Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sul testo da adottare per studiare diritto amministrativo.
In particolare sono indecisa tra Casetta (che quanto alla parte sul procedimento non mi entusiasma tantissimo) e il compendio di Caringella. Vorrei qualcosa che fosse non complicatissimo (per non perdermi nei meandri di una materia già di per sé molto vasta) ma comunque "sufficiente" ai fini di questo concorso.
Grazie
vorrei un consiglio sul testo da adottare per studiare diritto amministrativo.
In particolare sono indecisa tra Casetta (che quanto alla parte sul procedimento non mi entusiasma tantissimo) e il compendio di Caringella. Vorrei qualcosa che fosse non complicatissimo (per non perdermi nei meandri di una materia già di per sé molto vasta) ma comunque "sufficiente" ai fini di questo concorso.
Grazie
-
- Altruista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sab ott 26, 2013 12:15 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Massimo Meridio »
Il Casetta è un buon testo, ma forse di taglio troppo universitario. Io con il compendio di Caringella mi trovo bene. l'anno scorso avevo preso anche il Garofoli di amm.vo: ottimo testo, ma che bordello. è lunghissimo. Certo, avessi tempo per prepararmi bene su quello la preparazione avrebbe un altro taglio.
Cmq, ti dico che dei candidati gli anni scorsi hanno passato gli scritti studiando su testi universitari piuttosto semplici, la correzione dei compiti è soggettiva e la fortuna fa la sua parte.
E la raccomandazione? Due anni fa hanno scartato allo scritto il figlio di un prefetto!
Cmq, ti dico che dei candidati gli anni scorsi hanno passato gli scritti studiando su testi universitari piuttosto semplici, la correzione dei compiti è soggettiva e la fortuna fa la sua parte.
E la raccomandazione? Due anni fa hanno scartato allo scritto il figlio di un prefetto!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 7:26 am
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da bellicapelli »
Ciao a tutti ragazzi!
Prima di tutto vorrei fare i complimenti a Massimo per l'idea del forum, quello di mininterno era un caos...
Qualcuno di voi può dirmi esattamente in cosa si sotanzia il requisito della vista? Ho letto sul bando del concorso passato che è necessario avere un visus di 10/10 per occhio. Se così fosse, io sarei automaticamente escluso visto che ho 9/10 (occhio dx) e 7/10 (occhio sx).
Sono davvero requisiti così necessari? Chi ha tentato il concorso l'anno passato e non è riuscito a superarlo, può cortesemente spiegarmi in cosa si sostanzia la visita oculistica?
Saluti a tutti voi e complimenti per i toni pacati del forum...
Prima di tutto vorrei fare i complimenti a Massimo per l'idea del forum, quello di mininterno era un caos...
Qualcuno di voi può dirmi esattamente in cosa si sotanzia il requisito della vista? Ho letto sul bando del concorso passato che è necessario avere un visus di 10/10 per occhio. Se così fosse, io sarei automaticamente escluso visto che ho 9/10 (occhio dx) e 7/10 (occhio sx).
Sono davvero requisiti così necessari? Chi ha tentato il concorso l'anno passato e non è riuscito a superarlo, può cortesemente spiegarmi in cosa si sostanzia la visita oculistica?
Saluti a tutti voi e complimenti per i toni pacati del forum...
-
- Altruista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sab ott 26, 2013 12:15 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Massimo Meridio »
X bellicapelli.
Beato te..... io è anni che ho fatto "piazza pulita!"
Scherzi a parte, vai a questo link e togliti tutti i dubbi(http://questure.poliziadistato.it/file/1926_4260.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;).
In sostanza, la correzione (per commissario) non deve eccedere le tre diottrie per occhio. L'esame consiste nella lettura del tabellone classico e se hai fatto qualche intervento chirurgico, l'importante è che non si vedano gli esiti con le normali macchine in dotazione (quindi niente lente intraoculari, ma solo il vecchio laser ad eccimeri e seguenti tecniche).
Ciao
Beato te..... io è anni che ho fatto "piazza pulita!"
Scherzi a parte, vai a questo link e togliti tutti i dubbi(http://questure.poliziadistato.it/file/1926_4260.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;).
In sostanza, la correzione (per commissario) non deve eccedere le tre diottrie per occhio. L'esame consiste nella lettura del tabellone classico e se hai fatto qualche intervento chirurgico, l'importante è che non si vedano gli esiti con le normali macchine in dotazione (quindi niente lente intraoculari, ma solo il vecchio laser ad eccimeri e seguenti tecniche).
Ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 7:26 am
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da bellicapelli »
Grazie mille per la celere risposta Massimo!
Ora non riesco ad aprile il pdf, ti sto scrivendo da un vecchio cellulare dalla metropolitana di Pechino. :)
In sostanza, allo stato attuale della mia vista, come sono messo?
Grazie mille...
Ora non riesco ad aprile il pdf, ti sto scrivendo da un vecchio cellulare dalla metropolitana di Pechino. :)
In sostanza, allo stato attuale della mia vista, come sono messo?
Grazie mille...
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
...ehm...il Bin-Pitruzzella... :DMassimo Meridio ha scritto:Io uso il Bin-Pitruzzella, è il più usato e molto scorrevole.ikka ha scritto:Domanda: su che libro mi consigliate di studiare costituzionale???Perchè all'università ne ho usato uno su cui stendere un velo pietosissimo!!!!
Che testo avevi all'università?
Ok...lo riesumo!!
-
- Altruista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sab ott 26, 2013 12:15 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Massimo Meridio »
Aspetta.... sono benvenuti altri consigli su testi migliori che si soffermano meglio sui diritti e sulle liberrtà, argomento spesso ricorrente nello scritto di costituzionale (quest'anno lo scritto da interno era sull'ergastolo).ikka ha scritto:...ehm...il Bin-Pitruzzella... :DMassimo Meridio ha scritto:Io uso il Bin-Pitruzzella, è il più usato e molto scorrevole.ikka ha scritto:Domanda: su che libro mi consigliate di studiare costituzionale???Perchè all'università ne ho usato uno su cui stendere un velo pietosissimo!!!!
Che testo avevi all'università?
Ok...lo riesumo!!
Quindi suggerisci anche te qualcosa di meglio.
Ciao.
-
- Disponibile
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar dic 17, 2013 4:54 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Jack Reacher »
Se con una correzione massima di 3 diottrie il tuo occhio sinistro riesce a leggere dieci decimi sei a posto. Per l'occhio destro rientri tranquillamente nei limiti.bellicapelli ha scritto:Grazie mille per la celere risposta Massimo!
Ora non riesco ad aprile il pdf, ti sto scrivendo da un vecchio cellulare dalla metropolitana di Pechino. :)
In sostanza, allo stato attuale della mia vista, come sono messo?
Grazie mille...
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Grazie Massimo Meridio.
Chissà se uscirà a breve l'edizione 2014 del compendio di Caringella. Pomeriggio farò un salto alla Dike a chiedere... Non vorrei prendere quella del 2013 visto che amministrativo è in continua evoluzione! Peraltro, l'ultima edizione è aggiornata a decreti del 2012, quindi 33 e 39 del 2013..ciao!
Le raccomandazioni sono una facile argomentazione per chi non è tanto preparato da superare questo concorso o, pur essendolo, magari non è fortissimo nella sintassi. Una persona che conosco ha superato questo concorso assolutamente senza santi in paradiso :)
Buona giornata
Chissà se uscirà a breve l'edizione 2014 del compendio di Caringella. Pomeriggio farò un salto alla Dike a chiedere... Non vorrei prendere quella del 2013 visto che amministrativo è in continua evoluzione! Peraltro, l'ultima edizione è aggiornata a decreti del 2012, quindi 33 e 39 del 2013..ciao!
Le raccomandazioni sono una facile argomentazione per chi non è tanto preparato da superare questo concorso o, pur essendolo, magari non è fortissimo nella sintassi. Una persona che conosco ha superato questo concorso assolutamente senza santi in paradiso :)
Buona giornata
-
- Altruista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sab ott 26, 2013 12:15 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Massimo Meridio »
Fammi sapere Viesse. Se è uscito il 2014, gli do un'occhiata e poi decido se acquistarlo o tenere il 2013.
Ciao e Grazie
Ciao e Grazie
-
- Disponibile
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar dic 17, 2013 4:54 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Jack Reacher »
Qualcuno di voi per caso ricorda le tracce non estratte l'anno scorso di amministrativo?
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Ciao Massimo,Massimo Meridio ha scritto:Fammi sapere Viesse. Se è uscito il 2014, gli do un'occhiata e poi decido se acquistarlo o tenere il 2013.
Ciao e Grazie
alla Dike mi han detto che uscirà verso il 20 febbraio. Ormai aspetto.
Approfitterei della tua gentilezza per chiederti un altro consiglio. Diritto penale: Garofoli o Fiandaca-Musco? Mi sembra di aver letto che tu studi sul primo; secondo te non rischia di essere "troppo"?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar ott 29, 2013 2:17 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da GaioAquilio »
Non so quanto sia attendibile, ma almeno una ventata di ottimismo che non fa mai male ;)
http://blog.nuoviconcorsi.it/concorso-c ... tato-2014/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://blog.nuoviconcorsi.it/concorso-c ... tato-2014/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Altruista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sab ott 26, 2013 12:15 pm
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Messaggio da Massimo Meridio »
X Viesse:
il Garofoli è lungo ma ha un taglio diverso rispetto al Fiandaca.
Io all'università avevo studiato penale su quest'ultimo e mi ero trovato bene, ma per un concorso di questo tipo ho preferito un testo più approfondito con la giurisprudenza.
Eppoi sul Garofoli ci sono delle parti che, secondo me, non serve approfondire (es. i reati ambientali o di abusivismo edilizio).
Però è solo una mia opinione, tieni presente che ci sono stati vincitori che hanno studiato poco su dei compendi e sono passati perché sapevano scrivere bene quel poco che sapevano.
Insomma, anche la fortuna fa la sua parte.....
il Garofoli è lungo ma ha un taglio diverso rispetto al Fiandaca.
Io all'università avevo studiato penale su quest'ultimo e mi ero trovato bene, ma per un concorso di questo tipo ho preferito un testo più approfondito con la giurisprudenza.
Eppoi sul Garofoli ci sono delle parti che, secondo me, non serve approfondire (es. i reati ambientali o di abusivismo edilizio).
Però è solo una mia opinione, tieni presente che ci sono stati vincitori che hanno studiato poco su dei compendi e sono passati perché sapevano scrivere bene quel poco che sapevano.
Insomma, anche la fortuna fa la sua parte.....
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Ciao, navigando alla ricerca di informazioni, ho trovato su questo sito http://blog.nuoviconcorsi.it/limiti-di- ... -di-stato/" onclick="window.open(this.href);return false; la notizia di un presunto abbassamento dei limiti di età previsti per il concorso. sul sito della polizia di Stato continua invece ad essere indicato come limite quello dei 32 anni....
visto che ne ho già 30, mi sono abbastanza preoccupata..... avete notizie in merito???
grazie!!!
visto che ne ho già 30, mi sono abbastanza preoccupata..... avete notizie in merito???
grazie!!!
Rispondi
1138 messaggi
-
Pagina 17 di 76
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- 76
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE