Rifiutare convalescenza

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
DevilMayMilito
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven feb 07, 2014 11:15 am

Rifiutare convalescenza

Messaggio da DevilMayMilito »

Salve, vorrei richiedere una delucidazione in merito ad una questione di tipo militare. A gennaio 2014 ho subito un intervento di angioplastica (perfettamente riuscito e senza conseguenze di alcun tipo) e il primario del reparto di cardiochirurgia mi ha fatto un certificato medico nella quale si attesta che posso riprendere tutte le mie facoltà, personali e lavorative. Io svolgo un lavoro d'ufficio, essendo luogotenente dei carabinieri. Sono stato chiamato a visita dal comando generale di Roma che, pero, nonostante i permessi del mio medico/chirurgo mi ha assegnato 4 mesi di convalescenza (oltre ai primi 30 giorni fatti dall'operazione alla suddetta visita). Posso rifiutare o far qualcosa, anche per vie legali, per rifiutare la convalescenza e tornare al lavoro?

Grazie per la consulenza.


Udin1962

Re: Rifiutare convalescenza

Messaggio da Udin1962 »

Non sono l'avvocato, ma per esperienza personale, non essendo d'accordo con la diagnosi ho presentato ricorso in 2^ Cmo di competenza, nel mio caso Roma! Hai 10 gg di tempo dal rilascio del verbale.

Sent from my Lumia using Tapatalk
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Rifiutare convalescenza

Messaggio da pietro17 »

[quote="DevilMayMilito"]Salve, vorrei richiedere una delucidazione in merito ad una questione di tipo militare. A gennaio 2014 ho subito un intervento di angioplastica (perfettamente riuscito e senza conseguenze di alcun tipo) e il primario del reparto di cardiochirurgia mi ha fatto un certificato medico nella quale si attesta che posso riprendere tutte le mie facoltà, personali e lavorative. Io svolgo un lavoro d'ufficio, essendo luogotenente dei carabinieri. Sono stato chiamato a visita dal comando generale di Roma che, pero, nonostante i permessi del mio medico/chirurgo mi ha assegnato 4 mesi di convalescenza (oltre ai primi 30 giorni fatti dall'operazione alla suddetta visita). Posso rifiutare o far qualcosa, anche per vie legali, per rifiutare la convalescenza e tornare al lavoro?

Grazie per la consulenza.[/quote]


Innanzitutto benvenuto.
Mi sembra strano che il tu Com.gen ti ha chiamato a visita; sarà stata la CMO. in quest'ultimo caso, avverso l'attuale "inidoneità" al smi (ti hanno concesso della convalescenza) puoi fare ricorso in Commissione medica di 2^ Istanza, nel termine di 10 gg dalla notifica del verbale della cmo.

Saluti.
Rispondi