Polizia penitenziaria

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Tano69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: mer ago 04, 2010 4:25 pm

Polizia penitenziaria

Messaggio da Tano69 »

Salve, il lavoro della polizia penitenziaria rientra tra i lavori usuranti, per cui ogni cinque anni c'è un anno di abbuono. E' vero?
Se un agente va in pensione con 16 anni effettivi, vuol dire che ne ha 19?
Qualcuno afferma che questo vale soltanto per chi ha almeno 30 anni di servizio effetivi?
Gli anni di abbuono scattano automaticamente o solo se riscattati?
A me sembra di aver capito che ai fini del conteggio del servizio utile prestato gli anni di abbuono vengano conteggiati automaticamente, mentre ai fini della buonuscita, debbano essere riscattati. E' così o mi sbaglio?
E' vero che gli anni di abbuono scattano solo per chi ha 30 di servizio effettivo?
Grazie.


Rispondi