causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: causa di servizio
Guarda, sinceramente parlando, allo stato sarà difficilissima l'iscrizione ad una qualsiasi categoria. Però, detto questo, se derivante da un trauma avvenuto in servizio, non ci penserei due volte a istruire la pratica per il riconoscimento. Non costa nulla e vedi mai che tra vent'anni si aggravi la patologia?
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: causa di servizio
Messaggio da christian71 »
Be, la lussazione della spalla non è assolutamenta da ritenere esigua, anzi.....considera che da una sublussazione della spalla destra che io ho subito nel 1992, ad oggi l'ho risubita almeno altre 10 volte anche solo facendo movimenti banali e addirittura di notte dormendo senza rendermene conto....ciò mi condiziona molto nella vita quotidiana, ed inoltre il ripetersi di questi episidi mi ha provocato delle fratture all'interno dell'articolezione della spalla e danneggiato la cuffia dei rotatori. Considera poi che per esempio le assicurazioni possono attribuire anche il 25% di invalidità per una lussazione abituale.....quando e come è avvenuta la tua lussazione?? Perchè come ti ha già detto Pietro, se è avvenuta in servizio devi farla assolutamente.....non ti costa nulla....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: causa di servizio
Messaggio da christian71 »
Si Pietro e proprio per averla considerata cosa da poco adesso sto faticando per far riconoscere l'aggravamento....e non so ancora se ci riuscirò...
Gioalex, altre due cose volevo chiederti...hai un referto di pronto soccorso? Se si come ti ha refertato? E poi tieni in considerazione che una radiografia potrebbe risultare negativa, nel senso che potrebbe non vedere lesioni.... dovresti fare una risonanza magnetica per accertare le effettive lesioni subite...e poi in caso di lussazione abituale o recidivante il problema lo risolvi solo con l'intervento chirurgico.
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gioalex, altre due cose volevo chiederti...hai un referto di pronto soccorso? Se si come ti ha refertato? E poi tieni in considerazione che una radiografia potrebbe risultare negativa, nel senso che potrebbe non vedere lesioni.... dovresti fare una risonanza magnetica per accertare le effettive lesioni subite...e poi in caso di lussazione abituale o recidivante il problema lo risolvi solo con l'intervento chirurgico.
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: causa di servizio
Be ragazzi sapete com'e' non avendo mai avuto esperienze di questo tipo....malgrado questo punto, vorrei fare un po di chiarezza. Mi lusso la spalla nella caduta,nel tentativo di rialzarmi presumibilmente ritorna a posto( dolore allucinante) impossibilitato ad andare al pronto soccorso per servizio ci vado l' indomani ospedale mulitare.radiografia niente di rotto.15 gg conv.vado a casa rivadi pronto soccorso osp.civ.dove mi rifanno radiografia niente di rotto.l' ortopedico scrive: riferisce caduta sul lavoro " verosimile lussazione spalla". Tutore per15 gg piu cure varie antidolorifici ecc.adesso pero io mi faccio na bella risonanza non si sa mai ascoltando anche il vostro cinsiglio...questi sono i fatti e' abastanza per improntare na causa di servizio o perdo tempo? Dato che tutto si basa solo sulle mie dichiarazioni,e al momento non ci sono esami strumentali che dimostrino lesioni ecc.? Che nagari verranno fuori con la risonanza? SPERIAMO di no.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: causa di servizio
Messaggio da christian71 »
Salve gioalex, penso che anche la tua sia stata una "sub-lussazione" come nel mio caso, so che si definisce così una lussazione che si riduce da sola, cioè che torna al suo posto senza che personale medico debba fare apposite manovre per sistemarla.....ed anche a me la radiografia fatta subito dopo la caduta non ha evidenziato lesioni...solo che per mia sfortuna ho anche trovato un medico del pronto soccorso che sottovalutando la cosa mi ha refertato scrivendo "contusione spalla destra" e non lussazione. Di conseguenza mi è stata riconosciuta come causa di servizio non classificabile la "contusione della spalla" ed ora che sto chiedendo un aggravamento, in quanto dal 2002 mi sarò rilussato altre 10 volte senza cadute ma solamente alzando il braccio all'altezza della testa, penso che avrò problemi a dimostrare che le successive sub-lussazioni erano dovute a quell'evento...tuttavia la recente risonanza magnetica che ho fatto ha riscontrato la "frattura di Bankart" e la "frattura di Hill-Sachs" oltre a delle alterazioni tendinee, che pare siano tipiche lesioni provocate da una lussazione... speriamo bene.....
Tornando al tuo caso, secondo me hai elementi sufficienti per fartela riconoscere, anche perchè il tuo ortopedico ti ha refertato per "riferita lussazione" e poi, se puoi anche attendere l'esito della risonanza è meglio così farai inserire altro se riscontrato...
Sul discorso del farti seguire o meno, penso che se io nel 2002 mi fossi fatto seguire da subito da un Medico Legale competente a quest'ora avrei avuto il mio aggravamento senza problemi....quindi secondo me SI è meglio se ti fai seguire da un Medico Legale....
Per il discorso della lussazione "irriducibile" 4^ Cat. non credo sia il tuo caso....per fortuna...
Saluti
Christian
Tornando al tuo caso, secondo me hai elementi sufficienti per fartela riconoscere, anche perchè il tuo ortopedico ti ha refertato per "riferita lussazione" e poi, se puoi anche attendere l'esito della risonanza è meglio così farai inserire altro se riscontrato...
Sul discorso del farti seguire o meno, penso che se io nel 2002 mi fossi fatto seguire da subito da un Medico Legale competente a quest'ora avrei avuto il mio aggravamento senza problemi....quindi secondo me SI è meglio se ti fai seguire da un Medico Legale....
Per il discorso della lussazione "irriducibile" 4^ Cat. non credo sia il tuo caso....per fortuna...
Saluti
Christian
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: causa di servizio
Messaggio da christian71 »
Si certo gioalex...anzi stavo giusto per chiederti, se ti andrà, di farmi sapere cosa verrà riscontrato dalla tua risonanza magnetica, in quanto mi sarebbe utile capire se le mie lesioni sono dovute al ripetersi delle lussazioni o se possono essere causate già dal primo episodio.....gioalex ha scritto:Allora continueremo a scambiarci informazioni utili ad entrambi per raggiungere, ed avere riconosciuto un nostro sacrosanto diritto.a presto
Ah!! altro consiglio che sento di doverti dare, non fare il mio errore, in 12 anni non ho mai chiesto visita per la spalla neanche quando mi si rilussava e quindi ora l'esito della mia richiesta di aggravamento, se pur seguita da persona competente, può essere compromesso anche da questo mio sbaglio....quindi ogni tanto prenditi un po di riposo che non ti fa male.....
Saluti e grazie per la tua disponibilità
Christian
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE