Salve a tutti, sono un ass. capo di Pol.Pen. con 21 anni di servizio, nel 2001 ha seguito di un'aggressione da parte di un detenuto mi è stata riconosciuta una causa di servizio per stato ansioso non ascrivibile a tabella,
nel anno 2006 ha seguito del DPR 461/2001 il Ministero della Giustizia con atto formale ha comunicato alla mia direzione di annotare sul mio foglio matricolare il giudizio espresso dalla CMO nel 2001.
nell'anno 2013 ha seguito di un periodo di malattia per la stessa patologia mi è stato riconosciuto l'idoneita parziale, anche questa volta non ascrivibile a tabella, rientrato in servizio ho presentato richiesta di beneficio della speciale indennità UNA TANTUM "circolare 3180 del 1986", è mi è stato detto che non potevo presentare tale richiesta perchè la mia causa di servizio doveva essere valutata dal Comitato di Verifica, e questi possono esprimere anche parere negativo dicendo che la patologia di stato ansioso non è dipendete da causa di servizio. volevo chiarimenti e suggerimenti in merito, grazie.
causa di servizio riconosciuta prima del DPR 461/2001
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:45 pm
Re: causa di servizio riconosciuta prima del DPR 461/2001
robifirenze ha scritto: nel anno 2006 ha seguito del DPR 461/2001 il Ministero della Giustizia con atto formale ha comunicato alla mia direzione di annotare sul mio foglio matricolare il giudizio espresso dalla CMO nel 2001.
Per l'UNA TANTUM (maggiorazione del 20% sull'importo dell'equo indennizzo riservata ai riformati parziali)devi avere la malattia ascritta a categoria di e.i..
Nel tuo caso hai scritto più volte che non vi è categoria di e.i.
Poi, non capisco bene quello che hai scritto nel quotato, sembrerebbe che nel 2006 sia stato un decreto di SI dipendenza. Spulciati bene la pratica!
Re: causa di servizio riconosciuta prima del DPR 461/2001
Comunque sia, se è vero che ti hanno riammesso in servizio "per quella patologia", non può che essere stata decretata dal Ministero e di conseguenza è passata per il Comitato con giudizio positivo, altrimenti ti avrebbero posto in congedo o, in alternativa, saresti transitato ai ruoli civili.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:45 pm
Re: causa di servizio riconosciuta prima del DPR 461/2001
Messaggio da robifirenze »
grazie per le tempestive e chiare risposte, cerco di spiegarmi meglio.
nell'anno 2001 mi è stata concessa la causa di servizio per note d'ansia con decreto della CMO che si pronunciava: si dipindente da causa di servizio non ascrivibile a tabella, successivamente nell'anno 2006 con decreto il Ministero della Giustizia ha comunicato che, " Trattandosi di procedimento di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio definito prima dell'entrata in vigore del DPR n.461/2001, codesta Direzione è autorizzata, ai sensi dell'ex art. 5 bis della legge 20.11.1987 n. 472, ad annotate sul foglio matricolare del nominato in oggetto il giudizio della suddetta CMO. il riconoscimendo di dipendenza da causa di servizio ha effetto ai fini: della corresponsione degli interi assegni durante l'aspettativa per conformità dell'art. 68 comma 7 del DPR n. 3/57".
oggi sono in malattia per note d'ansia da dicembre, a fine gennaio sono stato inviato alla CMO dove mi hanno dato altri tre mesi con scadenza Aprile e suppongo che successivamente mi riformano.
mi è stato detto che se mi riformano il comitato di verifica dovra pronunciarsi sulla dipendenza da causa di servizio ed è possibile che si esprima con parere negativo perchè la causa di servizio riconosciuta dalla CMO non è stata ascritta a tabella.
mi rivolgo a voi per sapere se quanto mi è stato riferito è vero.
nell'anno 2001 mi è stata concessa la causa di servizio per note d'ansia con decreto della CMO che si pronunciava: si dipindente da causa di servizio non ascrivibile a tabella, successivamente nell'anno 2006 con decreto il Ministero della Giustizia ha comunicato che, " Trattandosi di procedimento di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio definito prima dell'entrata in vigore del DPR n.461/2001, codesta Direzione è autorizzata, ai sensi dell'ex art. 5 bis della legge 20.11.1987 n. 472, ad annotate sul foglio matricolare del nominato in oggetto il giudizio della suddetta CMO. il riconoscimendo di dipendenza da causa di servizio ha effetto ai fini: della corresponsione degli interi assegni durante l'aspettativa per conformità dell'art. 68 comma 7 del DPR n. 3/57".
oggi sono in malattia per note d'ansia da dicembre, a fine gennaio sono stato inviato alla CMO dove mi hanno dato altri tre mesi con scadenza Aprile e suppongo che successivamente mi riformano.
mi è stato detto che se mi riformano il comitato di verifica dovra pronunciarsi sulla dipendenza da causa di servizio ed è possibile che si esprima con parere negativo perchè la causa di servizio riconosciuta dalla CMO non è stata ascritta a tabella.
mi rivolgo a voi per sapere se quanto mi è stato riferito è vero.
Re: causa di servizio riconosciuta prima del DPR 461/2001
A parte che quello che dicono nelle CMO molte volte non corrisponde al vero per vari motivi che non stò ad elencare.
Per quanto riguarda la comunicazione Ministeriale contatta l'ufficio preposto della tua amministrazione per capire se detto dicastero ha ordinato la trascrizione matricolare a seguito di "decretazione" della causa di servizio.
Nel caso fosse stata decretata vorrebbe dire, con ogni probabilità, che è già passata per il Comitato, in tal caso basta leggersi il decreto.
Qualora, invece, risulti che non vi è nessun decreto, allora vorrebbe dire che la CMO ti ha dato il vero.
Per quanto attiene l'Una Tantum ti riconfermo che SENZA ascrizione a categoria di e.i. NULLA compete.
Per quanto riguarda la comunicazione Ministeriale contatta l'ufficio preposto della tua amministrazione per capire se detto dicastero ha ordinato la trascrizione matricolare a seguito di "decretazione" della causa di servizio.
Nel caso fosse stata decretata vorrebbe dire, con ogni probabilità, che è già passata per il Comitato, in tal caso basta leggersi il decreto.
Qualora, invece, risulti che non vi è nessun decreto, allora vorrebbe dire che la CMO ti ha dato il vero.
Per quanto attiene l'Una Tantum ti riconfermo che SENZA ascrizione a categoria di e.i. NULLA compete.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE