idoneità al servizio d'istituto? Acufene cronico

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Joele
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 15, 2013 11:21 am

idoneità al servizio d'istituto? Acufene cronico

Messaggio da Joele »

Salve a tutti. Dopo 129 gg di aspettativa per patologia in corso di riconoscimento (ipoacusia e acufeni cronici, dovuti a incidente occorso in itinere), sono stato giudicato idoneo dalla CMO 2^.La cosa che trovo molto strana è che mi aspettavo che la CMO indicasse l'ambiente più idoneo per espletare il servizio, in quanto lavoro in aeroporto, ambiente rinomatamente rumoroso (specie le aree piazzale aeromobili) ove però, secondo alcuni studi sull'esposizione ai rumori, risultata per media mensile al di sotto dei valori di rischio e non vi è più sorveglianza sanitaria per il personale impiegato che comunque è spesso in quelle aree e a contatto con gli aeromobili in moto.
La domanda che vi pongo è la seguente: è il Dirigente dell'Ufficio che in questo deve indicare una diversa collocazione del personale, visto che la CMO mi ha detto che loro si limitano a farmi idoneo o non idoneo al servizio d'istituto?
Qualcuno mi riferiva che dovrei richiedere la sorveglianza da parte di un medico del lavoro...secondo voi come devo comportarmi? Grazie mille!!!


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: idoneità al servizio d'istituto? Acufene cronico

Messaggio da pietro17 »

[quote="Joele"]Salve a tutti. Dopo 129 gg di aspettativa per patologia in corso di riconoscimento (ipoacusia e acufeni cronici, dovuti a incidente occorso in itinere), sono stato giudicato idoneo dalla CMO 2^.La cosa che trovo molto strana è che mi aspettavo che la CMO indicasse l'ambiente più idoneo per espletare il servizio, in quanto lavoro in aeroporto, ambiente rinomatamente rumoroso (specie le aree piazzale aeromobili) ove però, secondo alcuni studi sull'esposizione ai rumori, risultata per media mensile al di sotto dei valori di rischio e non vi è più sorveglianza sanitaria per il personale impiegato che comunque è spesso in quelle aree e a contatto con gli aeromobili in moto.
La domanda che vi pongo è la seguente: è il Dirigente dell'Ufficio che in questo deve indicare una diversa collocazione del personale, visto che la CMO mi ha detto che loro si limitano a farmi idoneo o non idoneo al servizio d'istituto?
Qualcuno mi riferiva che dovrei richiedere la sorveglianza da parte di un medico del lavoro...secondo voi come devo comportarmi? Grazie mille!!![/quote]

Io mi riallaccio ad una parte della tua domanda e ti dico che, quando anch'io ho fatto servizio in un aeroporto, mensilmante compilavamo (sulla base delle effettive presenze) un libretto e, in aggiunta, sempre in relazione a quanto lavorato nel mese, ci veniva corrisposta [b]"l'indennità di rischio" [/b] per il rumore, che era di pochissimo conto ma, percependola, ci consentiva nel caso qualcuno contraesse specifiche patologie, di avere una "corsia riservata" per il riconoscimento.
Sicuramente questo è avvenuto sino all'anno 2000.

Saluti.
Rispondi