QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Ho un quesito da porre ai più esperti in materia pensione. Un collega ha maturato l'80% entro il 31/12/2011, ed ha compiuto 53+3 nel Febbraio 2014. Nella stesso mese (Febbraio 2014) ha maturato anche i 40+ 3 di servizio. Le varie circolari INPS/INPDAP indicano (per ultimo la 996 INPS che ha innalzato i requisiti a 12 mesi (prima erano 6 mesi, come cita anche la Legge di Stabilità n. 147/2013 art. 1 c. 484 e 485.
PAGAMENTO TFS ENTRO 12 MESI : 80% entro il 31/12/2011 a condizione che i 53 anni e 3 mesi (per cessazione dall’01/01/2013 al 31/12/2015) siano compiuti entro la data del pensionamento. (è' il caso del collega);
Da 24 E NON OLTRE 27 MESI:
40 anni +3 mesi maturati dopo il 31/12/2011; (E' il caso del collega)
Domanda: Il collega raggiunge ambedue i requisiti. Il TFS in quanti mesi lo percepirà? In 12 o 24 mesi?
PAGAMENTO TFS ENTRO 12 MESI : 80% entro il 31/12/2011 a condizione che i 53 anni e 3 mesi (per cessazione dall’01/01/2013 al 31/12/2015) siano compiuti entro la data del pensionamento. (è' il caso del collega);
Da 24 E NON OLTRE 27 MESI:
40 anni +3 mesi maturati dopo il 31/12/2011; (E' il caso del collega)
Domanda: Il collega raggiunge ambedue i requisiti. Il TFS in quanti mesi lo percepirà? In 12 o 24 mesi?
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Messaggio da Antonio_1961 »
===================================================================AntonioPE ha scritto:Ho un quesito da porre ai più esperti in materia pensione. Un collega ha maturato l'80% entro il 31/12/2011, ed ha compiuto 53+3 nel Febbraio 2014. Nella stesso mese (Febbraio 2014) ha maturato anche i 40+ 3 di servizio. Le varie circolari INPS/INPDAP indicano (per ultimo la 996 INPS che ha innalzato i requisiti a 12 mesi (prima erano 6 mesi, come cita anche la Legge di Stabilità n. 147/2013 art. 1 c. 484 e 485.
PAGAMENTO TFS ENTRO 12 MESI : 80% entro il 31/12/2011 a condizione che i 53 anni e 3 mesi (per cessazione dall’01/01/2013 al 31/12/2015) siano compiuti entro la data del pensionamento. (è' il caso del collega);
Da 24 E NON OLTRE 27 MESI:
40 anni +3 mesi maturati dopo il 31/12/2011; (E' il caso del collega)
Domanda: Il collega raggiunge ambedue i requisiti. Il TFS in quanti mesi lo percepirà? In 12 o 24 mesi?
Sarei prima curioso di conoscere i dati del collega. data di arruolamento, servizi di supervalutazione, età esatta, lavoro ricongiunto ecc......
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
....Perdo molto sulla pensione in confronto del collega che ha gia maturato l'80% al 31.12.2011?Antonio_1961 ha scritto:==================================================================================/tricolore ha scritto:buongiorno a tutti
sono un nuovo iscritto e noto con piacere che questo forum è ben frequentato.
volevo porre un dubbio come si fa a calcolare l'80% della retribuzione al 31.12.2011?
Nel mio caso che mi sono arrualato il 11.07.1980 ci rientro?
Grazie e un saluto a tutti
PURTROPPO NO - NON CI RIENTRI.
per i colleghi interessati all'uscita con i 53 anni e 3 mesi anagrafici posto un calcolo per il raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%:
...quindi per la mia pensione devo aspettare, come ultimo giorno di servizio il 11.01.2017 (35+5) + 3 mesi + 15 mesi.
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Messaggio da Antonio_1961 »
=======================================================================================tricolore ha scritto:....Perdo molto sulla pensione in confronto del collega che ha gia maturato l'80% al 31.12.2011?Antonio_1961 ha scritto:==================================================================================/tricolore ha scritto:buongiorno a tutti
sono un nuovo iscritto e noto con piacere che questo forum è ben frequentato.
volevo porre un dubbio come si fa a calcolare l'80% della retribuzione al 31.12.2011?
Nel mio caso che mi sono arrualato il 11.07.1980 ci rientro?
Grazie e un saluto a tutti
PURTROPPO NO - NON CI RIENTRI.
per i colleghi interessati all'uscita con i 53 anni e 3 mesi anagrafici posto un calcolo per il raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%:
...quindi per la mia pensione devo aspettare, come ultimo giorno di servizio il 11.01.2017 (35+5) + 3 mesi + 15 mesi.
Non essendo retributivo, ti verrà erogata con il sistema misto. mediamente 100/150 euro meno. salvo sorprese.
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Messaggio da Antonio_1961 »
PURTROPPO NO - NON CI RIENTRI.
per i colleghi interessati all'uscita con i 53 anni e 3 mesi anagrafici posto un calcolo per il raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%:
[/quote]
....Perdo molto sulla pensione in confronto del collega che ha gia maturato l'80% al 31.12.2011?
...quindi per la mia pensione devo aspettare, come ultimo giorno di servizio il 11.01.2017 (35+5) + 3 mesi + 15 mesi.[/quote]
=======================================================================================
Non essendo retributivo, ti verrà erogata con il sistema misto. mediamente 100/150 euro meno. salvo sorprese.[/quote]
Scusa volevo dire :non avendo 80% entro il 31.12.2011 non sei super retributivo. Se vuoi approfondire leggiti l allegato.
per i colleghi interessati all'uscita con i 53 anni e 3 mesi anagrafici posto un calcolo per il raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%:
[/quote]
....Perdo molto sulla pensione in confronto del collega che ha gia maturato l'80% al 31.12.2011?
...quindi per la mia pensione devo aspettare, come ultimo giorno di servizio il 11.01.2017 (35+5) + 3 mesi + 15 mesi.[/quote]
=======================================================================================
Non essendo retributivo, ti verrà erogata con il sistema misto. mediamente 100/150 euro meno. salvo sorprese.[/quote]
Scusa volevo dire :non avendo 80% entro il 31.12.2011 non sei super retributivo. Se vuoi approfondire leggiti l allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
===si sta continuando a creare confusione con l'80%
sistema misto, sistema retributivo. 100/150 euro in meno
vorrei capire con quali presupposti si fanno i conti?
cosa vuol dire "misto" "retributivo" e "80%"
non è meglio astenersi se non si conosce la materia?
un caro saluto.
sistema misto, sistema retributivo. 100/150 euro in meno
vorrei capire con quali presupposti si fanno i conti?
cosa vuol dire "misto" "retributivo" e "80%"
non è meglio astenersi se non si conosce la materia?
un caro saluto.
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Messaggio da Antonio_1961 »
Ok zizzi a buon rendere :) a prestozizzio1961 ha scritto:Grazie Antonio1961, a buon rendere! Eventualmente ci risentiamo
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio feb 27, 2014 1:22 pm
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Messaggio da zizzio1961 »
[quote="angri62"]===
Ho apprezzato la disponibilità di "Antonio_1961, dove ho trovato riscontro (almeno spero), ma non ho capito l'atteggiamento di "Angri62" che nelle risposte ai miei quesiti è stato sempre evasivo, mai costruttivo pensando solo a bacchettare coloro che hanno dato un contributo. Inviterei "Antonio 62" a spiegare le motivazioni e correggere quanto detto di sbagliato. Grazie!
Ho apprezzato la disponibilità di "Antonio_1961, dove ho trovato riscontro (almeno spero), ma non ho capito l'atteggiamento di "Angri62" che nelle risposte ai miei quesiti è stato sempre evasivo, mai costruttivo pensando solo a bacchettare coloro che hanno dato un contributo. Inviterei "Antonio 62" a spiegare le motivazioni e correggere quanto detto di sbagliato. Grazie!
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
===se posso permettermi,zizzio1961 ha scritto:angri62 ha scritto:===
Ho apprezzato la disponibilità di "Antonio_1961, dove ho trovato riscontro (almeno spero), ma non ho capito l'atteggiamento di "Angri62" che nelle risposte ai miei quesiti è stato sempre evasivo, mai costruttivo pensando solo a bacchettare coloro che hanno dato un contributo. Inviterei "Antonio 62" a spiegare le motivazioni e correggere quanto detto di sbagliato. Grazie!
la tua PAL al luglio di quest'anno € 36.047,37
netto al mese € 2.210,81 + eventuale PPO
saluti
===tfs x 39 anni € 67609,72 netto
intendi questo per evasivo.
poche chiacchiere e fatti.
sto maturando l'idea che forse è meglio
lascare campo libero ad altri più competenti.
un saluto a tutti
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Messaggio da maurizio1962 »
Non dirlo neanche per scherzo!angri62 ha scritto:zizzio1961 ha scritto:angri62 ha scritto:===
sto maturando l'idea che forse è meglio
lascare campo libero ad altri più competenti.
un saluto a tutti
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
==========================================================================angri62 ha scritto:===se posso permettermi,zizzio1961 ha scritto:angri62 ha scritto:===
Ho apprezzato la disponibilità di "Antonio_1961, dove ho trovato riscontro (almeno spero), ma non ho capito l'atteggiamento di "Angri62" che nelle risposte ai miei quesiti è stato sempre evasivo, mai costruttivo pensando solo a bacchettare coloro che hanno dato un contributo. Inviterei "Antonio 62" a spiegare le motivazioni e correggere quanto detto di sbagliato. Grazie!
la tua PAL al luglio di quest'anno € 36.047,37
netto al mese € 2.210,81 + eventuale PPO
saluti
===tfs x 39 anni € 67609,72 netto
intendi questo per evasivo.
poche chiacchiere e fatti.
sto maturando l'idea che forse è meglio
lascare campo libero ad altri più competenti.
un saluto a tutti
.....Si, andiamo via...!!! lasciamo il posto ad altri che danno i nr.......................
Re: QUESITI PER ANDARE IN PENSIONE E TFR
Buongiorno a tutti
Non voglio aprire un altro argomento quasi similare perche' mi ci ritrovo in questa discussione.
Essendo prossimo alla pensione con 40 anni+ 3 mesi di contribuzione totale a aprile 2015 + 15 mesi finestra mobile arrivo alla data finale luglio / agosto 2016. probabilmente faro' coincidere l'uscita finale a dicembre 2016 per non perdere l'ultimo assegno di funzione 32 anni che maturero' il 24 ottobre 2016.
Avevo perso qualche puntata, e mi ero fatto i conti senza l'oste, poiche' attraverso vari forum tra cui questo sono venuto a conoscenza della circolare nr.996 del 17 gennaio 2014, dove parla della rateaizzazione del TFS, che personalmente non mi peoccupa piu' di tanto, ma il fatto di doverla percepire 24-27 mesi dopo la pensione e' un grossa delusione per i conti che mi ero fatto.
Nato nel 1960, arruolato 24 ottobre 1985, 1 anno di militare, 4 anni 8 mesi riscatti lavori precedenti, 8 mesi di riscatti di 1/5 di supervalutazione zona di confine dal 1986 al 1989. piu' gli altri potenziali riscatti di 1/5 sino a oggi, nello specifico chiedo a chi e' competente piu' di me :
Al 31 dicembre 2011 riunivo 80% di retribuzione ??????
Volendo programmare come ultimo giorno di lavoro il 5 Dicembre 2016, quando dovrei presentare la domanda di pensione , tenendo conto dei dati sopraelencati ???
Ho interpretato bene la circolare dell'INPS nella quale nel mio caso di pensionamento 40+ 3 mesi senza 80% anche con 55 anni dovro' aspettare 24-27 mesi per la liquidazione ??????
Grazie per l'attenzione Saluti a tutti
Non voglio aprire un altro argomento quasi similare perche' mi ci ritrovo in questa discussione.
Essendo prossimo alla pensione con 40 anni+ 3 mesi di contribuzione totale a aprile 2015 + 15 mesi finestra mobile arrivo alla data finale luglio / agosto 2016. probabilmente faro' coincidere l'uscita finale a dicembre 2016 per non perdere l'ultimo assegno di funzione 32 anni che maturero' il 24 ottobre 2016.
Avevo perso qualche puntata, e mi ero fatto i conti senza l'oste, poiche' attraverso vari forum tra cui questo sono venuto a conoscenza della circolare nr.996 del 17 gennaio 2014, dove parla della rateaizzazione del TFS, che personalmente non mi peoccupa piu' di tanto, ma il fatto di doverla percepire 24-27 mesi dopo la pensione e' un grossa delusione per i conti che mi ero fatto.
Nato nel 1960, arruolato 24 ottobre 1985, 1 anno di militare, 4 anni 8 mesi riscatti lavori precedenti, 8 mesi di riscatti di 1/5 di supervalutazione zona di confine dal 1986 al 1989. piu' gli altri potenziali riscatti di 1/5 sino a oggi, nello specifico chiedo a chi e' competente piu' di me :
Al 31 dicembre 2011 riunivo 80% di retribuzione ??????
Volendo programmare come ultimo giorno di lavoro il 5 Dicembre 2016, quando dovrei presentare la domanda di pensione , tenendo conto dei dati sopraelencati ???
Ho interpretato bene la circolare dell'INPS nella quale nel mio caso di pensionamento 40+ 3 mesi senza 80% anche con 55 anni dovro' aspettare 24-27 mesi per la liquidazione ??????
Grazie per l'attenzione Saluti a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE