Le volevo fare una domanda sul principio di alternatività derivata tra il ricorso al TAR e ricorso straordinario al capo dello stato, le faccio questa domanda perchè studiando per l'esame di processuale amministrativo e leggendo il manuale non riuscivo a capire poi ho fatto delle ricerche su varie sentenze sia del consiglio di stato che del tar, non riesco a capire come si possa uscire da una situazione quando l' atto impugnato al tar venga dichiarato improcedibile perchè l'atto conseguente è stato poi impugnato con ricorso straordiario? essendo 2 atti diversi anche se sono atti connessi perchè vale la regola del principio di alternativà derivata? E se cosi fosse io come potrei appellarmi al Consiglio di Stato per tutelare la mia sfera giuridica quando l'atto impugnato è stato dichiarato improcedibile dal tar?
sicuro di una sua risposta.
le anticipo i miei saluti
N.E.
ricorso al capo dello stato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ricorso al capo dello stato
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Mi stupisco del suo stupore. Stabilendo l'alternatività tra il ricorso giurisdizionale al TAR e quello amministrativo straordinario al Capo dello Stato, il legislatore ha inteso evitare il contrasto tra giudicati inerenti lo stesso atto amministrativo.
Nella pratica quotidiana, poi, il ricorso straordinario costituisce la extrema ratio allorché siano già scaduti i 60 giorni dall'emanazione dell'atto lesivo, visto il termine più lungo (di 120 giorni) previsto per la sua proposizione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Nella pratica quotidiana, poi, il ricorso straordinario costituisce la extrema ratio allorché siano già scaduti i 60 giorni dall'emanazione dell'atto lesivo, visto il termine più lungo (di 120 giorni) previsto per la sua proposizione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE