Problema Causa di Servizio e Pensione
Problema Causa di Servizio e Pensione
Gent.mo Avv.to Carta buongiorno. Sono un Ispettore Capo della Polizia di Stato con 25 anni di servizio effettivi e 53 anni di età compiuti nel mese di novembre 2012. Nel mese di agosto 2012 sono stato ricoverato presso l'Ospedale a seguito di Tachicardie Ventricolari. Qui ho subito due coronarografie nell'arco di pochi giorni durante le quali mi sono stati impiantati tre stent medicati. Sono stato dinmesso dall'Ospedale con una Diagnosi di "Cardiopatia Ischemica, Tachicardia ventricolare non sostenuta e Ipertensione arteriosa". in questi giorni ho provveduto a presentare domanda di causa di servizio ma vorrei cortesemente chiederLe quanto segue:
Tenendo presente che ho 25 anni di servizio effettivo più 5 anni 3 mesi e 7 giorni di lavoro al di fuori dell'Amministrazione regolarmente ricongiunti e 18 mesi e 10 giorni di militare svolto da novembre 1979 a maggio 1981 (Marina) . Tenendo anche presente i 5 anni di abbuono che dovrei percepire dall'Amministrazione (un anno ogni 5 anni) se sono previsti, quanto rischio di perdere in percentuale del mio stipendio (qualora dovessi perdere qualcosa) se mi dovessero riformare e mandarmi in pensione? Qualche collega mi ha detto che mi toccherebbero i sei scatti paga per la pensione anticipata per causa di servizio se riconosciuta, ma non so quantificarli, e l'eventuale pensione privilegiata.
Vorrei farLe presente inoltre, che ho avuto già riconosciute due cause di servizio: una ascritta alla categoria 7^ tabella "A" misura "min" con ascrivibilità tabellare delle invalidità ai fini di Pensione Privilegiata e una alla tabella "B".
Nel ringraziarLa per l'attenzione, Le porgo Distinti Saluti
B. Antonio
Tenendo presente che ho 25 anni di servizio effettivo più 5 anni 3 mesi e 7 giorni di lavoro al di fuori dell'Amministrazione regolarmente ricongiunti e 18 mesi e 10 giorni di militare svolto da novembre 1979 a maggio 1981 (Marina) . Tenendo anche presente i 5 anni di abbuono che dovrei percepire dall'Amministrazione (un anno ogni 5 anni) se sono previsti, quanto rischio di perdere in percentuale del mio stipendio (qualora dovessi perdere qualcosa) se mi dovessero riformare e mandarmi in pensione? Qualche collega mi ha detto che mi toccherebbero i sei scatti paga per la pensione anticipata per causa di servizio se riconosciuta, ma non so quantificarli, e l'eventuale pensione privilegiata.
Vorrei farLe presente inoltre, che ho avuto già riconosciute due cause di servizio: una ascritta alla categoria 7^ tabella "A" misura "min" con ascrivibilità tabellare delle invalidità ai fini di Pensione Privilegiata e una alla tabella "B".
Nel ringraziarLa per l'attenzione, Le porgo Distinti Saluti
B. Antonio
Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
Ghibli59 ha scritto:Gent.mo Avv.to Carta buongiorno. Sono un Ispettore Capo della Polizia di Stato con 25 anni di servizio effettivi e 53 anni di età compiuti nel mese di novembre 2012. Nel mese di agosto 2012 sono stato ricoverato presso l'Ospedale a seguito di Tachicardie Ventricolari. Qui ho subito due coronarografie nell'arco di pochi giorni durante le quali mi sono stati impiantati tre stent medicati. Sono stato dinmesso dall'Ospedale con una Diagnosi di "Cardiopatia Ischemica, Tachicardia ventricolare non sostenuta e Ipertensione arteriosa". in questi giorni ho provveduto a presentare domanda di causa di servizio ma vorrei cortesemente chiederLe quanto segue:
Tenendo presente che ho 25 anni di servizio effettivo più 5 anni 3 mesi e 7 giorni di lavoro al di fuori dell'Amministrazione regolarmente ricongiunti e 18 mesi e 10 giorni di militare svolto da novembre 1979 a maggio 1981 (Marina) . Tenendo anche presente i 5 anni di abbuono che dovrei percepire dall'Amministrazione (un anno ogni 5 anni) se sono previsti, quanto rischio di perdere in percentuale del mio stipendio (qualora dovessi perdere qualcosa) se mi dovessero riformare e mandarmi in pensione? Qualche collega mi ha detto che mi toccherebbero i sei scatti paga per la pensione anticipata per causa di servizio se riconosciuta, ma non so quantificarli, e l'eventuale pensione privilegiata.
Vorrei farLe presente inoltre, che ho avuto già riconosciute due cause di servizio: una ascritta alla categoria 7^ tabella "A" misura "min" con ascrivibilità tabellare delle invalidità ai fini di Pensione Privilegiata e una alla tabella "B".
Nel ringraziarLa per l'attenzione, Le porgo Distinti Saluti
B. Antonio
......L'Avv. Carta, su questa problematica,non ha mai dato delle risposte.-
.....Premesso che dei 5 anni di abbuono che dovresti percepire, sono solo AA 1 e MM 3.........!!!!
.....Per il trattamento misto, gli anni di abbuono sono validi per il diritto, ma nella misura, questi
incidono/influiscono sino al 31/12/1995 e quindi se ai 25AA effettivi, significa che ti sei arruolato il ....../......./ 1987 e al 31.12.1995 avevi AA8 che di maggiorazione (1/5) avrai, AA 1 + MM 3....OK.?.-
Per quanto riguarda i 6 scatti stipendiali,ti spettano per causa ho non causa di servizio.-
......Per la tua Tab.A cat.7^, di P.P. , ti spettera' il 10% in aggiunta alla tua P.A.L. .-
.....Per l'importo pensionistico, ti consiglio di provare dai patronati convenzionati inpdap (gratis).-
......Un augurio per la tua salute e buona fortuna per il resto.-
Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
Grazie per la risposta Gino. ho capito il calcolo che hai fatto, fino al 12/95.. ma non ho capito perchè influiscono solo fino a quella data. Io credevo che L'amministrazione ci riconosceva 1 anno ogni 5 di contributi...dal 1995 in poi non li riconosce più?
Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
Ghibli59 ha scritto:Grazie per la risposta Gino. ho capito il calcolo che hai fatto, fino al 12/95.. ma non ho capito perchè influiscono solo fino a quella data. Io credevo che L'amministrazione ci riconosceva 1 anno ogni 5 di contributi...dal 1995 in poi non li riconosce più?
========================================================================================
05-03-23 circ_INPDAP_6-05_ps.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
Ghibli59 ha scritto:Scusa Gino, io intendevo i 5 anni di scivolamento (1 aa ogni 5 aa) va conteggiato?















3.4. Maggiorazione dei servizi
L'articolo 5, comma 1, del Dlgs n.165/1997 stabilisce, con effetto dal 1° gennaio 1998, che gli aumenti dei periodi di servizio computabili ai fini pensionistici comunque previsti dalle vigenti disposizioni in relazione allo svolgimento di particolari attività lavorative non possono eccedere complessivamente i cinque anni. Gli aumenti dei periodi di servizio eccedenti i cinque anni maturati entro il 31 dicembre 1997 sono riconosciuti validi ai fini pensionistici ma non sono ulteriormente aumentabili.
Si riportano, a mero titolo esemplificativo, le disposizioni normative che dispongono aumenti dei periodi di servizio, utili ai fini del trattamento pensionistico, applicabili al personale in esame:
articoli 19, 20 e 21 del Testo unico concernenti, rispettivamente, il servizio di navigazione e servizio su costa, il servizio di volo e quello di confine;
articolo 3, comma 5, della legge n.284/1977, servizio di istituto;
articolo 144 del DPR 5 gennaio 1967, n. 18, servizio estero prestato presso residenze disagiate e particolarmente disagiate.
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti dì servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.




Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
quindi per esempio nel mio caso ...
arruaolamanto EI 26/04/1986
al 26/04/2013
27 anni effettivi
alla data del 31/12/1995 maturati di supervalutazione solo 10 mesi (6 mesi + 4 mesi di lavoro esterno già ricongiunto)
altri 3aa e 6 mm al 26/04/2013
come verrebbe calcolata la pensione su 27AA e 10 MM o su 31 AA cumulativi?
arruaolamanto EI 26/04/1986
al 26/04/2013
27 anni effettivi
alla data del 31/12/1995 maturati di supervalutazione solo 10 mesi (6 mesi + 4 mesi di lavoro esterno già ricongiunto)
altri 3aa e 6 mm al 26/04/2013
come verrebbe calcolata la pensione su 27AA e 10 MM o su 31 AA cumulativi?
Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
===================================================================================traversat ha scritto:quindi per esempio nel mio caso ...
arruaolamanto EI 26/04/1986
al 26/04/2013
27 anni effettivi
alla data del 31/12/1995 maturati di supervalutazione solo 10 mesi (6 mesi + 4 mesi di lavoro esterno già ricongiunto)
altri 3aa e 6 mm al 26/04/2013
come verrebbe calcolata la pensione su 27AA e 10 MM o su 31 AA cumulativi?






N.B. La ricongiunzione, non da' la maggiorazione.-
======================================================================================
R I P E TO per L' U L T I M A V O L T A:-


Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti dì servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
=========================================================================================










Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
Ghibli59 ha scritto:sei stato chiarissimo Gino.. grazie ...però mi vien da dire.... cazzarola...l'ho presa in quel posto..






Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
Eri stato chiaro anche per me.
L'unica cosa che non riesco a capire ancora (nel mio caso) è:
io maturerò 27 anni effettivi ad aprile 2013; in più avrò 6 mesi di supervalutazione fino al 1995 e logicamente i 4 mesi ricongiunti da lavoro esterno.
se andassi in pensione prima (per cds o non) del limite di età (42 aa e 3 mm) quindi per esempio ad giugno la pensione dovrebbe essere calcolata solo su 28 anni. giusto?
e quindi i rimanenti 3 anni e 6 mesi ricongiunti non mi servirebbero a niente (tranne che per il tfs).
ma allora su 35 anni e 5 di cumulo la pensione è sempre solo per i 35 anni?
L'unica cosa che non riesco a capire ancora (nel mio caso) è:
io maturerò 27 anni effettivi ad aprile 2013; in più avrò 6 mesi di supervalutazione fino al 1995 e logicamente i 4 mesi ricongiunti da lavoro esterno.
se andassi in pensione prima (per cds o non) del limite di età (42 aa e 3 mm) quindi per esempio ad giugno la pensione dovrebbe essere calcolata solo su 28 anni. giusto?
e quindi i rimanenti 3 anni e 6 mesi ricongiunti non mi servirebbero a niente (tranne che per il tfs).
ma allora su 35 anni e 5 di cumulo la pensione è sempre solo per i 35 anni?
Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
traversat ha scritto:Eri stato chiaro anche per me.
L'unica cosa che non riesco a capire ancora (nel mio caso) è:
io maturerò 27 anni effettivi ad aprile 2013; in più avrò 6 mesi di supervalutazione fino al 1995 e logicamente i 4 mesi ricongiunti da lavoro esterno.
se andassi in pensione prima (per cds o non) del limite di età (42 aa e 3 mm) quindi per esempio ad giugno la pensione dovrebbe essere calcolata solo su 28 anni. giusto?
e quindi i rimanenti 3 anni e 6 mesi ricongiunti non mi servirebbero a niente (tranne che per il tfs).
ma allora su 35 anni e 5 di cumulo la pensione è sempre solo per i 35 anni?









Mandami tutto per filo e per segno, tutti i tuoi dati/requisiti acquisiti e con calma in serata spero che...

Re: Problema Causa di Servizio e Pensione
beh... ancora non sono rientrato. dal 08/07/2013 sono in aspettativa speciale ai sensi dell'articolo 12- comma 3° del D.P.R. 11.09.2007 n. 170, ribadito dall'articolo 16, comma 3° del D.P.R. 16.04.2009 n.51.
desidero precisare alcune cose: leggendo il verbale che hanno fatto alla C.M.O. di Messina, ho visto che in pratica mi hanno riformato con la seguente dicitura :
"E' permanentemente non idoneo al servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile anche in altri ruoli della P.di S. e in altre amministrazioni dello Stato, in compiti che non lo espongano a stress psico-fisico"
Ora, vorrei far presente che in passato ho avuta riconosciuta una causa di servizio (per la quale ho perso l'equo indennizzo per aver prodotto la domanda in ritardo) per "ulcera duodenale" iscritta a Tab "A" 7 cat.
un'altra per artrosi lombo sacrale con discopatia iscritta a tab "B".
L'ultima infermità per la quale attendo il giudizio da Roma, (la Cardiopatia) é stata ascritta nel verbale a tab "A" 5 cat. e quindi, mi hanno spiegato che facendo cumulo io sarei riformato con una 4 cat. anzi è proprio scritto così nell'ascrivibilità complessiva del verbale.
Tornando alla descrizione con la quale mi hanno riformato, si nota però che è possibile che mi propongano i Ruoli Tecnici giusto?
Vorrei gentilmente sapere, siccome nel caso in cui mi propongano i ruoli civili o di altre Amministrazioni non sono intenzionato ad accettare, considerando la mia età: 54 anni, i miei quasi 27 anni effettivi ( sono entrato in polizia il 18/06/1987) più 5 anni 3 mesi e 7 gg già ricongiunti, più 18 mesi e 10 giorni di militare, quindi sono con il sistema misto, tenendo conto che il mio stipendio è di circa 1.850 Euro, riuscirei a prendere in pensione 1.750/1.800 euro?
Quanto prenderei di TFR e quando lo riscuoterei?
Grazie di cuore
desidero precisare alcune cose: leggendo il verbale che hanno fatto alla C.M.O. di Messina, ho visto che in pratica mi hanno riformato con la seguente dicitura :
"E' permanentemente non idoneo al servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile anche in altri ruoli della P.di S. e in altre amministrazioni dello Stato, in compiti che non lo espongano a stress psico-fisico"
Ora, vorrei far presente che in passato ho avuta riconosciuta una causa di servizio (per la quale ho perso l'equo indennizzo per aver prodotto la domanda in ritardo) per "ulcera duodenale" iscritta a Tab "A" 7 cat.
un'altra per artrosi lombo sacrale con discopatia iscritta a tab "B".
L'ultima infermità per la quale attendo il giudizio da Roma, (la Cardiopatia) é stata ascritta nel verbale a tab "A" 5 cat. e quindi, mi hanno spiegato che facendo cumulo io sarei riformato con una 4 cat. anzi è proprio scritto così nell'ascrivibilità complessiva del verbale.
Tornando alla descrizione con la quale mi hanno riformato, si nota però che è possibile che mi propongano i Ruoli Tecnici giusto?
Vorrei gentilmente sapere, siccome nel caso in cui mi propongano i ruoli civili o di altre Amministrazioni non sono intenzionato ad accettare, considerando la mia età: 54 anni, i miei quasi 27 anni effettivi ( sono entrato in polizia il 18/06/1987) più 5 anni 3 mesi e 7 gg già ricongiunti, più 18 mesi e 10 giorni di militare, quindi sono con il sistema misto, tenendo conto che il mio stipendio è di circa 1.850 Euro, riuscirei a prendere in pensione 1.750/1.800 euro?
Quanto prenderei di TFR e quando lo riscuoterei?
Grazie di cuore
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE