CMO 1
CMO 1
ai fini di un mio conteggio personale, chiedo se i giorni passati a disposizione della CMO1 sono considerati nell'aspettativa?
esempio: giorno 1 mi scade la convalescenza datami dalla CMO1, il 2 mi ripresento dopo essere passato dal medico del TLA; la CMO visto che non c'e' il dottore per la visita, mi rinvia al 10.
il 10 faccio la visita e mi danno altri giorni.
questi giorni decorrono dal 2 o no?
o dal 2 al 9 sono a disposizione e non entrano nel famoso quinquiennio?
grazie, mi stanno facendo soffrire.------------
esempio: giorno 1 mi scade la convalescenza datami dalla CMO1, il 2 mi ripresento dopo essere passato dal medico del TLA; la CMO visto che non c'e' il dottore per la visita, mi rinvia al 10.
il 10 faccio la visita e mi danno altri giorni.
questi giorni decorrono dal 2 o no?
o dal 2 al 9 sono a disposizione e non entrano nel famoso quinquiennio?
grazie, mi stanno facendo soffrire.------------
Re: CMO 1
personalmente ho fatto circa 16 mesi di aspettativa ma solo 9 mesi di convalescenza il resto attesa fra una visita e l'altra è la convalescenza cominciava sempre dal giorno del verbale della visita, ma tutto rientra nel quinquennio in quanto sei ha disposizione della cmo.rocco61 ha scritto:ai fini di un mio conteggio personale, chiedo se i giorni passati a disposizione della CMO1 sono considerati nell'aspettativa?
esempio: giorno 1 mi scade la convalescenza datami dalla CMO1, il 2 mi ripresento dopo essere passato dal medico del TLA; la CMO visto che non c'e' il dottore per la visita, mi rinvia al 10.
il 10 faccio la visita e mi danno altri giorni.
questi giorni decorrono dal 2 o no?
o dal 2 al 9 sono a disposizione e non entrano nel famoso quinquiennio?
grazie, mi stanno facendo soffrire.------------
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: CMO 1
Messaggio da antoniomlg »
scusate ma non è esatto.
i giorni in cui si è a disposizione della CMO sono considerati
alla stessa stregua dei giorni in cui si risulta ricoverati.
essi non vanno conteggiati nel quinquennio.
ciao
i giorni in cui si è a disposizione della CMO sono considerati
alla stessa stregua dei giorni in cui si risulta ricoverati.
essi non vanno conteggiati nel quinquennio.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: CMO 1
Messaggio da christian71 »
Salve Rocco, da quanto ne so io se, per esempio, il giorno 10 ti danno altri 30 giorni, questi decorreranno da quel giorno compreso e comunque dal 2 al 9 eri si a disposizione della CMO ma sempre in aspettativa eri e secondo me saranno sommati a tutti gli altri periodi di aspettativa da considerare nel conteggio del quinquennio…. Comunque è meglio attendere anche il parere di colleghi esperti….
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Re: CMO 1
magari avessi ragione tu. mi risparmio 4 mesi da restituire.antoniomlg ha scritto:scusate ma non è esatto.
i giorni in cui si è a disposizione della CMO sono considerati
alla stessa stregua dei giorni in cui si risulta ricoverati.
essi non vanno conteggiati nel quinquennio.
ciao
ma non ho trovato nessuna legge a questo proposito, solo qualche sentenza che non
interessa a nessuno.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: CMO 1
Messaggio da christian71 »
Salve Antonio, ma proprio in virtù del fatto che poi non vieni ancora ritenuto idoneo potrebbe intendersi che non lo eri neanche nei precedenti 10 giorni e quindi potrebbe essere considerata aspettativa come quella che continuerai a fare no???antoniomlg ha scritto:scusate ma non è esatto.
i giorni in cui si è a disposizione della CMO sono considerati
alla stessa stregua dei giorni in cui si risulta ricoverati.
essi non vanno conteggiati nel quinquennio.
ciao
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: CMO 1
Messaggio da antoniomlg »
leggi questo tread l'argomento è già stato discusso in modo chiaro
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/7 ... t7799.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/7 ... t7799.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
Re: CMO 1
I giorni a disposizione della cmo non vengono computati nel limite massimo di assenza per aspettativa cosi come i ricoveri e i giorni per la terapia salvavita. Parimenti a questi, non rientrano i giorni di attesa per la convocazione, a seguito di ricordi, alla cmo 2^ istanza.
Saluti
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: CMO 1
Messaggio da christian71 »
Quindi chiedo ad Antonio e Pietro, per esempio nel mio caso, dal 26.09.13 sono in malattia per patologie già riconosciute dipandenti da causa di servizio, ho fruito dei 45 gg di licenza strirdinaria (che nella PS vengono chiamati Congedo Straordinario) e poi parto con l'aspettativa, il 29.11.13 vengo mandato in CMO per la prima volta e li non mi visitano ma mi fissano appuntamento per la visita ortopedica per il 07.01.14, quindi dopo di 40 giorni faccio la visita e mi danno 60 giorni, dopodomani ci tornerò...quali sono i periodi di aspettativa che verranno conteggiati ai fini del limite nel quinquennio?? Ossia i 40 giorni che ho aspettato per essere visitati dall'ortopedico non vengono conteggiati???
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: CMO 1
In quei 40 gg d'attesa tu eri a disposizione della cmo che, per darti o no l'idoneità necessitava della visita specialistica che ti ha prescritto. Pertanto, quei giorni di attesa, non rientrano nell'aspettativa.
Sono da imputare ad aspettativa solo i successivi 60 gg.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Sono da imputare ad aspettativa solo i successivi 60 gg.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: CMO 1
Messaggio da christian71 »
Grazie Pietro, pensa che io li stavo già tenendo in considerazione, quindi in quei giorni NON ero in aspettativa...e l'aspettativa ( i 60 giorni dati dall'ortopedico) che sto facendo a causa di patologie già riconosciute comunque si calcolano confermi???
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: CMO 1
Messaggio da christian71 »
In che senso? Da dove iniziamo a contare??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE