Epilessia: riforma o idoneità?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Salvo965
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ago 13, 2011 9:26 am

Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da Salvo965 »

Chiedo ai colleghi del forum di sapere se con la diagnosi di "Epilessia parziale con crisi in trattamento farmacologico" c'è la possibilità di essere fatti idonei o se la C.M.O. con tale patologia riformi in ogni caso. Grazie.


Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da Albyyy3 »

Purtroppo penso proprio che non ti facciano rientrare se non in forma parziale.. (ne dubito).. Pensa principalmente a curarti e dopo al lavoro.. Ti faccio Tanti ma Tanti Auguri..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
italiauno61

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da italiauno61 »

Purtroppo credo che anche la forma parziale possa essere esclusa...
Auguri sinceri, amico..
Antonio_1961

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da Antonio_1961 »

Salvo965 ha scritto:Chiedo ai colleghi del forum di sapere se con la diagnosi di "Epilessia parziale con crisi in trattamento farmacologico" c'è la possibilità di essere fatti idonei o se la C.M.O. con tale patologia riformi in ogni caso. Grazie.
Potrebbero anche farti idoneo, dipende dalla gravità. dovresti consultare un bravo neurologo. auguri
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da pietro17 »

Per il tipo di patologia presumo che sia veramente difficile sia la riammissione al smi sia la riforma parziale. L'unica cosa che potresti fare è, come consigliato da Antonio 1961, una visita da un buonissimo neurologo della tua ASL al fine di stabilire la gravità della tua patologia.
Comunque, in primis, in bocca al lupo per la salute.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Gradirei avere prima - anche in forma privata per il rispetto della sua privacy- un EEG ed una visita neurologica della Asl.
Solo dopo le posso rispondere con correttezza anche se le ipotesi di dubbio sulla sua non idoneita' sono molto alte.
Resto a sua disposizione.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Gradirei avere prima - anche in forma privata per il rispetto della sua privacy- un EEG ed una visita neurologica della Asl.
Solo dopo le posso rispondere con correttezza anche se le ipotesi di dubbio sulla sua non idoneita' sono molto alte.
Resto a sua disposizione.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
MIRKOLEONE

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da MIRKOLEONE »

Buonasera Salvo,

per quanto mi consta, l'epilessia è una patologia incompatibile con il S.M.I., quindi in caso venga diagnosticata ad un militare, questi viene riformato.

Tuttavia vi è proprio in questo periodo un collega il quale ha auto un "episodio epilettico", il quale si trova in convalescenza e FORSE riuscirà a farsi fare idoneo; mi spiego meglio:

alcuni mesi fa il collega ha avuto un episodio epilettico, tuttavia gli esami diagnostici non hanno evidenziato uno stato patologico di epilessia; in CMO vorrebbero riformarlo lo stesso, tuttavia, per tentare di rientrare in servizio sta provando quanto segue:

1-ha presentato della documentazione che certifica che non è malato di epilessia ma bensì ha avuto un episodio di epilessia (cosa che può accadere a chiunque senza che sia per forza un epilettico)

2-in precedenza all'episodio in parola non ha mai manifestato alcun disturbo del genere;

3-successivamente all'episodio in parola non ha avuto altri disturbi e NON prende alcun farmaco;

4-trascorso un anno di convalescenza, senza l'assunzione di alcuna terapia farmacologica contro l'epilessia (certificata dallo specialista che lo ha in cura e/o da esami del sangue che la escludano), e senza che vi sia stato alcun sintomo epilettico, FORSE la CMO lo farà idoneo.

Spero di essere stato utile, Mirko
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da panorama »

per chi serve.
----------------------------------------------------------------------------

L'epilessia è sicuramente una patologia invalidante.

leggi/scarica allegato

in più, vedi questi link

http://www.medisoc.it/invalidita-civile ... -benefici/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Epilessia: riforma o idoneità?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Ritorno a precisare che e' necessario osservare il criterio diagnostico preciso e la gravita' del quadro clinico.
E' na situazione critica
Cordialmente
dr.ssa Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi