Ruolo d'Onore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Gio.vanni
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 30, 2014 11:29 am

Ruolo d'Onore

Messaggio da Gio.vanni »

Gentile Avvocato Carta,
sono un maresciallo in pensione con dissensi nei riguardi del Centro Documentale di Napoli (ex Distretto Militare) in proposito all’iscrizione nel Ruolo D’Onore che, nonostante i numerosi solleciti inoltrati, non ha ancora avuto conclusioni. In breve, sperando di essere esauriente, le spiego la situazione:
• riformato e collocato in congedo assoluto dal 1997 per infermità ascritte alla 4° categoria e dal 1999 alla 2° categoria di PPO, nell’anno 2003, perché non gli pervenivano notificazione circa l’iscrizione nel ruolo d’onore (quelli in congedo assoluto sono iscritti d’ufficio), inviava una richiesta di spiegazioni al Centro Documentale di Napoli;
• il citato Ente gli comunicava di aver trasmesso l’istanza alla CMO per la visita collegiale, finalizzata a stabilire se alla data del decreto di PPO permaneva la inidoneità o meno al servizio militare;
• perché nelle diverse rimostranze rivolte al citato Centro Documentale si faceva riferimento alla normativa vigente che sanciva le condizioni indispensabili per essere inscritti nel ruolo e cioè: il collocamento in congedo assoluto per infermità riconosciute dipendenti da causa di servizio e la concessione della pensione privilegiata ordinaria, si faceva presente che era illegittimo sottoporlo a nuova visita medica. Il Centro Documentale giunse, dopo reiterate osservazioni, alla decisione di inviare un quesito al Ministero della Difesa;
• il suddetto Dicastero giudicava lo scrivente in possesso dei requisiti per l’iscrizione nel ruolo e stabiliva la decorrenza con la data del decreto di PPO. Questa ultima determinazione veniva dal medesimo contestava perché, a suo parere, la data dell’iscrizione nel ruolo doveva coincidere con quella della accertata inabilità al servizio militare (riforma) e non con quella del decreto di PPO. A seguito di ciò il Ministero comunicava che erano allo studio nuove disposizioni in conseguenza della sentenza emessa del Consiglio di Stato – IV Sezione – n.00212/2013 Reg. Prov. Coll. Con n. 03820/2009 Reg. Ric..
Perché a tuttoggi la situazione non ha avuto ulteriori sviluppi, sarei intenzionato ad inviare la seguente lettera al Centro Documentale di Napoli e, al riguardo, gradirei avere un Suo autorevole parere:
AL CENTRO DOCUMENTALE DI…………..
Premesso che:
• lo scrivente è in congedo assoluto dal 04 settembre 1997 e l'iscrizione nel ruolo d’onore non è subordinata dalla presentazione di specifica richiesta e neanche ragionante essere sottoposti ad altre visite mediche;
• la domanda inviata dallo scrivente in data 25 febbraio 2003, che serviva esclusivamente per attivare la procedura amministrativa, qualora non fosse stata ancora effettuata, comunque non è stata ancora definita;
• sono trascorsi circa 17 anni che il sottoscritto è nello status per ottenere siffatto riconoscimento ma, a tutt’oggi, non ha ricevuto alcuna determinazione;
• questa condizione di immobilismo gli sta ritardando senza alcuna legittimità un diritto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, impedendogli di accedere, altresì, ai previsti avanzamenti,

RIFERISCE

che, laddove la situazione dovesse ulteriormente protrarsi senza evoluzioni, si riterrà inevitabilmente incoraggiato ad informare la locale Procura della Repubblica per l’esame di ipotizzabili illegalità che potranno palesarsi: (omissione in atti d’ufficio, eccesso/abuso di potere etc.).
Napoli,

Grazie per quanto mi farà sapere


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Ruolo d'Onore

Messaggio da antoniomlg »

Scusa
ti faccio una domanda che certamente non è la risposta che cerchi.

>a cosa ti serve di concreto essere iscritto nel ruolo d'Onore?
>nel senso ti stanno creando un danno economico?
grazie delle risposte e chiarimenti che vorrai darmi
cordiali saluti
Rispondi