Richiesta P.A.L.
Richiesta P.A.L.
Buonasera a tutti, chiedo un aiuto per capire qual è (anche approssimativamente) la P.A.L. maturata ad oggi. Chiedo questo perchè, per una malattia ancora non dichiarata, avrei intenzione di farmi riformare, iniziando il “calvario” presso l'O.M. competente.
Anno nascita: 24\7\1959
Arruolamento G.diF.: 18\10\1983
Servizio Militare (Esercito) dal marzo 1980 a marzo 1981 (1 anno)
Ricongiunzione: 1 mese e 8 giorni prima del 1980, già pagato
Servizio di Confine: riconoscimento alpestre, in totale, 9 mesi, (questi già conteggiati per gli anni effettivi, quasi 2, prestati al confine)
Riscatti: 5 anni, tutti riscattati
Stipendio lordo 1.950,07
Indennità Anzianità 83,59
Indennità mensile pensionabile 789,10
Assegno funzionale pensionabile 255,87
R.I.A. 1.003,09
Secondo assegno funzionale corrisposto prima del blocco contrattuale
Anni di servizio e contributivi: dai miei calcoli dovrebbero essere:
30 anni e 2 mesi servizio effettivo
1 anno servizio militare
5 anni già riscattati
1 mese e 8 giorni già ricongiunti, per un totale, ai fini contributivi di 36 anni e 2 mesi, compreso i canonici 6 mesi di preruolo.
Grazie e Buon Anno a tutti.
Anno nascita: 24\7\1959
Arruolamento G.diF.: 18\10\1983
Servizio Militare (Esercito) dal marzo 1980 a marzo 1981 (1 anno)
Ricongiunzione: 1 mese e 8 giorni prima del 1980, già pagato
Servizio di Confine: riconoscimento alpestre, in totale, 9 mesi, (questi già conteggiati per gli anni effettivi, quasi 2, prestati al confine)
Riscatti: 5 anni, tutti riscattati
Stipendio lordo 1.950,07
Indennità Anzianità 83,59
Indennità mensile pensionabile 789,10
Assegno funzionale pensionabile 255,87
R.I.A. 1.003,09
Secondo assegno funzionale corrisposto prima del blocco contrattuale
Anni di servizio e contributivi: dai miei calcoli dovrebbero essere:
30 anni e 2 mesi servizio effettivo
1 anno servizio militare
5 anni già riscattati
1 mese e 8 giorni già ricongiunti, per un totale, ai fini contributivi di 36 anni e 2 mesi, compreso i canonici 6 mesi di preruolo.
Grazie e Buon Anno a tutti.
Re: Richiesta P.A.L.
===========================================Mareemare ha scritto:Buonasera a tutti, chiedo un aiuto per capire qual è (anche approssimativamente) la P.A.L. maturata ad oggi. Chiedo questo perchè, per una malattia ancora non dichiarata, avrei intenzione di farmi riformare, iniziando il “calvario” presso l'O.M. competente.
Anno nascita: 24\7\1959
Arruolamento G.diF.: 18\10\1983
Servizio Militare (Esercito) dal marzo 1980 a marzo 1981 (1 anno)
Ricongiunzione: 1 mese e 8 giorni prima del 1980, già pagato
Servizio di Confine: riconoscimento alpestre, in totale, 9 mesi, (questi già conteggiati per gli anni effettivi, quasi 2, prestati al confine)
Riscatti: 5 anni, tutti riscattati
Stipendio lordo 1.950,07
Indennità Anzianità 83,59
Indennità mensile pensionabile 789,10
Assegno funzionale pensionabile 255,87
R.I.A. 1.003,09
Secondo assegno funzionale corrisposto prima del blocco contrattuale
Anni di servizio e contributivi: dai miei calcoli dovrebbero essere:
30 anni e 2 mesi servizio effettivo
1 anno servizio militare
5 anni già riscattati
1 mese e 8 giorni già ricongiunti, per un totale, ai fini contributivi di 36 anni e 2 mesi, compreso i canonici 6 mesi di preruolo.
Grazie e Buon Anno a tutti.
......Ben arrivato:- Se ci vuoi dire il grado...!!!
Re: Richiesta P.A.L.
Ciao, Maresciallo Aiutantegino59 ha scritto:===========================================Mareemare ha scritto:Buonasera a tutti, chiedo un aiuto per capire qual è (anche approssimativamente) la P.A.L. maturata ad oggi. Chiedo questo perchè, per una malattia ancora non dichiarata, avrei intenzione di farmi riformare, iniziando il “calvario” presso l'O.M. competente.
Anno nascita: 24\7\1959
Arruolamento G.diF.: 18\10\1983
Servizio Militare (Esercito) dal marzo 1980 a marzo 1981 (1 anno)
Ricongiunzione: 1 mese e 8 giorni prima del 1980, già pagato
Servizio di Confine: riconoscimento alpestre, in totale, 9 mesi, (questi già conteggiati per gli anni effettivi, quasi 2, prestati al confine)
Riscatti: 5 anni, tutti riscattati
Stipendio lordo 1.950,07
Indennità Anzianità 83,59
Indennità mensile pensionabile 789,10
Assegno funzionale pensionabile 255,87
R.I.A. 1.003,09
Secondo assegno funzionale corrisposto prima del blocco contrattuale
Anni di servizio e contributivi: dai miei calcoli dovrebbero essere:
30 anni e 2 mesi servizio effettivo
1 anno servizio militare
5 anni già riscattati
1 mese e 8 giorni già ricongiunti, per un totale, ai fini contributivi di 36 anni e 2 mesi, compreso i canonici 6 mesi di preruolo.
Grazie e Buon Anno a tutti.
......Ben arrivato:- Se ci vuoi dire il grado...!!!
Re: Richiesta P.A.L.
===è un pò ingarbugliato quello che hai scritto, manca il grado e il parametro.Mareemare ha scritto:Buonasera a tutti, chiedo un aiuto per capire qual è (anche approssimativamente) la P.A.L. maturata ad oggi. Chiedo questo perchè, per una malattia ancora non dichiarata, avrei intenzione di farmi riformare, iniziando il “calvario” presso l'O.M. competente.
Anno nascita: 24\7\1959
Arruolamento G.diF.: 18\10\1983
Servizio Militare (Esercito) dal marzo 1980 a marzo 1981 (1 anno)
Ricongiunzione: 1 mese e 8 giorni prima del 1980, già pagato
Servizio di Confine: riconoscimento alpestre, in totale, 9 mesi, (questi già conteggiati per gli anni effettivi, quasi 2, prestati al confine)
Riscatti: 5 anni, tutti riscattati
Stipendio lordo 1.950,07
Indennità Anzianità 83,59
Indennità mensile pensionabile 789,10
Assegno funzionale pensionabile 255,87
R.I.A. 1.003,09
Secondo assegno funzionale corrisposto prima del blocco contrattuale
Anni di servizio e contributivi: dai miei calcoli dovrebbero essere:
30 anni e 2 mesi servizio effettivo
1 anno servizio militare
5 anni già riscattati
1 mese e 8 giorni già ricongiunti, per un totale, ai fini contributivi di 36 anni e 2 mesi, compreso i canonici 6 mesi di preruolo.
Grazie e Buon Anno a tutti.
la R.I.A 1.003,09 mi sembra esagerata.
gli anni contributivi non sono 36 ma + di qualcuno in meno
se come credo il tuo stipendio lordo è di circa 2.995 €
la tua PAL al giugno 2014 potrebbe essere di circa 27.850 €
buon anno a te
Re: Richiesta P.A.L.
Ciao Angri62, ti ringrazio per la tua risposta. Ti confermo che la R.I.A. è euro 1.003,09, il parametro e 135,50 e lo stipendio lordo è di euro 3.093.26. Quanti sono allora gli anni contributivi. Grazie di tutto, ciao.
Re: Richiesta P.A.L.
===ti confondi con qualche zero in più.Mareemare ha scritto:Ciao Angri62, ti ringrazio per la tua risposta. Ti confermo che la R.I.A. è euro 1.003,09, il parametro e 135,50 e lo stipendio lordo è di euro 3.093.26. Quanti sono allora gli anni contributivi. Grazie di tutto, ciao.
gli anni maggiorati sono validi quelli maturati fino al 95.
ok. aggiungendo i 100 euro mancanti sullo stipendio lordo che poi e la ria (penso. sono tosto vero?)
avrai una pal con circa 8/900 euro in più.
Re: Richiesta P.A.L.
Sei un Super. Non mi aspettavo così tanto, anche perchè iniziando le "pratiche" ospedaliere un "poco" di tempo passerà... ti ringrazio veramente molto e ringrazio anche Gino 59 per l'interessamento. Buon anno a tutti Voi e ai Vostri Cari. Ciao e GRAZIE ancora.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Richiesta P.A.L.
Messaggio da antoniomlg »
ciao a tutti
anche io come mareemare vorrei iniziare un percorso per farmi riconoscere aggravamento di patologie già sofferte ed ascritte per cumulo alla 4^ categoria tabella A. e farmi riformare.
ma ho paura dell'ignoto non riuscendo a capire quanto potrebbe essere la pensione futura.
se magari potete dare anche a me una previsione sulla mia eventuale PAL vi sarò infinitamente grati.
di seguito i miei dati.
>nato il 15.08.1964;
>arruolato il 29.06.1983;
>grado 1° MAr. Luogotenente (EI)
>anni contributivi 31 ( a giugno 2014)
>anni riscattati 5
---------------------
>parametro 139;
>quota stipendi parametro = 1.459,15;
>E. provvisorio di retribuzione 2010 = 15,00;
>quota I.I.S. parametri = 541,29;
> retribuzione R.I.A =86,32;
>benefici economici artt. 117/120 = 22,41;
>assegno funzionale 2° = 255,88;
>importo aggiuntivo pensionabile = 264,23;
>indennità operativa = 601,73;
credo di aver messo tutto.
grazie in anticipo a chi vorrà/potra darmi un aiuto
antonio
anche io come mareemare vorrei iniziare un percorso per farmi riconoscere aggravamento di patologie già sofferte ed ascritte per cumulo alla 4^ categoria tabella A. e farmi riformare.
ma ho paura dell'ignoto non riuscendo a capire quanto potrebbe essere la pensione futura.
se magari potete dare anche a me una previsione sulla mia eventuale PAL vi sarò infinitamente grati.
di seguito i miei dati.
>nato il 15.08.1964;
>arruolato il 29.06.1983;
>grado 1° MAr. Luogotenente (EI)
>anni contributivi 31 ( a giugno 2014)
>anni riscattati 5
---------------------
>parametro 139;
>quota stipendi parametro = 1.459,15;
>E. provvisorio di retribuzione 2010 = 15,00;
>quota I.I.S. parametri = 541,29;
> retribuzione R.I.A =86,32;
>benefici economici artt. 117/120 = 22,41;
>assegno funzionale 2° = 255,88;
>importo aggiuntivo pensionabile = 264,23;
>indennità operativa = 601,73;
credo di aver messo tutto.
grazie in anticipo a chi vorrà/potra darmi un aiuto
antonio
Re: Richiesta P.A.L.
===vorrei darti una mano, ma non riesco ad inquadrare in che misura ti verrebbe corrisposto l'indennità operativa e l'assegno aggiuntivo pensionabile. manca l'indennità di pensione.antoniomlg ha scritto:ciao a tutti
anche io come mareemare vorrei iniziare un percorso per farmi riconoscere aggravamento di patologie già sofferte ed ascritte per cumulo alla 4^ categoria tabella A. e farmi riformare.
ma ho paura dell'ignoto non riuscendo a capire quanto potrebbe essere la pensione futura.
se magari potete dare anche a me una previsione sulla mia eventuale PAL vi sarò infinitamente grati.
di seguito i miei dati.
>nato il 15.08.1964;
>arruolato il 29.06.1983;
>grado 1° MAr. Luogotenente (EI)
>anni contributivi 31 ( a giugno 2014)
>anni riscattati 5
---------------------
>parametro 139;
>quota stipendi parametro = 1.459,15;
>E. provvisorio di retribuzione 2010 = 15,00;
>quota I.I.S. parametri = 541,29;
> retribuzione R.I.A =86,32;
>benefici economici artt. 117/120 = 22,41;
>assegno funzionale 2° = 255,88;
>importo aggiuntivo pensionabile = 264,23;
>indennità operativa = 601,73;
credo di aver messo tutto.
grazie in anticipo a chi vorrà/potra darmi un aiuto
antonio
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Richiesta P.A.L.
Messaggio da antoniomlg »
innanzi tutto desidero ringraziare per linteresse
in che senso in che misura mi vengono date?
sono dati che ho preso da un cedolino stipendiale.
ciao
in che senso in che misura mi vengono date?
sono dati che ho preso da un cedolino stipendiale.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE