rimborso spese legali in caso di assoluzione.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luckyluc
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 14, 2014 8:58 pm

rimborso spese legali in caso di assoluzione.

Messaggio da luckyluc »

Gentilissimo avv. Carta, sono un 1° mar. dell'EI. In seguito ad una procedimento penale per truffa militare aggravata e continuata (art. 81 cpv. c.p.; 47 n.2 e 234 co. 1 e 2 n.1 c.p.m.p.) sono stato assolto "perchè il fatto non sussiste" art. 530, 2° comma c.p.p.; 261 c.p.m.p. con sentenza passata in giudicato nel mese di ottobre 2013.
Posso chiedere il rimborso delle spese legali sostenute? c'è la possibilità (come possibile ipotesi ventilata dal mio avvocato) che la richiesta possa anche non trovare accoglimento? devo aspettare la conclusione dell'iter di chiusura presso la Disciplina di Roma oppure già eventualmente posso richiedere il rimborso?
Ultima domanda, approssimativamente qual è l'mporto massimo in base alla valutazione dell'avvocatura dello stato che è possibile rimborsare? Ringrazio anticipatamente per le risposte.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: rimborso spese legali in caso di assoluzione.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

se la sentenza penale è passata in giudicato e se, come credo, il fatto contestato concerne il servizio, lei può chiedere il rimborso della parcella pagata al suo avvocato.
Sull'ammontare della parcella, l'Avvocatura dello Stato esprime un parere di congruità e ha potestà di ridurre l'importo del rimborso.
Infine, può inoltrare la richiesta di rimborso anche se, al momento, sia in corso un procedimento disciplinare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi