Mi scuso innanzitutto per non averti risposto prima ma sono stato assente dal forum in questo fine settimana...PINO99 ha scritto:Ho avuto la riforma parziale però nessuno mi ha modificato alcuna cateroria (tab.A/8^ massima)italiauno61 ha scritto:Senza alcun dubbio. L'importante è che la riforma parziale, oltre a discendere da infermità giudicate dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica, comporti una classifica maggiore rispetto quella già liquidata ai fini dell'equo indennizzo. Dall'importo dell'Una Tantum, che ricordo corrisponde a quello dovuto a titolo di equo indennizzo maggiorato del 20 per cento, sarà detratto l'equo indennizzo in precedenza corrisposto...
Qyuindi??
Ai dettagli normativi in merito. Grazie Ciao!
Il dettaglio normativo che chiedi, è ricavabile dal combinato disposto dall'articolo 7 del DPR 738/1981, che prevede che nei procedimenti relativi all'indennità speciale "una tantum" si applichino le norme dell'equo indennizzo (ad esclusione della detrazione per età prevista dall'articolo 49 del DPR 686/1957) e dall'articolo 57 del dpr 686/1957 che prevede che nel caso in cui il dipendente riporti per causa di servizio altra menomazione si procede alla liquidazione di un nuovo indennizzo soltanto se la menomazione complessiva rientra in una delle categorie superiori a quella in base alla quale fu liquidato il precedente indennizzo. Nel tuo caso, a mio parere, restando la menomazione alla Categoria 8^, NON avrai alcun beneficio economico. Infatti, la tua menomazione complessiva NON è modificata rispetto alla categoria precedentemente indennizzata...sempre che abbia capito bene la tua situazione...