AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da gino59 »

po62 ha scritto:Sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, ho 29 anni e sei mesi di servizio effettivo. Verso gli inizi di aprile, a seguito di un lavoro stressante di Polizia Giudiziaria che si era protratto da sei mesi prima, senza guardare orari di giorni e notti, mi sono sentito male e non riuscivo a dormire la notte. Sono andato al nostro Ufficio Sanitario e il medico mi ha riscontrato una pressione arteriosa minima 100 e massima 160. Mi hanno dato dei giorni di riposo che si sono protratti per il mese di aprile in attesa di fare esami al sangue e passare una visita cardiologica all'ospedale. I primi di maggio mi sono recato all'ospedale e un medico internista ha riscontrato dagli esami al sangue dislipidemia e ipertensione arteriosa dicendomi che ero anche stressato. Lo stesso nel certificato che ha rilasciato ha trascritto, oltre che ipertensione arteriosa, dislipidemia, anche sindrome ansioso-depressiva. Non sapendo cosa comportava tale diagnosi, (sono un pollo), appena arrivato da nostro Sanitario, lo stesso mi dice che applica l'art. 48 con conseguente ritiro di tesserino e pistola. Mi dice anche che dovro' andare da uno psichiatra dell'asl. Cosa che faccio. Quest'ultimo mi dice che e' possibile che io sia affetto da una forma lieve di sindrome ansioso depressiva reattiva e mi dice di tornare tra un mese. Cosa che si ripete sino al 20 di settembre. Data in cui formula la diagnosi di recupero "buon compenso psichico, non presenta turbe psichiatriche clinicamente evidenziabili. non necessita di ulteriore terapia. Considerate che dopodomani andro' con questo certificato al nostro ufficio sanitario che mi mandera' alla C.M.O.. Alla luce della vostra esperienza, dato che la diagnosi e' stata formulata da quel medico internista il 3 di maggio, avendo paura per una eventuale decurtazione stipendiale, e consigliabile aspettare il responso della C.M.O. entro i sei mesi o, comporta qualche problema presentarla entro tale termine che possa compromettere il mio rientro in servizio. Considerate che non ho preso farmaci ansiolitici e anti depressivi, perche' ho risolto tutto praticando sport e lunghe camminate di trekking in montagna. I miei valori pressori erano forse dovuti ai 10 caffe' che sorbivo al giorno per rimanere vigile e, che ho definitivamente eliminato. Sono stato sempre bene durante questo periodo salvo qualche sporadico fenomeno di insonnia all'inizio. Grazie anticipato a chi vorra' chiarirmi le idee perche' sono un po' confuso. Specie per la storia della decurtazione stipendiale.
=========================================================================

....C'è poco da chiarire, sei guarito, è stato un campanello di allarme e quindi, significa che non puoi
approfittare troppo e alla lunga del tuo fisico,cambia stile di vita che cmq sia lo stai già praticando.

...La C.M.O. con il referto di cui sopra ti deve/potrà fare idoneo...!!!

....Bisogna vedere cosa tu vuoi fare, come vuoi proseguire.....!!!! In bocca a lupo


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da gino59 »

po62 ha scritto:Grazie Gino, per me questo forum e' diventato un punto di riferimento per aggiornarmi di tutto quello che capita ai colleghi nell'espletamento del nostro lavoro e alle nostre amministrazioni. Infatti ho esaminato casistiche di colleghi che sono simili alla mia ma mai in nessuna ho riscontrato un benevolo accoglimento da parte della CMO. Io sono una persona che di base e' sincera e razionale, per cui ho fatto un esame interiore che mi ha consentito di scoprire (purtroppo in ritardo), cosa mi faceva male. Le tue parole mi rincuorano Gino, spero di rietrare presto in servizio. Vi terro' informati di quello che decidera' la CMO in ogni modo. Grazie ancora per la risposta.
===================================================

...........Immaginavo che davi una risposta molto equilibrata, sei un uomo con i piedi per terra e la testa sulle spalle e quindi, alla C.M.O. ribadisci con tenacia e convinzione che vuoi assolutamente rientrare in servizio.- In bocca a lupo, ma se preferisci, in xxxxxxx alla balena
Avatar utente
natalind
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 368
Iscritto il: mer set 26, 2012 4:47 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da natalind »

Ciao, ma quando devi presentarti alla CMO? Scusa ma non ho individuato la data. Saluti
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da ZioSam »

Ti fanno fare un colloquio con lo psichiatra!
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da ZioSam »

po62 ha scritto:Probabilmente ZioSam, hai ragione tu. Ieri sono stato all'ufficio Sanitario e il medico mi ha detto che al 99% avro' un colloquio con uno psichiatra della CMO che si rimettera alla diagnosi di guarigione formulata dall'ASL. Sono fiducioso di poter rientrare la prossima settimana. Non dovrei fare test del tipo Minnesota, in quanto a questi ultimi sottopongono solo persone con patologie mentali gravi o piuttosto serie. Vedremo.

Che farai un colloquio psichiatrico è sicuro!
Che si rimetterà al giudizio della ASL è probabile!
Ovviamente, come ti ho già scritto nell'omonimo thread che hai aperto anche dall'altra parte, anche tu dovrai dire che ti senti bene e che hai superato i sintomi iniziali e che ti senti pronto a rientrare in servizio.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da ZioSam »

Potrebbe essere pure che ti diano ancora un breve periodo di convalescenza (con l'intento di farti idoneo la volta successiva).
In quel caso, al successivo ritorno alla CMO dovrai di nuovo portare al seguito nuova documentazione dello Psichiatra ASL che non farà altro che ribadire il concetto precedente.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da ZioSam »

Dimenticavo....
IN BOCCA AL LUPO!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da angri62 »

po62 ha scritto:Rieccomi di nuovo. Alncora 60 gg. di riposo in attesa di determinazioni da parte della C.M.O. . Chiedo a Gino o ad alltri che potrebbero rispondermi se, in caso di riforma e proposta per l'impiego civile il rifiuto da parte mia nell'accettare tale opzione comporterebbe la collocazione in quiescenza? Se questo doversse accadere, cosa verrei a percepire di pensione? Ecco i miei dati:

Servizio militare da apr.1984 ad apr. 1985 (riscattato)
Arruolamento Polizia 15 giugno 1995
Grado attuale Ass.Capo
Percepisco attualmente 1800 euro con moglie e figlio maggiorenne a carico
Ho solo un assegno di funzione. Il secondo maturato ma bloccato.
Ho quasi sempre svolto servizi esterni e fuori sede con in media 20 ore e piu' di lavoro straordinario mensile.
Ho partecipato dal 2004 al 2005 per 12 mesi ad una missione di Polizia all'estero.
ho un curriculum di tutto rispetto ma....sono incappato in questa situazione di M..da!
Grazie a chi vorra' gentilmente rispondermi.

P.S. Che cosa e' il modello PA04 e come bisogna richiederlo? E' utile per i conteggi? In caso di riforma con la eventuale pensione, percepirei il secondo assegno di funzione?

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTI
===esagerando penso che potresti arrivare ad € 919,08 con moglie e figlio a carico comprese detrazioni-senza ass.fam.
ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da angri62 »

angri62 ha scritto:
po62 ha scritto:Rieccomi di nuovo. Alncora 60 gg. di riposo in attesa di determinazioni da parte della C.M.O. . Chiedo a Gino o ad alltri che potrebbero rispondermi se, in caso di riforma e proposta per l'impiego civile il rifiuto da parte mia nell'accettare tale opzione comporterebbe la collocazione in quiescenza? Se questo doversse accadere, cosa verrei a percepire di pensione? Ecco i miei dati:

Servizio militare da apr.1984 ad apr. 1985 (riscattato)
Arruolamento Polizia 15 giugno 1995
Grado attuale Ass.Capo
Percepisco attualmente 1800 euro con moglie e figlio maggiorenne a carico
Ho solo un assegno di funzione. Il secondo maturato ma bloccato.
Ho quasi sempre svolto servizi esterni e fuori sede con in media 20 ore e piu' di lavoro straordinario mensile.
Ho partecipato dal 2004 al 2005 per 12 mesi ad una missione di Polizia all'estero.
ho un curriculum di tutto rispetto ma....sono incappato in questa situazione di M..da!
Grazie a chi vorra' gentilmente rispondermi.

P.S. Che cosa e' il modello PA04 e come bisogna richiederlo? E' utile per i conteggi? In caso di riforma con la eventuale pensione, percepirei il secondo assegno di funzione?

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTI
===esagerando penso che potresti arrivare ad € 919,08 con moglie e figlio a carico comprese detrazioni-senza ass.fam.
ciao
===leggendo meglio come fai a maturare il secondo assegno dal 95?
==========se dall'85 € 1.312,35
saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da angri62 »

po62 ha scritto:grazie per la velocita' angri62. Mi avevano detto che contributivamente le cifre versate per la missione all'estero avrebbero inciso sulla pensione. Perche' e come se avessi versato in cifre, tre anni di contributi in piu'. E vero? Incidera' o hai calcolato anche il periodo di missione? Grazie e scusami
===mi dispiace ma questo non te lo sò spiegare infatti sono conteggiati solo i servizi normali. che valgono x tre mi sembra troppo.
mi informerò.
ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da angri62 »

po62 ha scritto:
angri62 ha scritto:
po62 ha scritto:grazie per la velocita' angri62. Mi avevano detto che contributivamente le cifre versate per la missione all'estero avrebbero inciso sulla pensione. Perche' e come se avessi versato in cifre, tre anni di contributi in piu'. E vero? Incidera' o hai calcolato anche il periodo di missione? Grazie e scusami
===mi dispiace ma questo non te lo sò spiegare infatti sono conteggiati solo i servizi normali. che valgono x tre mi sembra troppo.
mi informerò.
ciao
e come se avessi poercepito tre stipendi in piu' al mese, quindi penso che a livello contributivo sarebbe qualcosa in piu'.
===La proposta di legge C.545 Migliori, comespecificato dall’articolo 1, è volta a introdurre benefici pensionistici relativi al servizio prestato dal personale militare italiano impiegato all’estero, per conto dell’ONU, della NATO, della UE o di analoghe organizzazioni sopranazionali, in zone di intervento per fini umanitari o in missioni di pace.

Pertanto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2 e 6, al personale in precedenza richiamato viene riconosciuto, ai fini pensionistici, la facoltà di beneficiare, previo riscatto (secondo modalità stabilite dall’INPDAP), di un aumento figurativo del servizio espletato in zone d’intervento pari al 75 per cento del servizio effettivamente trascorso in servizio.

L’articolo 3 precisa che, ai fini della concessione del beneficio, il periodo di servizio in zone d’intervento deve essere pari almeno a quindici giorni.

L’articolo 4 affida ad un decreto ministeriale il compito di qualificare le zone di intervento ai fini del provvedimento in esame.

L’articolo 5, dopo aver precisato che il provvedimento ha valenza retroattiva e che i benefici concessi dallo stesso provvedimento non possono essere cumulati con altri analoghi benefici pensionistici per gli stessi servizi prestati, prevede l’emanazione di un regolamento di attuazione.

Infine, l’articolo 6 dispone che le modalità e i tempi per i versamenti relativi ai periodi di servizio riscattati siano stabiliti direttamente dall’INPDAP con propria deliberazione.
===a mio avviso sono circa 9 mesi di maggiorazioni.
ciao
angelo63

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da angelo63 »

http://www.amid.it/index.php?option=com ... p&Itemid=7" onclick="window.open(this.href);return false;

fanno il riordino
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da zica »

fanno il riordino[/quote]


....(2006) oramai tanto vale parlare di "preistoria Governativa"
.....come per il famoso avvio verso la "previdenza complementare - comparto Sicurezza e Difesa "...(anch'essa legge di Stato 1995).
....mi risulta che buona parte dei soldi stanziati per il riordino della carriere sono stato a suo tempo dirottati verso la cosiddetta "una-tantum"...
..."una tantum anno 2011 - una pocum anno 2012 - una quasi nientum anno 2013 - una nullum (sinora) anno 2014
...mah !!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da angri62 »

po62 ha scritto:Salve a tutti, grazie per il sostegno morale e per l'aggiornamento costante sulle varie tematiche legate ai vari Corpi di Polizia. Finalmente, dopo 277 giorni di malattia, la C.M.O. ha riconosciuto che non ho alcuna patologia ansiosa o depressiva. Domani si rientra a lavoro ......un caloroso abbraccio a tutti gli amici del Forum che hanno diradato parte dei dubbi che mi attanagliavano!
G R A Z I E
===auguri di buon lavoro e di una prosperosa carriera
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Ma si e' mai rivolto ad un medico legale perpoter essere assistito correttamente? Siamo qui per potervi indicare,tramite le visite alla Asl, la effettuazione di test psicologici ed altri accertamenti, come cercare di arrivare ad una soluzione il piu' possibile accettabile.
Dove abita?
A presto
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi