Trasferimento del dipendente in Ufficio diverso stessa sede
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Trasferimento del dipendente in Ufficio diverso stessa sede
Buongiorno, gradirei cortesemente un consiglio.Io sono un dipendente Polizia di Stato trasferito d'ufficio in una sede diversa dello stesso Capoluogo (Milano), tuttavia il mio trasferimento ha delle particolarità, la prima è che è stato effettuato a seguito del fatto che a Capodanno ero in malattia per un trauma alla mano forte(ovviamente certificato) anche se il Dirigente ha motivato con una lettera contenente una frase senza senso nella quale allude all'ampliamento delle conoscenze del dipendente. A parte l'aspetto vessatorio del gesto, peraltro fatto ad una persona integerrima e che può dimostrare con il foglio matricolare il proprio valore morale(la media di 10 gg. di malattia all'anno) e quello lavorativo, vorrei sottoporre alla Vostra attenzione un altro aspetto. All'Ufficio dove andrò non c'è il turno di notte ma bensì il turno in quinta con la doppia mattina e la sera 19.00/01.00, perderei quindi il vantaggio economico di fare le notti( che per fortuna ben sopporto) senza contare che dovrei portare a Milano un mezzo di trasporto (dista 7 km da dove alloggio)in quanto nell'Ufficio dal quale vado via ero organizzato con dei colleghi per viaggiare (dista circa 6 km da dove alloggio).Il trasferimento è stato già disposto e non sono intenzionato a conferire con il Dirigente poichè mi proporrebbe di mandare un altro dipendente a quell'Ufficio, cosa che voglio scongiurare in quanto la mia correttezza parte innanzi tutto dal rispetto per i colleghi.Secondo Voi ci sono gli estremi per chiedere un danno economico in seguito, dal momento che chi scrive a moglie disoccupata e tre figli a carico? P.S., posso dimostrare tutto quello che ho scritto, finanche la parte che individua il trasferimento come una ritorsione..Grazie e distinti saluti.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Trasferimento del dipendente in Ufficio diverso stessa s
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
purtroppo, le problematiche che lei subisce nel nuovo incarico non sono effetto diretto di atti illegittimi, quindi non sono ledono che interessi di mero fatto, non risarcibili.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE