Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.S.

Feed - POLIZIA DI STATO

ameid
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: dom lug 21, 2013 5:51 pm

Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.S.

Messaggio da ameid »

Volevo prima di tutto salutare tutti gli amici del forum, ed in particolare ringraziare gli "esperti" per i loro consigli.
Sono qui a chiedere nel merito del già avvenuto riconoscimento di una causa di servizio tramite modello C nel lontano 1989, posso chiedere adesso l'ascrivibilità a categoria? in quanto mai chiesta?
Leggendo alcuni post mi è sembrato di capire che si può fare, quindi sono andato a chiedere lumi all'addetto dell'Uff. Pers., che leggendo la pratica, ha visto che la causa di servizio mi era stata riconosciuta, ma vi è scritto anche N.C..
Lui dice che non si può chiedere l'ascrivibilità perché quel N.C. significa non classificabile.
Quindi volevo chiedere, che devo fare? è vero?
Non posso chiedere l'ascrivibilità a categoria?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi potranno "illuminare".


salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da salvo 63 »

Anche se si tratta di infermità riconosciuta nel lontano 1989 con il MOD. C sulla dipendenza da causa di servizio nessuno può obbiettare in quanto detto giudizio è devoluto alle commissioni mediche.
Il NC “ non classificabile” o anche non ascrivibile ha il significato che la lesione o infermità, se pur giudicata dipendente dal servizio non rientra in una delle tabelle A e B previste dal D.P.R 915 del 1978 per cui rimane non classificata.
Questo non significa che non puoi fare l’aggravamento o chiedere l’ascrivibilità.
Posso chiederti di cosa si tratta?
Salvo 63
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

Se c'è la scritta N.C. (non classificabile) vuol dire che, successivamente al modello C, ti è stato compilato un verbale di "ascrivibilità" nel quale hanno valutato la patologia del modello C non ascrivibile ad alcuna categoria.
In pratica hai già a suo tempo richiesto l'ascrivibilità e non ti ricordi.

Quello che puoi fare è richiedere l'aggravamento, ovviamente solo se a mezzo esami strumentali e visite specialistiche risulta un aggravamento.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da ZioSam »

Chiedo scusa a Salvo, mi accorgo solo ora che avevi già più o meno detto le mie cose, devo aggiungere però, che se risulta la dicitura N.C. vuol dire per forza di cose che è stato già emesso un verbale di ascrivibilità (sul modello C non è prevista né la categoria di e.i. ne tantomeno la negazione della stessa a mezzo della scritta N.C.) e che quindi l'interessato ha già per forza di cose presentato domanda di ascrivibilità.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

Salve ameid, diciamo che da quanto ne so io di solito non si chiede l'aggravamento di una malattia già riconosciuta e non ascritta facendo modo che, se ti riconoscono l'aggravamento, potrà essere ascritta.....Ovviamente l'aggravamento non basta chiederlo e presentarsi in CMO dicendo che ti senti male più di prima ma dovrai allegare alla domanda che farai recenti referti relativi a mirati accertamenti sanitari effettuati presso strutture pubbliche o convenzionate che dimostrino un concreto aggravamento di quella patologia....ora non so di che patologia si tratta però fossi in te mi darei una controllata generale dello stato di salute in modo che se dovesse essere sorta qualche altra patologia che potrebbe essere interdipendente di quella in questione potresti appunto chiedere anche l'interdipendenza delle nuove patologie o comunque il riconoscimento di esse che possono sempre fare cumulo....per fare ciò però sarebbe meglio farti seguire da un medico legale di fiducia competente in materia.....quello che non so, e magari colleghi più esperti potranno chiarircelo, se essendo un riconoscimento dell'89 e quindi trascorsi più di 5 anni, non so se se sarà ritenuta "domanda intempestiva" e quindi potrebbero non riconoscerti l'Equo Indennizzo", però non so se questo vale solo per le patologie già classificate....attendiamo altri pareri....

Saluti
Christian
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da salvo 63 »

confermo quato scritto da ziosam è propio cosi,tuttavia può chiedere l'aggravamento, anche per questo ho chiesto al Collega se potevamo sapere di cosa si tratta, non per la curiosità ma solo per dargli qualche buon consiglio visto che il sottoscritto ne ha due da modello C che non valgono praticamente niente.
salvo 63
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

christian71 ha scritto:Salve ameid, diciamo che da quanto ne so io di solito non si chiede l'aggravamento di una malattia già riconosciuta e non ascritta facendo modo che, se ti riconoscono l'aggravamento, potrà essere ascritta.....Ovviamente l'aggravamento non basta chiederlo e presentarsi in CMO dicendo che ti senti male più di prima ma dovrai allegare alla domanda che farai recenti referti relativi a mirati accertamenti sanitari effettuati presso strutture pubbliche o convenzionate che dimostrino un concreto aggravamento di quella patologia....ora non so di che patologia si tratta però fossi in te mi darei una controllata generale dello stato di salute in modo che se dovesse essere sorta qualche altra patologia che potrebbe essere interdipendente di quella in questione potresti appunto chiedere anche l'interdipendenza delle nuove patologie o comunque il riconoscimento di esse che possono sempre fare cumulo....per fare ciò però sarebbe meglio farti seguire da un medico legale di fiducia competente in materia.....quello che non so, e magari colleghi più esperti potranno chiarircelo, se essendo un riconoscimento dell'89 e quindi trascorsi più di 5 anni, non so se se sarà ritenuta "domanda intempestiva" e quindi potrebbero non riconoscerti l'Equo Indennizzo", però non so se questo vale solo per le patologie già classificate....attendiamo altri pareri....

Saluti
Christian
Scusate correggo il primo rigo e cioè volevo dire che di solito SI CHIEDE e non non si chiede....ecc...

Scusate ancora
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

ZioSam ha scritto: .......In pratica hai già a suo tempo richiesto l'ascrivibilità e non ti ricordi.............

Quello che puoi fare è richiedere l'aggravamento, ovviamente solo se a mezzo esami strumentali e visite specialistiche risulta un aggravamento.
Scusami ZioSam, non sono espertissimo in materia e vorrei imparare, ma si può chiedere proprio l'ascrivibilità in se o sarebbe tramite aggravamento che poi potrebbe essere ascritta se riconosciuto???? e poi come ho scritto nel mio precedente post, sarebbe intempestiva la richiesta di aggravamento e quindi non avrà diritto all'E.I. o se verrà ascritta adesso ne avrà comunque diritto???

Grazie e saluti
Christian
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da salvo 63 »

caro cristian l'aggravamento lo può chiedere tranquillamente perchè non è stata mai ascritta a categoria tabellare.
ciao salvo 63
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

Ciao Salvo e quindi avrà diritto anche all'E.I. anche sono trascorsi più di 5 anni???

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da salvo 63 »

Entro cinque anni dalla data di comunicazione del provvedimento di
liquidazione dell’equo indennizzo, il dipendente, in caso di aggravamento
della menomazione dell’integrità fisica, psichica o sensoriale
per la quale è stato concesso l’equo indennizzo, può, per una sola
volta, chiedere all’Amministrazione, con apposita istanza, la revisione
dell’equo indennizzo già concesso (art. 14 comma 4 D.P.R. n.
461/2001).
a me risulta che fino ad ora non ha avuto niente.
salvo 63
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da christian71 »

Ok, giusto è vero, sono 5 anni dall'E.I. non dal riconoscimento della causa di servizio.....ho fatto confusione io...

Grazie Salvo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da pietro17 »

Scusatemi tanto, pur condividendo tutto ciò che è stati sin qui detto, ma solo per far andare l'acqua al nostro mulino, al contrario di ciò che ha detto christian io non farei MAI domande di interdipendenza perché passerebbero tutte sotto la ghigliottina del cvcs. Piuttosto aspetterei ancora, se non risulta chiaro, ma io farei solo l'aggravamento del modo C.
Magari, dopo di ciò, con unta tab A acquisita, presento mille domande di interdipendenza.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.

Messaggio da salvo 63 »

di solito e per esperienza diretta ottenere un aggravamento di una causa di sevizio da cui ti è stata concessa una tabella B per classificazione tabellare, è sicuramente più semplice di chi ha una causa di servizio riconosciuta ma non classificata anche se da modello C.
salvo 63
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Scusatemi tanto, pur condividendo tutto ciò che è stati sin qui detto, ma solo per far andare l'acqua al nostro mulino, al contrario di ciò che ha detto christian io non farei MAI domande di interdipendenza perché passerebbero tutte sotto la ghigliottina del cvcs. Piuttosto aspetterei ancora, se non risulta chiaro, ma io farei solo l'aggravamento del modo C.
Magari, dopo di ciò, con unta tab A acquisita, presento mille domande di interdipendenza.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Ciao Pietro, ma non andrebbero soltanto le eventuali nuove patologie al Comitato? Quella del Modo.C non dovrebbe andarci giusto?? E le eventuali interdipendenze ci andrebbero comunque anche se le dovesse chiedere in un secondo tempo no??

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Rispondi