Querela per lesioni lievi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
PAOLO4769

Querela per lesioni lievi

Messaggio da PAOLO4769 »

Buona sera Avvocato, le scrivo nuovamente, mi scusi ma ho un dubbio che mi assilla da tempo. Sono un Maresciallo Capo dei Carabinieri attualmente in congedo per infermità dal 2011.
Durate il periodo in cui ero in servizio ho un procedimento penale a seguito di una querela a mio carico per il reato di lesioni lievi (6 giorni di prognosi) avvenuto con il mio ex vicino di casa, nel novembre 2008, con udienza filtro fissata per gennaio 2014, anche in questo caso che cosa secondo Lei mi può succedere e sopratutto, se mi condannano, cosa sbagliata, perchè sono tutte menzogne,possono togliermi il grado, destituirmi e togliermi sopratutto quella pensione che percepisco, che la CMO mi ha riconosciuta come riformato e NON reimpiegabile nelle altre Amm/ni ? Per favore mi risponda sinceramente e sopratutto che cosa mi consiglia, il patteggiamento o meno, ne ho lette di tutti i colori nel forum, grazie mille.
Il mio legale stà provando la strada della remissione di querela, ma sembra un percorso molto difficile.
Ma il mio pensiero più serio è il parere della Commissione disciplinare, che sanzione potrebbe darmi, la rimozione ????????
Paolo


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Querela per lesioni lievi

Messaggio da angri62 »

PAOLO4769 ha scritto:Buona sera Avvocato, le scrivo nuovamente, mi scusi ma ho un dubbio che mi assilla da tempo. Sono un Maresciallo Capo dei Carabinieri attualmente in congedo per infermità dal 2011.
Durate il periodo in cui ero in servizio ho un procedimento penale a seguito di una querela a mio carico per il reato di lesioni lievi (6 giorni di prognosi) avvenuto con il mio ex vicino di casa, nel novembre 2008, con udienza filtro fissata per gennaio 2014, anche in questo caso che cosa secondo Lei mi può succedere e sopratutto, se mi condannano, cosa sbagliata, perchè sono tutte menzogne,possono togliermi il grado, destituirmi e togliermi sopratutto quella pensione che percepisco, che la CMO mi ha riconosciuta come riformato e NON reimpiegabile nelle altre Amm/ni ? Per favore mi risponda sinceramente e sopratutto che cosa mi consiglia, il patteggiamento o meno, ne ho lette di tutti i colori nel forum, grazie mille.
Il mio legale stà provando la strada della remissione di querela, ma sembra un percorso molto difficile.
Ma il mio pensiero più serio è il parere della Commissione disciplinare, che sanzione potrebbe darmi, la rimozione ????????
Paolo
===ti rispondo, sperando che l'avvocato mi scusa.

Se la malattia ha una durata non superiore ai venti giorni e non concorre alcuna delle circostanze aggravanti prevedute dagli articoli 583 e 585, ad eccezione di quelle indicate nel numero 1 e nell'ultima parte dell'articolo 577, il delitto è punibile a querela della persona offesa. (1. contro l'ascendente o il discendente [c.c. 75; c.p. 540])

Quando la procedibilità è a querela della persona offesa, la competenza è del Giudice di Pace (L. 274/2000) e, in tal caso, la pena applicabile è la multa che va da un minimo di € 516 a un massimo di € 2.582 o la permanenza domiciliare da un minimo di 15 a un massimo di 45 giorni o la prestazione di lavoro di pubblica utilità da un minimo di 20 giorni a un massimo di 6 mesi. Le lesioni personali gravi sono punite con una pena che va da un minimo di 3 anni a un massimo di 7 mentre per la lesione gravissima la pena va da un minimo di 6 a un massimo di 12 anni. Tali lesioni (gravi e gravissime) sono procedibili d’ufficio. Nell’ipotesi prevista dall’art. 590 c.p. la competenza è del Giudice di Pace mentre per tutte le altre ipotesi la competenza è del Tribunale in composizione monocratica.
questo è l'aspetto giuridico, per quanto riguarda l'aspetto disciplinare, il mio consiglio è non patteggiare anche se non è un ammissione di colpa giuridicamente ma potrebbe diventarlo disciplinarmente.
anche se ci fossero sanzioni disciplinari non conoscendo i fatti, non credo ci possa essere la perdita del grado. sono molto preoccupato che un maresciallo capo dei cc non conosca queste cose.
auguri e buone feste.
PAOLO4769

Re: Querela per lesioni lievi

Messaggio da PAOLO4769 »

Ciao caro angri62
....sono molto più preoccupato io che un veterano del forum scriva così "....sperando che l'avvocato mi scusa." ..... la lingua italiana forse non è il tuo forte.
A parte questo dovresti prima di dare giudizi conoscere le realtà delle persone che scrivono nel forum.... scrivere "sono molto preoccupato che un maresciallo capo dei cc non conosca queste cose." potrebbe essere considerato offensivo dallo scrivente o comunque non è una risposta garbata da dare.... io non conosco la tua realtà lavorativa, sei 6 in servizio, se pensionato, se appartieni alla nostra grande famiglia dell'Arma, però ti ricordo che non tutti sono alla territoriale e masticano P.G. tutti i giorni, ci sono tantissimi altri reparti "necessari" per il funzionamento dell'Istituzione, con questo non mi voglio di certo giustificare, ma ti voglio far capire che l'Arma è grandissima e ci sono Reparti che magari tu non conosci e non sai il loro preciso funzionamento, ma che con la P.G. non ne hanno proprio a che fare.....e per questo che uno scrive per chiedere lumi sul forum.
Tanti auguri di un sereno 2014

Paolo
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Querela per lesioni lievi

Messaggio da angri62 »

PAOLO4769 ha scritto:Ciao caro angri62
....sono molto più preoccupato io che un veterano del forum scriva così "....sperando che l'avvocato mi scusa." ..... la lingua italiana forse non è il tuo forte.
A parte questo dovresti prima di dare giudizi conoscere le realtà delle persone che scrivono nel forum.... scrivere "sono molto preoccupato che un maresciallo capo dei cc non conosca queste cose." potrebbe essere considerato offensivo dallo scrivente o comunque non è una risposta garbata da dare.... io non conosco la tua realtà lavorativa, sei 6 in servizio, se pensionato, se appartieni alla nostra grande famiglia dell'Arma, però ti ricordo che non tutti sono alla territoriale e masticano P.G. tutti i giorni, ci sono tantissimi altri reparti "necessari" per il funzionamento dell'Istituzione, con questo non mi voglio di certo giustificare, ma ti voglio far capire che l'Arma è grandissima e ci sono Reparti che magari tu non conosci e non sai il loro preciso funzionamento, ma che con la P.G. non ne hanno proprio a che fare.....e per questo che uno scrive per chiedere lumi sul forum.
Tanti auguri di un sereno 2014

Paolo
===carissimo maresciallo, io con la 5^ elementare e terza media regalata per far si che non mi vedessero più in quella scuola, posso dirti che l'italiano è complesso e pochi lo capiscono tu sei tra quelli. la frase "l'avvocato mi scusa" è corretta nella intromissione di una discussione (egli mi scusa).
solo per precisare un altra cosa è poi chiudiamo. ho fatto la "guardia carcere" per 33 anni, essendo un sottufficiale certe cose le ho imparate per forza, come quando andavo alle elementari. l'arma è grandissima nell'insieme e ci sono persone veramente grandi in tutti i sensi.
auguri e buone feste
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: Querela per lesioni lievi

Messaggio da rocco61 »

buon anno a tutti. comunque credo che per tale reato non vi e' la rimozione.-
Rispondi