Modello ricorso
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Modello ricorso
Messaggio da psycho1984 »
Gentilissimo Avvocato sono un Sottotenente dell'A.M. intenzionato a presentare ricorso avverso le note caratteriscithe redatte dal mio ex comandante, che oltre ad essere contradditorie (tra voci interne e giudizio finale) e mal compilate (essendo rapporto informativo doveva barrare solo le voci con R.I. e non tutte), risultano ingiustamente più basse rispetto al passato. Volevo chiederle se gentilmente poteva indicarmi le modalità di redazione del ricorso, cioè volevo chiederle di poter pubblicare una sorta di fac simile di ricorso gerarchico da inoltrare a PERSOMIL. Grazie mille
Re: Modello ricorso
Messaggio da AVVOCATO »
Gentile lettore,
Le invio, come atto orientativo, l'unito ricorso tipo che adatterà al caso che interessa.-
Non inoltri alcun fac simile di ricorso, perchè deontolgicamente inadeguato ed inopportuno.
Le ricordo che la base non può stimolare il vertice, bensì il contrario.-
Buon lavoro.-
Le invio, come atto orientativo, l'unito ricorso tipo che adatterà al caso che interessa.-
Non inoltri alcun fac simile di ricorso, perchè deontolgicamente inadeguato ed inopportuno.
Le ricordo che la base non può stimolare il vertice, bensì il contrario.-
Buon lavoro.-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Modello ricorso
Messaggio da psycho1984 »
La ringrazio vivamente per la sua disponibilità anche se non sono ancora totalmente convinto di ricorrere in quanto credo che Persomil sicuramente non avallerà le proposte di un misero S.Ten. che ricorre nei confronti di un T. Col.. Sinceramente a volte provo sdegno nei confronti del "Sistema" che vige nell'ambito militare, cioè fa carriera solo chi deve farla e non chi lo merita. A volte penso a quanti sono morti con coraggio e valore in nome di quelle "stellette" che troppo facilmente abbondano sulla bocca di persone che più che militari appaiono come "mercenari". Le confesso che ci sono giorni in cui nutro forti dubbi sul fatto di voler continuare a percorrere questa strada. Distinti saluti
Re: a psycho 1984
Messaggio da arcy2001 »
Ciao,
sono un tenente E.I. ruolo speciale, mi sono trovato nella tua stessa situazione,
inizialmente ho avuto molti dubbi e scetticismo per quelllo che riguarda l' efficacia di un ricorso gerarchico avverso la documentazione caratteristica.
Ancorchè le possibilità di accoglimento di un ricorso gerarichico siano ridotte a percentuali molto basse, mi sono fatto coraggio ed in data 1 aprile 09 ho depositato presso il mio comando l'istanza di cui sopra, enunciando sia motivi di merito che di leggittimità che inficiavano il mio documento.
Non sono certo di ottenere un innalzamento della qualifica finale da superiore alla media ad eccellente (visto che mantengo questa qualifica da circa venti anni), mi accontento soltanto di far raccogliere una magra figura al mio compilatore da PERSOMIL e dimostrare che non è in grado di complilare correttamento neanche una scheda valutativa visto che durante il periodo alle sue dipendenze si vantava tanto di essere un Ufficilae d'Accademia e quindi professionalmente molto preparato.
Questo è il mio scopo!!!
Invece mi dispiace che tu accetti bovinamente queste ingiustizie, facendo credere anche per il futuro ai nostri compilatori che siamo ricattabili attarverso uno strumento gestibile solo a loro vantaggio.
tanti auguri
saluti
Arcangelo
sono un tenente E.I. ruolo speciale, mi sono trovato nella tua stessa situazione,
inizialmente ho avuto molti dubbi e scetticismo per quelllo che riguarda l' efficacia di un ricorso gerarchico avverso la documentazione caratteristica.
Ancorchè le possibilità di accoglimento di un ricorso gerarichico siano ridotte a percentuali molto basse, mi sono fatto coraggio ed in data 1 aprile 09 ho depositato presso il mio comando l'istanza di cui sopra, enunciando sia motivi di merito che di leggittimità che inficiavano il mio documento.
Non sono certo di ottenere un innalzamento della qualifica finale da superiore alla media ad eccellente (visto che mantengo questa qualifica da circa venti anni), mi accontento soltanto di far raccogliere una magra figura al mio compilatore da PERSOMIL e dimostrare che non è in grado di complilare correttamento neanche una scheda valutativa visto che durante il periodo alle sue dipendenze si vantava tanto di essere un Ufficilae d'Accademia e quindi professionalmente molto preparato.
Questo è il mio scopo!!!
Invece mi dispiace che tu accetti bovinamente queste ingiustizie, facendo credere anche per il futuro ai nostri compilatori che siamo ricattabili attarverso uno strumento gestibile solo a loro vantaggio.
tanti auguri
saluti
Arcangelo
Re: Modello ricorso
Messaggio da adimuni »
spettabile avvocato o qualche forumista, sono un ufficiale sup che deve inoltrare ricorso gerarchico urgente avverso una decisione circa l'alloggio di servizio anche io ho bisogno di un fac simile da adattare allae mie necessità. Ringrazio.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven gen 15, 2010 5:02 pm
Re: Modello ricorso
Messaggio da mariano.m.roma »
Gentile STEN, non fa piacere sentirsi sottovalutati, fai la tua scelta in tutta tranquillità. Se le incongruenze sono evidenti come dici non c'è motivo perchè la tua istanza non sia accolta. A mio parere il dubbio di opportunità non dovrebbe nascere da una errata concezione del modus operandi di Persomil, ma dalla possibilità che il tuo compilatore resti tale per molti anni e magari abozzare oggi ti potrà far stare meglio domani, mentre se scendi in guerra ......
Persomil naturalmente ha, come tutte le organizzazioni militari, la tendenza a stare dalla parte del più forte (o del più alto in grado), ma non è il livello di TCOL quello che fa la differenza. Se sei in un ente periferico starai forse vivendo il falso mito che diventare TCOL significhi essere "qualcuno", ebbene sappi che in AM prima o poi tutti diventiamo TCOL, grado che negli enti centrali ti fa essere poco più di un numero. Visto che i dirigenti di Persomil difficilmente vengono dalla periferia, essendo per la maggior parte burocrati nati e cresciuti nell'area di Roma, ritengo verosimile che la loro concezione del grado sia più vicina alla mia che non alla tua.
Ricorda, infine, che un giudizio superiore alla media nel grado di STEN, a meno che non pregiudichi una tua immediata aspirazione davanti alla quale non dovresti avere esitazioni, ha un'influenza sulla carriera pari a zero. Adesso magari chissà cosa ti sembra, domani scoprirai che il bello deve ancora venire.
Buona fortuna.
Persomil naturalmente ha, come tutte le organizzazioni militari, la tendenza a stare dalla parte del più forte (o del più alto in grado), ma non è il livello di TCOL quello che fa la differenza. Se sei in un ente periferico starai forse vivendo il falso mito che diventare TCOL significhi essere "qualcuno", ebbene sappi che in AM prima o poi tutti diventiamo TCOL, grado che negli enti centrali ti fa essere poco più di un numero. Visto che i dirigenti di Persomil difficilmente vengono dalla periferia, essendo per la maggior parte burocrati nati e cresciuti nell'area di Roma, ritengo verosimile che la loro concezione del grado sia più vicina alla mia che non alla tua.
Ricorda, infine, che un giudizio superiore alla media nel grado di STEN, a meno che non pregiudichi una tua immediata aspirazione davanti alla quale non dovresti avere esitazioni, ha un'influenza sulla carriera pari a zero. Adesso magari chissà cosa ti sembra, domani scoprirai che il bello deve ancora venire.
Buona fortuna.
Re: Modello ricorso
Messaggio da arcy2001 »
salve
se la scopo del ricorso mira a limare le inconguenze tra i giudizi ed ottenere una giusta armonia tra giudizi analitici interni e giudizio finale, ricorri pure, PERSOMIL lo accoglierà senza esitazione, ma questo non significa che il compilatore possa rivedere il tuo giudizio in positivo, anzi........
I giudizi espressi dal compilatore, ancorchè positivi (ad esempio un eccellente che diventa Superiore alla media) sono insindacabili, almeno che tu non sia in possesso di documenti o prove schiaccianti, ad esempio elogi o altri riconoscimenti tributati nello stesso periodo, elementi di informazione rilasciati da altri compilatori , corsi, attestati, brevetti, ecc.
Se invece parliamo invece di giudizi fortemente NEGATIVI, allora il discorso cambia...
devono essere fortemente documentati e motivati dal compilatore (numerose e ripetute sanzioni disciplinari gravi, denunce, convalescenze, ecc).
Auguroni!!
se la scopo del ricorso mira a limare le inconguenze tra i giudizi ed ottenere una giusta armonia tra giudizi analitici interni e giudizio finale, ricorri pure, PERSOMIL lo accoglierà senza esitazione, ma questo non significa che il compilatore possa rivedere il tuo giudizio in positivo, anzi........
I giudizi espressi dal compilatore, ancorchè positivi (ad esempio un eccellente che diventa Superiore alla media) sono insindacabili, almeno che tu non sia in possesso di documenti o prove schiaccianti, ad esempio elogi o altri riconoscimenti tributati nello stesso periodo, elementi di informazione rilasciati da altri compilatori , corsi, attestati, brevetti, ecc.
Se invece parliamo invece di giudizi fortemente NEGATIVI, allora il discorso cambia...
devono essere fortemente documentati e motivati dal compilatore (numerose e ripetute sanzioni disciplinari gravi, denunce, convalescenze, ecc).
Auguroni!!
- FiammArdente
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 29, 2011 3:19 pm
- Località: Prato
Re: Modello ricorso
Messaggio da FiammArdente »
Buongiorno a tutti.
Scusate se ripropongo il medesimo messaggio su più thread.
Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? Quindi si avranno n. 2 ricorsi.
Per presentare ricorso gerarchico basta che invio una raccomandata con ricevuta di ritorno? Potenzialmente andrebbe bene anche la PEC?
Infine, il ricorso al TAR posso presentarlo senza l’ausilio di un avvocato?
Attendo risposta.
Grazie a tutti :)
Scusate se ripropongo il medesimo messaggio su più thread.
Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? Quindi si avranno n. 2 ricorsi.
Per presentare ricorso gerarchico basta che invio una raccomandata con ricevuta di ritorno? Potenzialmente andrebbe bene anche la PEC?
Infine, il ricorso al TAR posso presentarlo senza l’ausilio di un avvocato?
Attendo risposta.
Grazie a tutti :)
Tutto quello che possiamo essere sulla terra, forse non lo saremo in un'altra vita...
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE