VITTIME DOVERE - QUESITO-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da christian71 »
Caro Francesco da qualcuno avremo pur preso esempio....certo non da chi ha abbandonato dopo aver raggiunto lo scopo....tant'è che io che mi sono iscritto solo lo scorso agosto penso di non aver avuto neanche occasione di conoscere le persone a cui ti riferisci....
Grazie a te Francesco....
Saluti
Christian
Grazie a te Francesco....
Saluti
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da antoniomlg »
ciao frà-ncesco
probabilmente anche noi, un giorno ci comporteremo allo stesso modo.
spero tanto di nò!
credo che questo forum serve tanto ed a tanti.
anche chi come dici tu è diventato ......... e poi è sparito, sono sicuro che spesso entra a leggere
se ci sono novità.
e poi come dice Christian71, da qualcuno faremo presi, io mi sono iscritto e leggevo sempre un certo "mandarino" , un certo "rambo" ed molti altri che saluto,
ed ancora oggi invidio "panorama", "demarco" " gino" e tanti altri, per la loro assiduità, competenza ed altruismo nel cercare e dare informazioni e consigli utili.
ciao e grazie a te per essere con noi.
probabilmente anche noi, un giorno ci comporteremo allo stesso modo.
spero tanto di nò!
credo che questo forum serve tanto ed a tanti.
anche chi come dici tu è diventato ......... e poi è sparito, sono sicuro che spesso entra a leggere
se ci sono novità.
e poi come dice Christian71, da qualcuno faremo presi, io mi sono iscritto e leggevo sempre un certo "mandarino" , un certo "rambo" ed molti altri che saluto,
ed ancora oggi invidio "panorama", "demarco" " gino" e tanti altri, per la loro assiduità, competenza ed altruismo nel cercare e dare informazioni e consigli utili.
ciao e grazie a te per essere con noi.
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Rambo e mandarino sono la stessa persona a mio avviso.
Per ritornare al post di prima circa gli equiparati, penso che nemmeno la tua casistica di incidente tradale semplicemente perché hanno il giubbotto antip o elmetto. Il servizio altamente operativo e condizioni ambientali fanno si devono associare al fatto che l evento verificato sia imprevedibile e che abbia messo in seriop pericolo di vita (maggiori rischi e fatiche) come ribadito nelle sentenze.
A mio avviso in questi particolari casi, un ruolo importantissimo lo riveste un buon legale.
La mia esperienza mi ha portato a questo. Basta un episodio descritto in modo poco chiaro che avviene il diniego.
Saluti
Francesco
Per ritornare al post di prima circa gli equiparati, penso che nemmeno la tua casistica di incidente tradale semplicemente perché hanno il giubbotto antip o elmetto. Il servizio altamente operativo e condizioni ambientali fanno si devono associare al fatto che l evento verificato sia imprevedibile e che abbia messo in seriop pericolo di vita (maggiori rischi e fatiche) come ribadito nelle sentenze.
A mio avviso in questi particolari casi, un ruolo importantissimo lo riveste un buon legale.
La mia esperienza mi ha portato a questo. Basta un episodio descritto in modo poco chiaro che avviene il diniego.
Saluti
Francesco
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Invece l equiparato e' colui che a causa delle condizioni ambientali ed operative contrae una malattia nel territorio straniero( calcinomi., adenomi, leucemia,) e che questa patologia deve essere riconosciuta causa di servizio.
Ho sentito di colleghi ammalati all estero a causa dei vaccini e gli sono stato negati i benefici di equiparato. Anche qui gioca un ruolo fondamentale avvocato e medici legali
Saluti
Francesco
Ho sentito di colleghi ammalati all estero a causa dei vaccini e gli sono stato negati i benefici di equiparato. Anche qui gioca un ruolo fondamentale avvocato e medici legali
Saluti
Francesco
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da antoniomlg »
sono pienamente in accordo in tutto con tè
>>bisogna rivolgersi subito ad un buon legale che conosca la materia, basta chiedere al forum per avere qualche nominativo di avvocato che non ti mette subito il cappio al collo.
>>bisogna farsi assistere da un buon medico legale che conosca la materia, e specialmente il dpr 181, (la sua parcella sono soldi investiti bene) possibilmente non anziano (difficilmente si mettono a studiarsi il dpr 181), basta chiedere al forum e si consigliano ottimi medici legali.
>>ed importante bisogna chiedere i consigli al forum prima di fare i punti sopra scritti di testa propria.
ciao
>>bisogna rivolgersi subito ad un buon legale che conosca la materia, basta chiedere al forum per avere qualche nominativo di avvocato che non ti mette subito il cappio al collo.
>>bisogna farsi assistere da un buon medico legale che conosca la materia, e specialmente il dpr 181, (la sua parcella sono soldi investiti bene) possibilmente non anziano (difficilmente si mettono a studiarsi il dpr 181), basta chiedere al forum e si consigliano ottimi medici legali.
>>ed importante bisogna chiedere i consigli al forum prima di fare i punti sopra scritti di testa propria.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da christian71 »
antoniomlg ha scritto:ConsentimiChristian di non essere d'accordo con tè.christian71 ha scritto:Penso che per "equiparato" si intenda chi contrae una patologia non di origine traumatica, tipo leucemia, tumori, ecc... ove non sia possibile stabilire la data esatta dell'evento invalidante in quanto nel corso di una missione durata, per esempio, 6 mesi è stato esposto ad aria contaminata da radiazioni (per cui le "condizioni di tempo e di luogo") e per lo stesso motivo il Comitato di Verifica dovrà esprimere il suo parere circa il nesso causa....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
se facciamo confusione andiamo indietro invece che avanzare.
L'articolo da tè citato il (564) è chiaro Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermità permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano
riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.
la chiave di lettura deve esserequesta " particolari condizioni ambientali od operative"
altrimenti tutti i casi di infermità (non solo da malattie virali ma anche da traumatismi)[b/]che non si collocano esattamente nei punti indicati dall'articolo 563 lettere dalla "a " alla "f", sarebbero semplicemente ed automaticamente solo e soltanto causa di servizio senza rientrare nelle leggi che tutelano le "vittime del dovere"..
un esempio chiaro[b/]
>>il ribaltamento di autoblindo con evento mortale, mentre ci si reca al poligono di tiro in Italia, senza coinvolgimento di terzi, è solo e soltanto causa di servizio; (i militari stavano andando semplicemente a fare una normale attività addestrativa )
>>lo stesso identico incidente in Libano, può essere inquadrato nella normativa delle "vittime del dovere" in quanto subentrano le così dette "particolari condizioni operative o ambientali", (i militari durante lo spostamento indossano il giubetto antiproiettile, gli elmetti, si devono auto scortare, ed essere pronti a difendersi, sono nervosi, sono tesi, fino anche al limite della paura. ecc ecc ) tutto ciò appunto per le "particolare condizioni operative ed ambientali" del caso.
ciao
Salve Antonio, io sinceramente, forse sbagliando, avrei ritenuto l'esempio da te fatto (incidente il Libano), magari meglio se con con coinvolgimento di terzi, come "Vittima del Dovere" (Comma 563 lettera f) e non "Equiparato" già per il fatto che trattasi di evento tarumatico e quindi certezza della data dell'evento e presumo anche il "Modello C" in caso di lesioni gravi (ammenochè per i fatti accaduti all'estero non viene fatto, ma non ne ho idea) e quindi poteva non richiedere neanche il parere del Comitato di Verifica per stabilire il nesso di causa....
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da christian71 »
Concordo in pieno, aggiungerei solo che secondo me si sarebbe riconosciuti "Equiparati" anche nel caso in cui le patologie del tipo da te menzionate si dovessero contrarre nel territorio nazionale (e non solo estero) a causa delle particolari condizioni ambientali ed operative.franruggi ha scritto:Invece l equiparato e' colui che a causa delle condizioni ambientali ed operative contrae una malattia nel territorio straniero( calcinomi., adenomi, leucemia,) e che questa patologia deve essere riconosciuta causa di servizio.
Ho sentito di colleghi ammalati all estero a causa dei vaccini e gli sono stato negati i benefici di equiparato. Anche qui gioca un ruolo fondamentale avvocato e medici legali
Saluti
Francesco
Saluti
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Gentili colleghi esperti ed espedienti in materia gradire capire con il vostro aiuto l’interpretazione di questo articolo in riferito alla Legge 20 ottobre 1990, n. 302.
Art. 3.
Opzione del beneficiario per un assegno vitalizio.
1. 1. Il cittadino italiano, anche dipendente pubblico, che subisca un'invalidita’ permanente pari
almeno a due terzi della capacita’ lavorativa, nei casi previsti dall'art. 1, puo’ optare, in luogo
della elargizione in unica soluzione, per un assegno vitalizio commisurato all'entita’ della
invalidita’ permanente, in riferimento alla capacita’ lavorativa, in ragione di lire 12 mila mensili
per ogni punto percentuale.
Il quesito è questo.
A cosa corrisponde in termini di percentuale due terzi della capacità lavorativa.
Per quanto riguarda l’opzione se per esempio io ho subito un’invalidità permanente del 10% è conveniente un assegno vitalizio commisurato all’entità della invalidità?
Grazie a tutti coloro che vogliono spiegarmelo, salvo 63
Art. 3.
Opzione del beneficiario per un assegno vitalizio.
1. 1. Il cittadino italiano, anche dipendente pubblico, che subisca un'invalidita’ permanente pari
almeno a due terzi della capacita’ lavorativa, nei casi previsti dall'art. 1, puo’ optare, in luogo
della elargizione in unica soluzione, per un assegno vitalizio commisurato all'entita’ della
invalidita’ permanente, in riferimento alla capacita’ lavorativa, in ragione di lire 12 mila mensili
per ogni punto percentuale.
Il quesito è questo.
A cosa corrisponde in termini di percentuale due terzi della capacità lavorativa.
Per quanto riguarda l’opzione se per esempio io ho subito un’invalidità permanente del 10% è conveniente un assegno vitalizio commisurato all’entità della invalidità?
Grazie a tutti coloro che vogliono spiegarmelo, salvo 63
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da antoniomlg »
l'invalidita deve essere almeno 2 terzi,salvo 63 ha scritto:Per quanto riguarda l’opzione se per esempio io ho subito un’invalidità permanente del 10% (non mi sembra sia come dice l'articolo (almeno 2 terzi)10% è conveniente un assegno vitalizio commisurato all’entità della invalidità?
Grazie a tutti coloro che vogliono spiegarmelo, salvo 63
quindi intorno 65 - 70 %
nel tuo esempio parli del 10%?
ciao
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
scusa mi riferivo invalidità permanente perchè consultandomi con chi mi dovrebbe seguire forse riuscirei ad ottenere il 10% senza aggiungere danno biologico o altro che mi pare di capire che non viene considerato se non dopo un aggravamento.
grazie per la risposta salvo 63
grazie per la risposta salvo 63
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Con il 10% che dovrebbe corrispondere ad una tab.b- prendi 22.660 euro e basta-salvo 63 ha scritto:scusa mi riferivo invalidità permanente perchè consultandomi con chi mi dovrebbe seguire forse riuscirei ad ottenere il 10% senza aggiungere danno biologico o altro che mi pare di capire che non viene considerato se non dopo un aggravamento.
grazie per la risposta salvo 63
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
per me è un ottimo traguardo,certo non capisco il senso dell'articolo 3 , se un individuo è invalido al 65-70 % che opzione dovrebbe scegliere se non quella più conveniente?avt8 ha scritto:Con il 10% che dovrebbe corrispondere ad una tab.b- prendi 22.660 euro e basta-salvo 63 ha scritto:scusa mi riferivo invalidità permanente perchè consultandomi con chi mi dovrebbe seguire forse riuscirei ad ottenere il 10% senza aggiungere danno biologico o altro che mi pare di capire che non viene considerato se non dopo un aggravamento.
grazie per la risposta salvo 63
salvo 63
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da antoniomlg »
attenzione riflettisalvo 63 ha scritto:per me è un ottimo traguardo,certo non capisco il senso dell'articolo 3 , se un individuo è invalido al 65-70 % che opzione dovrebbe scegliere se non quella più conveniente?avt8 ha scritto:Con il 10% che dovrebbe corrispondere ad una tab.b- prendi 22.660 euro e basta-salvo 63 ha scritto:scusa mi riferivo invalidità permanente perchè consultandomi con chi mi dovrebbe seguire forse riuscirei ad ottenere il 10% senza aggiungere danno biologico o altro che mi pare di capire che non viene considerato se non dopo un aggravamento.
grazie per la risposta salvo 63
salvo 63
parliamo della Legge 20 .ottobre del 1990,
nel 1990 c'era la Lira quindi parliamo di lire 12.000 mensili per ognipunto di percentuale di invalidità
trasformato circa 6 euro per punto percentuale
lascio a te le conclusioni
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
scusa molto probabilmente sono io che sono ottuso, questo è scrtto/riportato nell'art.3 continuo a non capire l'opzione, è forse più conveniente, ovviamente non mi riferisco al mio caso.
salvo 63
salvo 63
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-
Messaggio da antoniomlg »
allora cerco di spiegarmi megliocon un esempiosalvo 63 ha scritto:scusa molto probabilmente sono io che sono ottuso, questo è scrtto/riportato nell'art.3 continuo a non capire l'opzione, è forse più conveniente, ovviamente non mi riferisco al mio caso.
salvo 63
invalidita due terzi = 66%
all'epoca della 20.0ttobre 1990 ogni punto percentuale veniva indennizzato con una speciale elargizione di Lire 1.500.000
quindi :
66% invalidità x Lire 1.500.000 = 99.000.000 di Lire;
analizziamo l'opzione dell'articolo 3
66% invalidità X Lire 12.000 (mensili per punto %) = Lire 792.000; (in un anno Lire 9.504.000)
in poco meno di 11 anni hai eguagliato la speciale elargizione .
se presumi di campare (vivere ) di piu ti e piu conveniente.
non so dirti se oggi questa possibilità di opzione è ancora valida e se sia conveniente o meno
spero di essere stato piu chiaro
Rispondi
426 messaggi
-
Pagina 20 di 29
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- …
- 29
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE