Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Sono riformato parziale per causa di servizio da ottobre 2013, nel 2012 ho già ricevuto (a domanda) l'equo-indennizzo) posso ora (entro sei mesi) dalla riforma parziale chiedere l'indennità "UNA TANTUM"????
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da christian71 »
Salve PINO99, penso proprio di si....magari attendi la conferma da parte di altri utenti più esperti in materia tipo "Udin1962" e "italiauno62" che proprio oggi nella Sezione Polizia di Stato (che ti invito a consultare) mi hanno dato importanti e chiare informazioni in merito....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
======================================================================PINO99 ha scritto:Sono riformato parziale per causa di servizio da ottobre 2013, nel 2012 ho già ricevuto (a domanda) l'equo-indennizzo) posso ora (entro sei mesi) dalla riforma parziale chiedere l'indennità "UNA TANTUM"????
La Tabella B, che comprende le infermità che danno diritto ad indennità una
tantum; comprende infermità e lesioni che hanno prodotto menomazioni con
perdita della capacità lavorativa inferiore al 20%. La legislazione vigente non
precisa il minimo indennizzabile, tuttavia, in analogia ai criteri adottati in
infortunistica e secondo le indicazioni della Corte dei Conti, si ritiene attualmente
indennizzabile una riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 10%.
P.S. In pratica una Tab. "B" equivale in misura pari a una o più annualità della P.P. di 8^ cat. e quindi,viene erogata una sola volta con la corresponsione del 10% della P.A.L. e non tra il 10 e il 20% di una P.P. di 8^ cat. (Indennità una tantum).-
================================================
Ai sensi degli art. 69 ed 89 del DPR 1092/73, come modificati dall’art. 4 della legge 9/1980, il dipendente civile o militare che ha contratto infermità dipendenti da causa di servizio ascrivibili però alla tabella B (n.18 voci di infermità o lesioni con riduzione della capacità lavorativa generica tra l’11 ed il 20% ) annessa alla legge n. 313/68 ha diritto, a prescindere dal periodo maturato ai fini del trattamento di quiescenza, all’atto della cessazione dal servizio ad un’indennità per una sola volta in misura pari ad una o più annualità della pensione di 8 categoria per un massimo di 5 annualità, secondo la gravità dell’infermità, dove alle menomazioni di rilievo intermedio possono essere attribuite 3 annualità secondo criteri di proporzionalità tra i diversi quadri clinici.
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da italiauno61 »
Senza alcun dubbio. L'importante è che la riforma parziale, oltre a discendere da infermità giudicate dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica, comporti una classifica maggiore rispetto quella già liquidata ai fini dell'equo indennizzo. Dall'importo dell'Una Tantum, che ricordo corrisponde a quello dovuto a titolo di equo indennizzo maggiorato del 20 per cento, sarà detratto l'equo indennizzo in precedenza corrisposto...
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da italiauno61 »
gino59 ha scritto:======================================================================PINO99 ha scritto:Sono riformato parziale per causa di servizio da ottobre 2013, nel 2012 ho già ricevuto (a domanda) l'equo-indennizzo) posso ora (entro sei mesi) dalla riforma parziale chiedere l'indennità "UNA TANTUM"????
La Tabella B, che comprende le infermità che danno diritto ad indennità una
tantum; comprende infermità e lesioni che hanno prodotto menomazioni con
perdita della capacità lavorativa inferiore al 20%. La legislazione vigente non
precisa il minimo indennizzabile, tuttavia, in analogia ai criteri adottati in
infortunistica e secondo le indicazioni della Corte dei Conti, si ritiene attualmente
indennizzabile una riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 10%.
P.S. In pratica una Tab. "B" equivale in misura pari a una o più annualità della P.P. di 8^ cat. e quindi,viene erogata una sola volta con la corresponsione del 10% della P.A.L. e non tra il 10 e il 20% di una P.P. di 8^ cat. (Indennità una tantum).-
================================================
Ai sensi degli art. 69 ed 89 del DPR 1092/73, come modificati dall’art. 4 della legge 9/1980, il dipendente civile o militare che ha contratto infermità dipendenti da causa di servizio ascrivibili però alla tabella B (n.18 voci di infermità o lesioni con riduzione della capacità lavorativa generica tra l’11 ed il 20% ) annessa alla legge n. 313/68 ha diritto, a prescindere dal periodo maturato ai fini del trattamento di quiescenza, all’atto della cessazione dal servizio ad un’indennità per una sola volta in misura pari ad una o più annualità della pensione di 8 categoria per un massimo di 5 annualità, secondo la gravità dell’infermità, dove alle menomazioni di rilievo intermedio possono essere attribuite 3 annualità secondo criteri di proporzionalità tra i diversi quadri clinici.
Scusami @Gino59, ma l'una tantum alla quale fai riferimento è quella relativa alla concessione di un beneficio a livello pensionistico (una volta soltanto per l'appunto..) dovuto al dipendente che in possesso di una tabella B, ne faccia espressamente richiesta una volta in congedo...
La richiesta invece credo si riferisca all'applicazione del D.P.R. 738/1981 che si rivolge al personale che, a seguito di infermità dipendente da causa di servizio perde la totale idoneità al servizio (parzialmente idoneo...) chieda la concessione dell'indennità speciale "una tantum", pari all'equo indennizzo spettante per la categoria di ascrizione della menomazione dell'integrità fisica sofferta, maggiorata del 20 percento. STESSO NOME, DIVERSO FINALE...
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da Udin1962 »
Italiauno61, sei preciso! Anche la spiegazione sopra è perfetta. È bello trovare persone che danno consigli esatti. Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da italiauno61 »
Ti ringrazio, ma non farmi diventare rosso per la vergogna :)Udin1962 ha scritto:Italiauno61, sei preciso! Anche la spiegazione sopra è perfetta. È bello trovare persone che danno consigli esatti. Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk
Se posso aiutare, lo faccio volentieri...
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da Udin1962 »
No, siccome ho notato che tentano di confondere le idee, quando c'è qualche intervento giusto, come il tuo, si deve rimarcarlo. Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Ciao Italia, come vedi, seppur siamo in una comunità virtuale piovono i giusti complimenti.
Apprezzamenti che magari in servizio non hai mai ricevuto/non riceverai mai (ovviamente spero che non sia il tuo caso ma spesso è così purtroppo).
Apprezzamenti che magari in servizio non hai mai ricevuto/non riceverai mai (ovviamente spero che non sia il tuo caso ma spesso è così purtroppo).
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Messaggio da italiauno61 »
ZioSam ha scritto:Ciao Italia, come vedi, seppur siamo in una comunità virtuale piovono i giusti complimenti.
Apprezzamenti che magari in servizio non hai mai ricevuto/non riceverai mai (ovviamente spero che non sia il tuo caso ma spesso è così purtroppo).
L'importante è rendersi utili Caro Zio...
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
Ho avuto la riforma parziale però nessuno mi ha modificato alcuna cateroria (tab.A/8^ massima)italiauno61 ha scritto:Senza alcun dubbio. L'importante è che la riforma parziale, oltre a discendere da infermità giudicate dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica, comporti una classifica maggiore rispetto quella già liquidata ai fini dell'equo indennizzo. Dall'importo dell'Una Tantum, che ricordo corrisponde a quello dovuto a titolo di equo indennizzo maggiorato del 20 per cento, sarà detratto l'equo indennizzo in precedenza corrisposto...
Qyuindi??
Ai dettagli normativi in merito. Grazie Ciao!
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
PINO99 ha scritto:Ho avuto la riforma parziale però nessuno mi ha modificato alcuna cateroria (tab.A/8^ massima)italiauno61 ha scritto:Senza alcun dubbio. L'importante è che la riforma parziale, oltre a discendere da infermità giudicate dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica, comporti una classifica maggiore rispetto quella già liquidata ai fini dell'equo indennizzo. Dall'importo dell'Una Tantum, che ricordo corrisponde a quello dovuto a titolo di equo indennizzo maggiorato del 20 per cento, sarà detratto l'equo indennizzo in precedenza corrisposto...
Quindi??
Hai dettagli normativi in merito. Grazie Ciao!
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
???PINO99 ha scritto:italiauno61 ha scritto:Senza alcun dubbio. L'importante è che la riforma parziale, oltre a discendere da infermità giudicate dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica, comporti una classifica maggiore rispetto quella già liquidata ai fini dell'equo indennizzo. Dall'importo dell'Una Tantum, che ricordo corrisponde a quello dovuto a titolo di equo indennizzo maggiorato del 20 per cento, sarà detratto l'equo indennizzo in precedenza corrisposto...
Re: Indennità speciale una tantun d.p.r. 738/81
===========================================italiauno61 ha scritto:Ti ringrazio, ma non farmi diventare rosso per la vergogna :)Udin1962 ha scritto:Italiauno61, sei preciso! Anche la spiegazione sopra è perfetta. È bello trovare persone che danno consigli esatti. Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk
Se posso aiutare, lo faccio volentieri...
....Già a suo tempo avevo constatato il mio abbaglio.-
e: Consiglio: Equo Indennizzo o Una Tantum?
Messaggioda gino59 » mer feb 12, 2014 1:32 pm
ZioSam ha scritto:
Gino l'una tantum a cui ti riferisci riguarda la Pensione Privilegiata.
L'una tantum oggetto di questo thread, pur avendo lo stesso nome è un altra cosa e riguarda la maggiorazione del 20% sul e.i. riservata ai riformati parziali
==============================
.....Avrò saltato qualche passaggio.....!!!!
LINK SPONSORIZZATI
Immagine
gino59
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4722
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE