Quesito su promozioni M.A.s.UPS Carabinieri anno 2011 e 2012

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Buscaino Salvatore L
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom gen 05, 2014 9:55 pm

Quesito su promozioni M.A.s.UPS Carabinieri anno 2011 e 2012

Messaggio da Buscaino Salvatore L »

Avv. Giorgio Carta la consulto in quanto devo dare un consiglio che devo dare a mio figlio Francesco.
Avvocato, premetto che lui è un Mar. Ca. nei Carabinieri e desidero sottoporre alla
Sua cortese attenzione la seguente riflessione:
All’inizio dell’anno corrente sono usciti i risultati del concorso effettuato nell’anno 2012 per la qualifica di Mar. A. s. U.P.S. relative alle aliquote di avanzamento dell’anno 2010, per il quale risulto essere vincitore ma non incluso nelle relative aliquote per l’avanzamento, a causa di insufficienza di posti e che: sempre nell’anno corrente, è stato indetto un medesimo concorso relativo all’anno 2013, per le aliquote d’avanzamento dello stesso anno, determinando così un gap di avanzamento per il 2011 e 2012, nonostante sia previsto per legge l’avanzamento di grado anche per tali anni, ricordando inoltre che: nei vari ministeri le classifiche di merito, a seguito di concorso pubblico, rimangono valide per i due anni successivi alla loro redazione, e dal momento che anche il nostro concorso è pubblico alla stessa stregua, domando se sia lecito affermare che le promozioni relative agli anni 2011 e 2012 debbano essere attinte dalla classifica relativa al precedente ed ultimo concorso effettuato nel 2010.
Sono nel giusto o no nel pensare quanto sopra esposto?
Visto che poi sono stati sono stati promossi 837 e quindi rientrava anche mio figlio, prima del concorso anno 2013.
Specialmente ora in ragione dell'ultimo decreto governativo che ha esteso a tre anni le classifiche a seguito di concorso pubblico.
Quanto costerebbe a mio figlio una eventuale causa difeso dal suo studio?
La ringrazio per l’attenzione ed attendo il suo responso.


Rispondi