Missione in aspettativa.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ombra

Missione in aspettativa.

Messaggio da ombra »

Buonasera a tutti e a Lei Avv. Carta, desideravo sapere se trovandosi in aspettativa per motivi non dipendenti da Servizio la relativa visita di idoneità presso le strutture medico Legali (non nel Reparto di appartenenza) si effettua in regime di missione con relativa emissione di Certificato di Viaggio per ordine del Comandante di Reparto, o la missione è a completo carico amministrativo del militare che va a visita?
E se è dovesse essere in missione spettano dopo le ore di recupero della visita o la liquidazione del C.V. relativo?
La mix non va effettuata davanti ad una idoneità di servizio?
Questo perché recentemente il TAR ha dato torto a un dipendente della G.d.F. in quanto ha stabilito che in aspettativa tutte le spese sono a carico del Dipendente( in aspettativa/non idoneo) e non all' Amministrazione .
Ma come stanno veramente le cose ..
Grazie per la sua eventuale risposta complimenti e grazie per la sua preziosissima consulenza.


Rispondi