In effetti dovrebbe essere come riporti tu.arsenico60 ha scritto:.....certo che la stessa cosa, negativo non ti mancano 6 giorni, gli arrotondamenti superiori o inferiori sono per effetto amministrativo di legge
Quando la legge 449/97 ha abrogato l'arrotondamento (6 mesi + 1 giorno= 1 anno) non ha cancellato l'arrotondamento dal 16 g. del mese quindi: 11 mesi e 16 gg. = 1 anno, oppure 2 mesi e 23 gg.= 3 mesi.
Unico caso in cui ci si riferisce al periodo intero è la legge Dini in riferimento al 18° anno utile per permanere nel retributivo ove non sono ammessi arrotondamenti.
Questo dovrebbe essere rafforzato, che se non sbaglio i versamenti contributivi all'INPS, superati i 15 giorni, vanno inoltrati comunque per la quota prevista per il mese intero.
So, per aver sentito dire, che qualche collega in passato ha beneficiato di questo arrotondamento.
Il problema è avere la certificazione che quanto riportato sopra è attualmente in vigore ed uso.