Buongiorno Dott. sono in convalescenza dal mese di luglio 2013 per una patologia riconosciuta e decretata dal Comitato, sembra che la convalescenza si concluda con una mia riforma.
Ora mi scadono gli ultimi 90 giorni di convalescenza i primi di marzo, in qull' occasione mi è stato consigliato dai medici di rientrare in CMO aggiungendo delle patologie già riconosciute in CS e decretate.
Ora io ho una causa di servizio anche questa decretata e indennizzata nel 1992, che aggiungerei,mentre il mio dubbio ricade in due cause di servizio che descrivo in seguito.
Una è del 1987 incidente stradale in servizio di viabilità riconosciuta CMO la Spezia e non classificata, però è stato compilato il modello C (sono stato ricoverato Ospedale Civile).
l'altra sul il mio foglio matricolare è segnata come Bronchite cronica non iscrivibile a categoria anno 1994,però la cosa strana è che questa causa di servizio è iniziata come Bronchite cronica successivamente nel 2004 fu fatto un cumulo delle mie cause dalla CMO è venne iscritta la tab A/7, ma al punto della bronchite cronica veniva scritto bronchite ostruttiva, su questo non so se uguale oppure ho ricevuto un danno.(questo sempre perchè i verbali al momento non sono mai visionabili).
La mia domanda che gli porgo è la seguente: lei mi che consiglia di aggiungere anche queste due cause di servizio anche se non sono state iscritte a categoria? Oppure aggiungo solo quella allora liquidata dal Ministero, magari sono arrivato a questo punto non vorrei bruciarmi questa opportunità.
Sicuro in una sua gentile risposta la ringrazio.
IANNACI.Paolo
Come mi devo comportare in CM O
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Come mi devo comportare in CM O
Scusa tanti ma se l'attuale assenza è dovuta ad una patologia già riconosciuta, basta. Non vedo cosa serva aggiungerne altre. Tanto più che la stessa, da come scrivi, ti porterà alla riforma. L'aggiungere altre patologie non serve a nulla. Sarà, comunque, la stessa cmo che, all'atto del congedo, provvederà al fine di assegnati la categoria per la Ppo, ad effettuare il cumulo di tutto ciò che tu hai.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Come mi devo comportare in CM O
A me l'unica cosa che viene in mente è che in CMO gli abbiano detto di portare documentazione sanitaria recente in riferimento a TUTTE le patologie già riconosciute SI dipendenti per poterle valutare ai fini della PPO il giorno della riforma (cosa fra l'altro prevista).
Re: Come mi devo comportare in CM O
Scusa Zio ma da cime scrive P.iannaci sembra che questo consiglio gli sia stato dato DAK suo ufficio. La cmo non l'ha ancora vista.
Pertanto valuterei il tutto alla prima visita (idoneità) che sarà ai primi di marzo.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Pertanto valuterei il tutto alla prima visita (idoneità) che sarà ai primi di marzo.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Come mi devo comportare in CM O
Pietro mi ero letto quanto scritto nel quotato dove dice che è stato consigliato dai medici, per cui ho pensato che si riferisse ai medici della CMO.P.Iannaci ha scritto: Ora mi scadono gli ultimi 90 giorni di convalescenza i primi di marzo, in qull' occasione mi è stato consigliato dai medici di rientrare in CMO aggiungendo delle patologie già riconosciute in CS e decretate.
Comunque poco cambia, il giorno della riforma è altamente consigliabile portare appresso documentazione sanitaria recente inerente le cause di servizio e perché no, i relativi verbali e decreti, affinché venga valutato ai fini di PPO, per il resto, come dici tu, non vedo altri motivi logici nel contemplare le altre malattie visto che si trova in malattia per malattia SI dipendente e quindi non è a rischio decurtazione stipendio.
Re: Come mi devo comportare in CM O
Si confermo sono stato consigliato dai medici della C M O, di tornare a convalescenza scaduta per visita di idoneità, e aggiungere al biglietto di entrata redatto dalla mia sala medica, tutte le CS decretate, quelle 2 non classificate credo che non sono soggette a decreto, per questo motivo non so se includere tutte le mie cs
grazie a tutti
IANNACI Paolo
grazie a tutti
IANNACI Paolo
Re: Come mi devo comportare in CM O
Torno a ripeterti, te lo avranno detto in quanto alla prossima visita ti riformeranno e devono valutare tutte le patologie ai fini della PPO.
Per fare ciò devono avere sotto mano tutte le malattie già decretate ed i relativi verbali.
Per fare ciò devono avere sotto mano tutte le malattie già decretate ed i relativi verbali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE