In data odierna mi è arrivata la lettera della Motorizzazione in cui si dispone nuovo esame di idoneita’ psicofisica entro 30 giorni dal ricevimento “ La S.V. dovra’ presentare presso la commissione medica locale Art. 330, comma 10 del D.P.R. 495/1992 istanza di visita medica allegando il provvedimento stesso e successivamente dovra’ presentare a questo ufficio il certificato medico rilasciato da tale commissione medica locale”.
Sono in possesso della Patente Cat. D, per quanto tempo mi rinnovano la patente e se possono declassificare la categoria-
Grazie a tutti
REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2 C.D
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Dipende per quale patologia ti hanno segnalato. Possono anche, come è successo a qualcuno del forum, convalidartela per un anno solo e poi di nuovo a visita. Possono, altresì, declassar tela a "B".
Dipende tutto dalla malattia.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende tutto dalla malattia.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Le consiglio di andare alla commissione patenti con un certificato psichiatrico della Asl recente e con eventuali test mentali.
Il declassamento puo' essere fatto se la patologia e ' significativa , per es. di fronte ad una dichiarazione di attacchi di panico....con ogni probabilita' le faranno una revisione dopo 1-2 anni.
Dipende dalla tipologia degli accertamenti sanitari che hanno in mano.
Normalmente,per le patologie psichiatriche,ogni Commissione ha il suo specialista.
Si ricordi che e ' previsto anche un ricorso nel caso in cui non si ritenga soddisfatto del risultato della Commissione.
Dove abita?
Se ha bisogno di altre delucidazioni sono a sua disposizione.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Il declassamento puo' essere fatto se la patologia e ' significativa , per es. di fronte ad una dichiarazione di attacchi di panico....con ogni probabilita' le faranno una revisione dopo 1-2 anni.
Dipende dalla tipologia degli accertamenti sanitari che hanno in mano.
Normalmente,per le patologie psichiatriche,ogni Commissione ha il suo specialista.
Si ricordi che e ' previsto anche un ricorso nel caso in cui non si ritenga soddisfatto del risultato della Commissione.
Dove abita?
Se ha bisogno di altre delucidazioni sono a sua disposizione.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Le consiglio di andare alla commissione patenti con un certificato psichiatrico della Asl recente e con eventuali test mentali.
Il declassamento puo' essere fatto se la patologia e ' significativa , per es. di fronte ad una dichiarazione di attacchi di panico....con ogni probabilita' le faranno una revisione dopo 1-2 anni.
Dipende dalla tipologia degli accertamenti sanitari che hanno in mano.
Normalmente,per le patologie psichiatriche,ogni Commissione ha il suo specialista.
Si ricordi che e ' previsto anche un ricorso nel caso in cui non si ritenga soddisfatto del risultato della Commissione.
Dove abita?
Se ha bisogno di altre delucidazioni sono a sua disposizione.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Il declassamento puo' essere fatto se la patologia e ' significativa , per es. di fronte ad una dichiarazione di attacchi di panico....con ogni probabilita' le faranno una revisione dopo 1-2 anni.
Dipende dalla tipologia degli accertamenti sanitari che hanno in mano.
Normalmente,per le patologie psichiatriche,ogni Commissione ha il suo specialista.
Si ricordi che e ' previsto anche un ricorso nel caso in cui non si ritenga soddisfatto del risultato della Commissione.
Dove abita?
Se ha bisogno di altre delucidazioni sono a sua disposizione.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Messaggio da Udin1962 »
Per esperienza personale: Mi hanno convalidato la NUOVA patente di guida con validità TEMPORANEA di un anno. Mi hanno spiegato che al termine di questo periodo, se verrà presentata documentazione medica ove risulta la "guarigione" o comunque significativi miglioramenti, provvederanno ad emettere (vista l'ultima legge) una NUOVA PATENTE reintegrando la validità massima.
Non so dirti nulla in merito all'eventuale declassamento, probabilmente varia da commissione a commissione, in ogni caso ti fanno un colloquio e valutano il tutto.
L'unica cosa che mi ha disturbato è il fattore economico, tra bollettini di pagamento, foto ecc. ho pagato più di un centone.
Sent from my Lumia using Tapatalk
Non so dirti nulla in merito all'eventuale declassamento, probabilmente varia da commissione a commissione, in ogni caso ti fanno un colloquio e valutano il tutto.
L'unica cosa che mi ha disturbato è il fattore economico, tra bollettini di pagamento, foto ecc. ho pagato più di un centone.
Sent from my Lumia using Tapatalk
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Purtroppo le spese sono alte ma Lei puo' tentare di risolvere con un certificato della Asl per visita specialistica pagando solo il ticket.
Almeno questo.....
Lucia Dott.ssa Astore
Almeno questo.....
Lucia Dott.ssa Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Re: REVISIONE PATENTE DI GUIDA AI SENSI DELL’ART.128 COMMA 2
Messaggio da Udin1962 »
Questo lo sapevo in quanto ci sono già passato ed ho rinnovato, come ampiamente rappresentato nel post precedente, ma ho l'impressione che li legge a spizzichi e bocconi ahimè! I costi reali intendo, sono cari in quanto ci sono vari versamenti alla MCTC, commissioni varie per l'emissione della nuova patente, il costo della visita è il minimo e nel mio caso nullo in quanto esente! Questo devo per precisione.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE