Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.S.

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da pietro17 »

Certo. Hai ragione. È per quello che ho detto che il modo C lo aggraverei. Dopo faccio ciò che meglio credo. Rischio, chiedendo un'interdipendenza dal modo C, che il cvcs, con i chiari di luna che ci sono oggi, non me la passi. E poi, faccio un aggravamento? E quanto tempo passa. Rischio di vedere l'erba dalla parte delle radici.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

Be io intendevo, ovviamente e in primis, l'aggravamento del mod.C e in piu, contestualmente, il riconoscimento per interdipendenza delle eventuali altre nuove patologie per fare cumulo....

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

Per il modello C non si richiede l'aggravamento ma si fa la "semplice" richiesta di ascrizione a categoria.

Per cui nel momento che si viene chiamati a visita si verrà valutati sull'effettivo stato vigente "in quel momento" (per cui anche un aggravarsi del quadro clinico rispetto a quando era stato emesso il modello C).

Se malauguratamente (a seguito della richiesta di ascrizione) verrà emesso un verbale con la scritta N.C. solo allora si potrà successivamente presentare una domanda di aggravamento (qualora aggravata ovviamente).
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

christian71 ha scritto:Ciao Salvo e quindi avrà diritto anche all'E.I. anche sono trascorsi più di 5 anni???

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
I 5 anni NON valgono se la malattia per la quale si chiede l'aggravamento NON ha categoria di E.I., per cui non ci sono limiti di tempo.
Diversamente nel caso di decretazione di malattia CON categoria di E.I. (in questo caso si parla di aggravamento ai fini di revisione di e.i.) si deve tenere conto del limite dei 5 anni decorrenti dalla data di notifica del decreto.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

ZioSam ha scritto:Per il modello C non si richiede l'aggravamento ma si fa la "semplice" richiesta di ascrizione a categoria.

Per cui nel momento che si viene chiamati a visita si verrà valutati sull'effettivo stato vigente "in quel momento" (per cui anche un aggravarsi del quadro clinico rispetto a quando era stato emesso il modello C).

Se malauguratamente (a seguito della richiesta di ascrizione) verrà emesso un verbale con la scritta N.C. solo allora si potrà successivamente presentare una domanda di aggravamento (qualora aggravata ovviamente).
Si grazie ZioSam, per aggravamento del Mod. C. intendevo dire della malattia già riconosciuta con Mod. C. e non classificata, mentre per il discorso dei 5 anni mi ero proprio incartato io...toppato alla grande....me lo aveva fatto notare anche Salvo, che saluto e ringrazio....

Ancora grazie e saluti
Christian
ameid
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: dom lug 21, 2013 5:51 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ameid »

Salve, grazie a tutti per l'interessamento.
Nel lontano 1989 ho avuto un incidente in servizio insieme ad altri due colleghi; un campiono ha centrato la nostra auto di servizio, eravamo anche fermi figuratevi!!!!!!!!!!.
Io ho avuto un trauma cranico, vasta ferita del cuoio capelluto e perdita ematica di grande quantità.
Non ho mai presentato domanda di ascrivibilità o cose simili per questa causa di servizio. mod C.
Quindi ricapitolando:
posso fare una domanda di aggravamento, con i dovuti accertamenti medici? (anche se sono passati i 5 anni?);
Domanda di Ascrivibilità?
Equo indennizzo?
Oppure?
Grazie
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

Ti ho già risposto in precedenza.
Se veramente non hai mai chiesto niente devi fare una domandina dove chiedi che la patologia riconosciuta con Mod. C venga valutata ai fini di ascrivibilità a categoria di equo indennizzo. Contestualmente aggiungi sulla domanda anche la richiesta di e.i..

Comunque devi chiedere al collega al quale ti eri rivolto da dove spunta fuori la scritta "N.C."
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da rocco61 »

chiedo lumi a ZIOSAM. Dopo essere andati in CMO per trauma in servizio, anno 1999, la CMO ti dice che la patologia e' si dipendente ma non ascrivibile, posso fare domanda di aggravamento? ovviamente con nuovi esami. E se vado in malattia e dopo aspettativa e' per causa di servizio?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente

Messaggio da christian71 »

ameid ha scritto:Salve, grazie a tutti per l'interessamento.
Nel lontano 1989 ho avuto un incidente in servizio insieme ad altri due colleghi; un campiono ha centrato la nostra auto di servizio, eravamo anche fermi figuratevi!!!!!!!!!!.
Io ho avuto un trauma cranico, vasta ferita del cuoio capelluto e perdita ematica di grande quantità.
Non ho mai presentato domanda di ascrivibilità o cose simili per questa causa di servizio. mod C.
Quindi ricapitolando:
posso fare una domanda di aggravamento, con i dovuti accertamenti medici? (anche se sono passati i 5 anni?);
Domanda di Ascrivibilità?
Equo indennizzo?
Oppure?
Grazie
Salve ameid, è un peccato che tu non abbia chiesto l'ascrivibilità a suo tempo perchè secondo me avresti avuto una categoria e che io sappia fino ai primi anni 90 l'equo indennizzo era anche molto più consistente di oggi, se non erro, e gli anziani possono confermarlo, era quasi il doppio....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

ZioSam ha scritto:Ti ho già risposto in precedenza.
Se veramente non hai mai chiesto niente devi fare una domandina dove chiedi che la patologia riconosciuta con Mod. C venga valutata ai fini di ascrivibilità a categoria di equo indennizzo. Contestualmente aggiungi sulla domanda anche la richiesta di e.i..

Comunque devi chiedere al collega al quale ti eri rivolto da dove spunta fuori la scritta "N.C."
Salve ZioSam, volevo chiederti una delucidazione: spesso ho sentito dire che entro sei mesi dalla data in cui si viene a conoscenza di aver contratto una malattia, si può chiedere il riconoscimento della causa di servizio, altrimenti, trascorso tale periodo non se ne avrà più diritto.....Ora, ho capito bene che nel caso di ameid, proprio perchè fu fatto il Mod. C, anche se nel lontano 1989, non vale il discorso dei 6 mesi e quindi non c'è limite di tempo???.....

Saluti e grazie
Christian
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da salvo 63 »

ciao cristian 71, il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio lo puoi chiedere se sei in servizio anche dopo 20 anni se sei in pensione entro 5 anni tranne per particolari patologie che adesso non ricordo.
i sei mesi sono intesi esclusivamente per l'equo indennizzo, dal momento in cui si ha conoscenza dell'infermità sofferta , se questo avviene dopo la domanda è intempestiva cioè non hai diritto all'equo indennizzo, ma nulla toglie sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ai fini del beneficio della pensione privilegiata ordinaria.
salvo 63
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

Ha già detto tutto Salvo!!!
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

Ok, grazie Salvo, inciampo sempre sull'equo indennizzo...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

rocco61 ha scritto:chiedo lumi a ZIOSAM. Dopo essere andati in CMO per trauma in servizio, anno 1999, la CMO ti dice che la patologia e' si dipendente ma non ascrivibile, posso fare domanda di aggravamento? ovviamente con nuovi esami. E se vado in malattia e dopo aspettativa e' per causa di servizio?
Se dopo il modello C (in altra occasione) ti avevano anche rilasciato un verbale di ascrivibilità (con o senza categoria) allora puoi fare domanda di aggravamento.

Se hai SOLO il modello C allora fai la domanda di ascrivibilità con contestuale richiesta di equo indennizzo.
La contestuale richiesta di equo indennizzo sulle varie tipologie di domanda ha sempre senso onde evitare di doverla fare successivamente o meglio oltre i 6 mesi che comporterebbero una "intempestività".
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da pietro17 »

Christian71 ma se inciampi sempre sull'equo indennizzo vuol dire che all'epoca il malloppo era grosso.

Saluti.
Mancano 45 GG circa.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Rispondi