Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
beto66

Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da beto66 »

Buongiorno a tutti , vorrei che qualcuno mi desse delle delucidazioni in merito al mio quesito ,
i miei genitori percepivano il vitalizio, come familiari genitori della vittima del dovere del proprio figlio , ora che sono venuti a mancare entrambi questo vitalizio cessa , oppure vengono beneficiati i fratelli e sorelle?


Corry3

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da Corry3 »

beto66 ha scritto:Buongiorno a tutti , vorrei che qualcuno mi desse delle delucidazioni in merito al mio quesito ,
i miei genitori percepivano il vitalizio, come familiari genitori della vittima del dovere del proprio figlio , ora che sono venuti a mancare entrambi questo vitalizio cessa , oppure vengono beneficiati i fratelli e sorelle?
Se non sbaglio la legge non prevede la reversibilità del vitalizio..
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da antoniomlg »

beto66 ha scritto:Buongiorno a tutti , vorrei che qualcuno mi desse delle delucidazioni in merito al mio quesito ,
i miei genitori percepivano il vitalizio, come familiari genitori della vittima del dovere del proprio figlio , ora che sono venuti a mancare entrambi questo vitalizio cessa , oppure vengono beneficiati i fratelli e sorelle?

ciao e buongiorno ti scivo in privato in quanto ritengo che per certe argomentazioni è meglio cosi.

i genitori percepivano gli assegni, in quanto unici eredi prossimi.
venuti a mancare questi i vitalizi non si tramandano in generazioni in quanto non
sono patrimonio ereditabili.

però c'è un però

bisogno analizzare il singolo caso specifico, in quanto se ci sono le sorelle del defunto , esse sono anche gli eredi dei genitori che percepivano l'assegno, quindi queste potrebbe fare eventuali ricorsi.

ti faccio un esempio
>se i genitori percepivano l'assegno vitalizio di 258 euro, oggi le sorelle potrebbe fare un ricorso in quanto l'assegno sarebbe dovuto essere di 500,00 euro.

quindi se mi dai qualche altra informazione in piu sapro esserti di aiuto
ciao

Luogotenente Antonio MLG
Corry3

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da Corry3 »

antoniomlg ha scritto:
beto66 ha scritto:Buongiorno a tutti , vorrei che qualcuno mi desse delle delucidazioni in merito al mio quesito ,
i miei genitori percepivano il vitalizio, come familiari genitori della vittima del dovere del proprio figlio , ora che sono venuti a mancare entrambi questo vitalizio cessa , oppure vengono beneficiati i fratelli e sorelle?

ciao e buongiorno ti scivo in privato in quanto ritengo che per certe argomentazioni è meglio cosi.

i genitori percepivano gli assegni, in quanto unici eredi prossimi.
venuti a mancare questi i vitalizi non si tramandano in generazioni in quanto non
sono patrimonio ereditabili.

però c'è un però

bisogno analizzare il singolo caso specifico, in quanto se ci sono le sorelle del defunto , esse sono anche gli eredi dei genitori che percepivano l'assegno, quindi queste potrebbe fare eventuali ricorsi.

ti faccio un esempio
>se i genitori percepivano l'assegno vitalizio di 258 euro, oggi le sorelle potrebbe fare un ricorso in quanto l'assegno sarebbe dovuto essere di 500,00 euro.

quindi se mi dai qualche altra informazione in piu sapro esserti di aiuto
ciao

Luogotenente Antonio MLG
Scusa,ma la legge sulle vittime del dovere non prevede alcuna reversibilità circa i vitalizi,mi spieghi come i genitori li abbiano presi?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da christian71 »

Salve Corry3, da quello che so, se la vittima del dovere è deceduta nell'evento che lo fa riconoscere vittima i benefici vanno agli eredi più vicini e non sono ulteriormente reversibili, mentre se la vittima rimane ferita i benefici li prende lui fino a quando sarà in vita e non saranno reversibili...a meno che sia deceduto in un secondo momento, anche a distanza di anni, a causa dell'aggravarsi di quello ferite o a causa delle cure sostenute per quelle lesioni...in questo caso i benefici che percepiva lui andrebbero ai suoi eredi più vicini....Chiedo agli esperti di confermare o correggermi...grazie....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da antoniomlg »

Corry3 ha scritto: Scusa,ma la legge sulle vittime del dovere non prevede alcuna reversibilità circa i vitalizi,mi spieghi come i genitori li abbiano presi?
christian71 ha scritto:Salve Corry3, da quello che so, se la vittima del dovere è deceduta nell'evento che lo fa riconoscere vittima i benefici vanno agli eredi più vicini e non sono ulteriormente reversibili, mentre se la vittima rimane ferita i benefici li prende lui fino a quando sarà in vita e non saranno reversibili...a meno che sia deceduto in un secondo momento, anche a distanza di anni, a causa dell'aggravarsi di quello ferite o a causa delle cure sostenute per quelle lesioni...in questo caso i benefici che percepiva lui andrebbero ai suoi eredi più vicini....Chiedo agli esperti di confermare o correggermi...grazie....

Saluti
Christian
Per Corry3, se, il malcapitato muore a causa dell'evento muore, gli eredi prossimi hai i benefici della legge
nel caso in esame,Betto66 è un fratello della vittima e siamo in presenza anche di altre sorelle.
ma ci sono i genitori della vittima che essendo in vita sono questi ad avere tutti i benefici della legge.
------------
per Betto66 ed in generale per tutti
resta inteso quanto già scritto, gli eredi attuali ( fratelli e sorelle ) sono eredi del patrimonio dei loro genitori, e se per esempio, i genitori in vita percepivano l'assegno vitalizio, di 258,23 (piu perequazione), gli eredi possono fare ricorso per tale assegno (per ottenere gli arretrati ad euro 500).
ecc. ecc.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da christian71 »

Ciao Antonio, sai che è una giusta osservazione questa dell'assegno?? Non ci avevo pensato....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da avt8 »

christian71 ha scritto:Ciao Antonio, sai che è una giusta osservazione questa dell'assegno?? Non ci avevo pensato....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In caso di decesso della vittima del dovere per effetto delle lesioni di cui e stato riconosciuto vittima del dovere- i vitalizi vanno concessi a tutti gli eredi -moglie e figli-
Vi faccio un'esempio- se un poliziotto muore in un conflitto a fuoco e riconosciuto vittima del dovere ,ai superstiti moglie e figli vanno concessi i realtivi vitalizi in egual misura-
Nel caso in cui la vittima del dovere muore successivamente al riconoscimento di vittima del dovere per la stessa patologia ,i vitalizi vengono concessi nella stessa misura agli eredi moglie e figli-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da antoniomlg »

avt8 ha scritto:
christian71 ha scritto:Ciao Antonio, sai che è una giusta osservazione questa dell'assegno?? Non ci avevo pensato....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In caso di decesso della vittima del dovere per effetto delle lesioni di cui e stato riconosciuto vittima del dovere- i vitalizi vanno concessi a tutti gli eredi -moglie e figli-
Vi faccio un'esempio- se un poliziotto muore in un conflitto a fuoco e riconosciuto vittima del dovere ,ai superstiti moglie e figli vanno concessi i realtivi vitalizi in egual misura-
Nel caso in cui la vittima del dovere muore successivamente al riconoscimento di vittima del dovere per la stessa patologia ,i vitalizi vengono concessi nella stessa misura agli eredi moglie e figli-
Non mi trovi affatto daccordo, esiste la reversibilità.
non esiste la reversibilità dei benefici di vittima del dovere.

vi faccio degli esempi (secondo il mio punto di lettura delle normi e leggi)
>>se tizio ha un infortunio grave, fà la domanda (o gli viene fatta d'ufficio) per essere riconosciuto "vittima del dovere" , se nel mentre la sua pratica è ancora in esame ed egli non è ancora stato decretato "vittima del dovere" si dovessero aggravare le condizioni e muore, automaticamente i beneficiari sono gli eredi leggittimitutti., genitori fratelli e sorelle.

>>se sempre lo stesso tizio, ha un infortunio grave, fà la domanda (o gli viene fatta d'ufficio) per essere riconosciuto "vittima del dovere" , viene decretato "vittima del dovere" ed inizia a percepire i benefici vitalizi, e dopo un tot. di tempo per aggravamento, della stessa patologia , che era stato decretato "vittima" porta al decesso, gli eredi divengono titolari dei benefici vitalizi, ma non tutti gli eredi bensi il maggiore.

questo è quanto.
cordiali saluti
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da avt8 »

antoniomlg ha scritto:
avt8 ha scritto:
christian71 ha scritto:Ciao Antonio, sai che è una giusta osservazione questa dell'assegno?? Non ci avevo pensato....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In caso di decesso della vittima del dovere per effetto delle lesioni di cui e stato riconosciuto vittima del dovere- i vitalizi vanno concessi a tutti gli eredi -moglie e figli-
Vi faccio un'esempio- se un poliziotto muore in un conflitto a fuoco e riconosciuto vittima del dovere ,ai superstiti moglie e figli vanno concessi i realtivi vitalizi in egual misura-
Nel caso in cui la vittima del dovere muore successivamente al riconoscimento di vittima del dovere per la stessa patologia ,i vitalizi vengono concessi nella stessa misura agli eredi moglie e figli-
Non mi trovi affatto daccordo, esiste la reversibilità.
non esiste la reversibilità dei benefici di vittima del dovere.

vi faccio degli esempi (secondo il mio punto di lettura delle normi e leggi)
>>se tizio ha un infortunio grave, fà la domanda (o gli viene fatta d'ufficio) per essere riconosciuto "vittima del dovere" , se nel mentre la sua pratica è ancora in esame ed egli non è ancora stato decretato "vittima del dovere" si dovessero aggravare le condizioni e muore, automaticamente i beneficiari sono gli eredi leggittimitutti., genitori fratelli e sorelle.

>>se sempre lo stesso tizio, ha un infortunio grave, fà la domanda (o gli viene fatta d'ufficio) per essere riconosciuto "vittima del dovere" , viene decretato "vittima del dovere" ed inizia a percepire i benefici vitalizi, e dopo un tot. di tempo per aggravamento, della stessa patologia , che era stato decretato "vittima" porta al decesso, gli eredi divengono titolari dei benefici vitalizi, ma non tutti gli eredi bensi il maggiore.

questo è quanto.
cordiali saluti
Per conoscenza diretta,conosco la moglie di un collega morto in un conflitto a fuoco- e percepiscono i benefici sia la vedova che la figlia del defunto- Ed ancora di altro caso di un vigile del fuoco morto sott'acqua mentre cercava di prestare soccorso ad un'auto finita nel canale- Percepiscono i vitalizi sia la mogle che i due figli-
Certo che se i vitalizi li prende l'inreressato e muore per altra causa-gli eredi non hanno diritto a percepire i vitalizi- ma solo ed esclusivamente la doppia annualità compresa di tredicisema come previsto dall'art.5 comma 4 della legge 3 agosto 2004 nr.206
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da pietro17 »

Avt8 ma gli esempi che hai indicato sopra, si riferiscono a persone decedute nel contesto dell'azione/intervento; non successivamente.

Saluti
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da avt8 »

pietro17 ha scritto:Avt8 ma gli esempi che hai indicato sopra, si riferiscono a persone decedute nel contesto dell'azione/intervento; non successivamente.

Saluti
LO stesso principio vale anche se la vittima del dovere muore per la stessa patologia in cui e stato riconosciuto vittima del dovere-per quanto riguarda i vitalizi-
Mentre per la doppia annualità per qualsiasi causa e deceduta la vittima del dovere-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da antoniomlg »

beto66 ha scritto:Buongiorno a tutti , vorrei che qualcuno mi desse delle delucidazioni in merito al mio quesito ,
i miei genitori percepivano il vitalizio, come familiari genitori della vittima del dovere del proprio figlio , ora che sono venuti a mancare entrambi questo vitalizio cessa , oppure vengono beneficiati i fratelli e sorelle?
Allora freniamo siamo andato off.topic
e per questo motivo rischiamo come al solito che non ci comprendiamo e iniziamo ad innervosirci e ad offenderci a vicenda.

>i tuoi esempi e casi conosciuti personalmente sono esatti e giusti
>i miei esempi sono esatti e giusti e rispondono eventualmente al quesito posto
ma il quesito posto è diverso

I TITOLARI (GENITORI)del beneficio di vittima del dovere deceduta nell'evento.
a loro volta vengono a mancare.
la titolarita del benenficio è intrasmittibile (jure hereditatis)

ma è trasmittibile il patrimonio ( vedesi la risposta che ho fornito)

di seguito parere del Consiglio di Stato

ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Informazione su vitalizi Vittime del Dovere

Messaggio da antoniomlg »

come è possibile che il messaggio sopra scritto oltre un anno fà

viene pubblicato in data e con data odierna??????

grazie
Rispondi