Domanda sul penale e sulla CALUNNIA, è la sez. giusta?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
dragonniciun665
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun gen 06, 2014 12:26 pm

Domanda sul penale e sulla CALUNNIA, è la sez. giusta?

Messaggio da dragonniciun665 »

Allora se in una partita di calcio fra amatoriale senza prova tv, fra ragazzi giovani anche minorenni, un arbitro descrive una rissa in maniera completamente diversa da quanto accaduto, scrivendo un documento di fine gara che, anche se legalmente ha un valore puramente sportivo, essendo poi pubblicato su internet con nomi e cognomi di tesserati li accusa di fatti che non hanno commesso e che ledono la loro immagine si puà agire pelamente con testimoni che ovviamente non siano solo della squadra?
Sportivamente, salvo inchiesta federale che non aprono quasi mai, vale solo quello che scrive l'arbitro, per cui se dice che hai fatto minacce di morte e violenze, anche se hai 50 testimoni che non hai fatto nulla, per il giudice sportivo è cosi e già questo è sbagliatissimo, ma per quanto riguarda il penale è diverso? E se c'è una clausola sportiva che ti impedice di fare denunce verso altri tesserati pena gravi sanzioni sportive, come fai ad avere giustizia sportiva e penale se il giudice sportivo non ti ascolta? GRAZIE


nabboni

Re: Domanda sul penale e sulla CALUNNIA, è la sez. giusta?

Messaggio da nabboni »

Il reato di calunnia si verifica quando: "chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorità giudiziaria o ad un'altra Autorità che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato, è punito con la reclusione da due a sei anni."
Quindi, posto che quello che narri nulla ha a che vedere con la calunnia, il consiglio è di lasciar perdere onde evitare di essere voi denunciati per contro calunnia con le pene che puoi ben vedere.
Rispondi