intonaco abitazione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
topgun71
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab mar 15, 2014 7:49 pm

intonaco abitazione

Messaggio da topgun71 »

sono possessore di una villetta realizzata nel 2005 e terminata nel 2007, tra il 2006 e il 2007 è stato realizzato l'intonaco, dove a distanza di circa 7 anni si presenta con numerose lesioni serie, su tutte le facciate della casa, non di pertinenza di cedimenti o movimenti strutturali, ma di lavori effettuati in modo scadente (periziati da un geometra e ingegnere chimico) i lavori di intonaco sono stati iniziati nel 2006 con una ditta poi sono passati nel 2007 ad un altra ditta (perché c'è stato il passaggio di ditta tra padre e figlio, mi spiego meglio al 31 dicembre 2006 la ditta del padre ha chiuso passando al 01 gennaio 2007 al figlio dove il padre diventava dipendente del figlio divenuto titolare con una nuova partita iva e denominazione) adesso chiedo a voi per un eventuale risarcimento danni a chi lo devo chiedere e se lo posso chiedere. Da varie perizie è stato riscontrato che i lavori di intonaco sono stati fatti male. Colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente nella preziosa risposta che mi darete. grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: intonaco abitazione

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

mi sfugge il nesso tra il suo quesito e le problematiche delle forze di polizia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi