CMO 1

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: CMO 1

Messaggio da pietro17 »

Ancora???????

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk


rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: CMO 1

Messaggio da rocco61 »

ancora cosa?
non capisco. scusami PIETRO.-
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: CMO 1

Messaggio da rocco61 »

chiedo scusa delle mie domande, ma chiedere e' lecito e rispondere e' cortesia.
se uno vuole rispondere risponda.
io chiedo perche' non lo so.
altrimenti non chiederei. mi sembra ovvio.
saluti a tutti.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CMO 1

Messaggio da antoniomlg »

rocco61 ha scritto:ho notato che nel mio quadro malattie hanno messo dal----------- al------------------------gg 60 o gg 30 aspettativa no.
quindi no tengono conto dei giorni a disposizione?
grazie.-
se tu potresti essere piu completo nel esporre i dati all'interno della tua domanda le risposta sarà piu precisa

tipo

dal--------- al------------ (inserisci le date reali);
gg 60 o 30 aspettativa no ( non si capisce cosa vorresti dire sono 30, 60 gg o cosa?)

quindi:

se tu scrivessi ad esempio che nel quadro malattie c'è una data che và dal --al (inserendo le date)
e poi ci spieghi che in effetti dal -- al (inserendo le date) eri a disposizione della cmo piuttosto che ricoverato
la risposta che cerchi verrebbe quasi da sola, e saremmo tutti piu utili agli altri interessati al quesito.

ciao
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: CMO 1

Messaggio da rocco61 »

esempio: dal 1/1/2014 al 30/01/2014 gg. 30 aspettativa no causa di servizio
dopo essere andato dal Dirigente Sanitario, per scadenza licenza convalescenza, lo stesso mi rinvia alla CMO.
il giorno dopo la scadenza della licenza vado in CMO.
La CMO mi riprende in carico e vi fissa visita per il giorno 7/02/2014.
il giorno 07/02/2014 vado alla CMO, visita, mi danno altri 30 gg, con decorrenza 01/02/2014.
i giorni che vanno dal 01/02/2014 al 06/02/2014 sono a disposizione della CMO.
Questi giorni rientrano nell'aspettativa del quinquennio?
se no, come ho capito, perche' la mia amm.ne li mette come aspettativa?
grazie.-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CMO 1

Messaggio da antoniomlg »

aeronatica ha scritto:Egr. Signori, buona sera.
L'Amministrazione, tutte le Amministrazioni, nel caso di periodi cd. a disposizione della CMO come in argomento contano i predetti giorni e li sommano nel computo del quinquennio; lo hanno fatto nel passato, lo fanno ora e lo faranno ancora per parecchio tempo..... CIO' NON VUOL DIRE CHE SIA GIUSTO E CORRETTO!!!!!!!!!
ANZI PROPRIO NON LO E'!!!!!!!
LE RAGIONI SONO GIURIDICHE E VI E' CONSOLIDATA GIURISPRUDENZA NEL MERITO.
Oltre a ciò vi sono ragioni esplicite anche ovvie e notorie:
quando lo specialista visita il soggetto redige un referto ed invia il visitando dinanzi alla CMO che emette un provvedimento che si sostanzia in una parte di diagnosi ed una di prognosi; cioè che patologia ha riscontrato e quanti giorni di riposo necessitano.
Il medico opera in scienza e coscienza....non in fantascenza....e non ha neanche doti presagistiche, egli può (anzi deve) certificare la diagnosi e la prognosi nel momento della visita diretta del malato ed in quel momento può dichiarare la diagnosi da cui risulta essere affetto il paziente e la prognosi ritenuta necessaria dal momento della visita in poi.
Egli NON PUO' dichiarare il giorno X che tu sei ammalato (o guarito) dal giorno antecedente Y......dato che nel giorno Y non ti ha visitato e visto (quindi si compirebbe reato)....EGLI OBBLIGATORIAMENTE SE CONCEDE I GIORNI O L'IDONEITA' LI PUO' SOLO CONCEDERE dal giorno in cui emette il provvedimento!
La questione è semplice......provate a chiedere copia del certificato medico che ti ha concesso la malattia (e nello specifico l'aspettativa) dal giorno Y a quello X di visita....provate a chiedere quale era la diagnosi e la prognosi....e quale era la terapia....
La legge nazionale concede al medico del ssn di retrodatare il certificato di malattia AL MASSIMO per 24 ORE ANTECEDENTI IL MOMENTO DEL RILASCIO DEL CERTIFICATO. NON OLTRE!!!!!
I periodi a disposizione della CMO non sono provvedimenti sanzionatori di aspettativa e di malattia........ E NON POSSONO ESSERE INSERITI NEL CONTEGGIO altrimenti il collega dell'accettazione dando il foglio del rinvio emetterebbe un certificato di malattia !!!!!
Buona serata a tutti.
la risposta ti era già stata data ma evidentemente ti è sfuggita
le amministrazioni (coloro che ci lavorano) non capiscono una beata fava(per non essere più volgare)

ciao
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: CMO 1

Messaggio da rocco61 »

e per fargli capire sta benedetta (FAVA) che devo fare?
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: CMO 1

Messaggio da pietro17 »

Rocco, tra un po' ti mandi un MP.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Antonio_1961

Re: CMO 1

Messaggio da Antonio_1961 »

aeronatica ha scritto:Egr. Signori, buona sera.
L'Amministrazione, tutte le Amministrazioni, nel caso di periodi cd. a disposizione della CMO come in argomento contano i predetti giorni e li sommano nel computo del quinquennio; lo hanno fatto nel passato, lo fanno ora e lo faranno ancora per parecchio tempo..... CIO' NON VUOL DIRE CHE SIA GIUSTO E CORRETTO!!!!!!!!!
ANZI PROPRIO NON LO E'!!!!!!!
LE RAGIONI SONO GIURIDICHE E VI E' CONSOLIDATA GIURISPRUDENZA NEL MERITO.
Oltre a ciò vi sono ragioni esplicite anche ovvie e notorie:
quando lo specialista visita il soggetto redige un referto ed invia il visitando dinanzi alla CMO che emette un provvedimento che si sostanzia in una parte di diagnosi ed una di prognosi; cioè che patologia ha riscontrato e quanti giorni di riposo necessitano.
Il medico opera in scienza e coscienza....non in fantascenza....e non ha neanche doti presagistiche, egli può (anzi deve) certificare la diagnosi e la prognosi nel momento della visita diretta del malato ed in quel momento può dichiarare la diagnosi da cui risulta essere affetto il paziente e la prognosi ritenuta necessaria dal momento della visita in poi.
Egli NON PUO' dichiarare il giorno X che tu sei ammalato (o guarito) dal giorno antecedente Y......dato che nel giorno Y non ti ha visitato e visto (quindi si compirebbe reato)....EGLI OBBLIGATORIAMENTE SE CONCEDE I GIORNI O L'IDONEITA' LI PUO' SOLO CONCEDERE dal giorno in cui emette il provvedimento!
La questione è semplice......provate a chiedere copia del certificato medico che ti ha concesso la malattia (e nello specifico l'aspettativa) dal giorno Y a quello X di visita....provate a chiedere quale era la diagnosi e la prognosi....e quale era la terapia....
La legge nazionale concede al medico del ssn di retrodatare il certificato di malattia AL MASSIMO per 24 ORE ANTECEDENTI IL MOMENTO DEL RILASCIO DEL CERTIFICATO. NON OLTRE!!!!!
I periodi a disposizione della CMO non sono provvedimenti sanzionatori di aspettativa e di malattia........ E NON POSSONO ESSERE INSERITI NEL CONTEGGIO altrimenti il collega dell'accettazione dando il foglio del rinvio emetterebbe un certificato di malattia !!!!!
Buona serata a tutti.
================================================================================/

CHIEDO A L AUTORE DI QUESTO POST, SE E' IN POSSESSO DI UNA CIRCOLARE O NORMA DI LEGGE CHE ATTESTA QUESTO. OVVIAMENTE CHIEDO ANCHE LA GENTILEZZA DI POSTARLA .GRAZIE
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: CMO 1

Messaggio da rocco61 »

grazie PIETRO17.
comunque la nostra circolare 258000, non dice questo.
solo i primi giorni che la CMO ti prende in carico sono a disposizione della stessa.
saluti.-
Antonio_1961

Re: CMO 1

Messaggio da Antonio_1961 »

rocco61 ha scritto:esempio: dal 1/1/2014 al 30/01/2014 gg. 30 aspettativa no causa di servizio
dopo essere andato dal Dirigente Sanitario, per scadenza licenza convalescenza, lo stesso mi rinvia alla CMO.
il giorno dopo la scadenza della licenza vado in CMO.
La CMO mi riprende in carico e vi fissa visita per il giorno 7/02/2014.
il giorno 07/02/2014 vado alla CMO, visita, mi danno altri 30 gg, con decorrenza 01/02/2014.
i giorni che vanno dal 01/02/2014 al 06/02/2014 sono a disposizione della CMO.
Questi giorni rientrano nell'aspettativa del quinquennio?
se no, come ho capito, perche' la mia amm.ne li mette come aspettativa?
grazie.-
==============================================================================================
HA RAGIONE ROCCO, SENZA UNA CIRCOLARE - SENZA UNA NORMA DI LEGGE- SENZA UNA SENTENZA- COME SI DEVE DIFENDERE STO' POVERO CRISTO??? (tutti bravi a scrivere)
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: CMO 1

Messaggio da pietro17 »

Perché, anziché sputar sentenze, non provi a difenderlo tu?
Se invece, il tuo messaggio è provocatorio come hai detto di altri affinché chi sa possa dare una chiara risposta, beh il tutto di commenta da solo.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Udin1962

Re: CMO 1

Messaggio da Udin1962 »

Siccome continui con le polemiche ti posso dire che ci sono sentenze del TAR in merito, basta cliccare su "cerca". Una circolare conta zero rispetto ad una sentenza. Vi togliete i dubbi contattando aeronautica, che in quanto a giurisprudenza ne sa sicuramente di più di Antonio, di me e di tanti altri messi insieme

Sent from my Lumia using Tapatalk
Udin1962

Re: CMO 1

Messaggio da Udin1962 »

Siccome continui con le polemiche ti posso dire che ci sono sentenze del TAR in merito, basta cliccare su "cerca". Una circolare conta zero rispetto ad una sentenza. Vi togliete i dubbi contattando aeronautica, che in quanto a giurisprudenza ne sa sicuramente di più di Antonio, di me e di tanti altri messi insieme.

Sent from my Lumia using Tapatalk
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: CMO 1

Messaggio da ZioSam »

Comunque caro Antonio 1961 qui c'è l'ultimissima circolare (fresca fresca) del Ministero Difesa in materia di aspettativa.
Dacci un'occhiata ed illuminaci. Pendiamo dalle tue labbra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi