo scrivere per rinunciare ai ruoli civili esiste un modulo alla CMO o devo scrivere una rinuncia e come?
- Se posso rinunciare ai ruoli civili a quanto ammonta l’importo della pensione, tfr e fondo previdenza?
- dove devo indirizzare la domanda di pensione e del fondo di previdenza(cassa sottufficiali) e TFR?
- le ferie non godute del 2012-2013-2014 posso chiedere la rimunerazione, ed a chi??

Ecco i miei dati:
-Appuntato scelto CC arruolato il 15 giugno 1988;
-In convalescenza dal 03/01/2013 ultimi giorni concessi dalla CMO di Roma 90 con altri 39 giorni di aspettativa nel 2012 per pressione arteriosa essenziale;
- causa di servizio riconosciuta 8 cat. A per " Esiti di lussazione spalla destra con residuo impegno funzionale in atto", in attesa di aggravamento già presentato da due anni circa;
La ringrazio di vero cuore ed un caro saluto a tutti!
======================================================

....P.S. Al compimento dei 26 anni di servizio effettivo, il tuo orientativo importo pensionistico è
di €1.00 e dipende dai servizi che svolgevi forse arrivi a €1.150, inoltre con un Tab. "A"/8 avrai il
10% in più.- N.B. Ascolta i vari consigli.....accetta il transito.- In bocca a lupo
alex69

Re: riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da alex69 »

Grazie a tutti per le risposte!
Ho prestato per 12 anni circa al Reparto a cavallo influisce sul calcolo della pensione?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma per attachi di panico/depressione, che fare?

Messaggio da gino59 »

alex69 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte!
Ho prestato per 12 anni circa al Reparto a cavallo influisce sul calcolo della pensione?
================================

....Dimenticavo che oltre a quello che ti ho scritto,in aggiunta eventuali Ass. e Fam. a carico.-

....Reperto a cavallo....??? non saprei se avevi delle indennità, ma cmq sia, è poca cosa.-
Rispondi