Buongiorno,
in questi giorni ho avuto tra le mani le comunicazioni inpdap inerenti il mio collocamento in congedo a seguito di riforma ed al conferimento della pensione ed ho costatato la seguente situazione:
E' conferita con il sistema misto la pensione ordinaria diretta di inabilità in qualità di ex dipendente Arma per "Inv. ass. e perm. qualsiasi Profic.lavoro/inf.stato", mentre il giudizio diagnostico della commissione medica in occasione della riforma è: E' non idoneo permanentemente al S.M. e d'Istituo e da collocare in congedo assoluto; E' si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti aree funzinali pers. civ. min.dif.. controindicato l'impieo in compiti che lo espongono a stress psicofisici.
E' chiaro che la differenza è notevole specialmente se si fa riferimento alle conseguenze che questo comporta ai fini del cumulo con altre attività sia da dipendente o da autonomo.
Vi risultano altri casi simili?
Mi sono accorto di ciò perchè ho trovato uleriori mesi 7 di controbuti figurativi risalenti al 1980 che potrei recuperare ed aggiungerli a quelli maturati fino al 31 dicembre 1995 che sono anni 17 mesi 4 e sto verificando la possibilità di arrivare ad anni 18 complessivi per potere eventualmente richiedere la ricostituzione della pensione.
Mar. Capo in congedo Emanuele Cavallo. In congedo dall'11 marzo 2011.
Salutiamo
In attesa l'occasione mi è gradita per doverosi ringraziamenti anticipati
discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO
Re: discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO
===se sei già in pensione non puoi ricongiungere più niente, salvo che non fossero contributi inpdap/enpas.emanuele65 ha scritto:Buongiorno,
in questi giorni ho avuto tra le mani le comunicazioni inpdap inerenti il mio collocamento in congedo a seguito di riforma ed al conferimento della pensione ed ho costatato la seguente situazione:
E' conferita con il sistema misto la pensione ordinaria diretta di inabilità in qualità di ex dipendente Arma per "Inv. ass. e perm. qualsiasi Profic.lavoro/inf.stato", mentre il giudizio diagnostico della commissione medica in occasione della riforma è: E' non idoneo permanentemente al S.M. e d'Istituo e da collocare in congedo assoluto; E' si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti aree funzinali pers. civ. min.dif.. controindicato l'impieo in compiti che lo espongono a stress psicofisici.
E' chiaro che la differenza è notevole specialmente se si fa riferimento alle conseguenze che questo comporta ai fini del cumulo con altre attività sia da dipendente o da autonomo.
Vi risultano altri casi simili?
Mi sono accorto di ciò perchè ho trovato uleriori mesi 7 di controbuti figurativi risalenti al 1980 che potrei recuperare ed aggiungerli a quelli maturati fino al 31 dicembre 1995 che sono anni 17 mesi 4 e sto verificando la possibilità di arrivare ad anni 18 complessivi per potere eventualmente richiedere la ricostituzione della pensione.
Mar. Capo in congedo Emanuele Cavallo. In congedo dall'11 marzo 2011.
Salutiamo
In attesa l'occasione mi è gradita per doverosi ringraziamenti anticipati
x altre cose agli esperti.
Re: discrasia tra pensione conferita e contenuto verbale CMO
Messaggio da emanuele65 »
Mi ero fatto prendere dal panico, ma poi mi sono messo a guardare bene la normativa ed effettivamente è l'unica dicitura possibile nel mio caso e si distingue da quella più grave prevista dall'art. 2 335/92 che si riferisce alla inabilità a qualsiasi attività lavorativa e non a proficuo lavoro.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE