Buonasera a tutti
il 15.02.2011 compirò 29 anni di servizio effettivo +5 di scivolo 34 anni ai fini pensionistici:
Sono in possesso delle seguenti cause di servizio:
1) 18.6.1988 mod. C per contusione tibio tarsica sx con escoriazione al 3° superiore gamba destra. Ferita Lacero contusa sopracciglio sx. Escoriazione avambraccio sx . Il tutto a seguito di incidente stradale in servizio non ascritto a categoria e non indennizzato;
2)24.09.1996 segni di gastrodudenite bulbare e pregressa colite ascritte dalla CMO alla 8° Cat. Tab. A mis. Minima successivamente declassate dal C.P.P.O. alla 8 cat. Tab. B mis. Massima ed equoindennizzata;
3)11.06.2008 PIROSI ascritta dalla CMO alla Tab in atto in attesa giudizio del C.P.P.O.
Considerato che nel mese di settembre p.v. sono stato convocato alla C.M.O. per il riconoscimento delle seguenti infermità:
1.SPONDILOSI CERVICO DORSO LOMBARE CON SCLEROSI DELLE LIMITANTI SOMATICHE ED OSTEOFITI ANTERIORI – DISCOPATIA C5 C6 CON SPAZIO INTERSOMATICO RIDOTTO – DISCOPATIA L5 S1 CON SPAZIO INTERSOMATICO RIDOTTO;
2.DISPENEA INGRAVESCENTE CON TOSSE PRODUTTIVA DA BRONCOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA RIACUTIZZATA;
3.GASTRODUDENITE CON REFLUSSO GASTROESOFAGEO DA PROBABILE ULCERA DUODENALE;
4.OTITE CATARRALE CON RINITE CRONICA IPERTROFICA CATARRALE E FARINGO TONSILLITE CRONICA IN ATTO RIACUTIZZATA
5.IPERACUSIA BILATERALE PIU ACCENTUATA PER LE FREQUENZE ACUTE DI TIPO NEUROSENSORIALE.
ed avendo in questi giorni scoperto di essere affetto da diabete di tipo 2 (patologia per cui sarei congedato ma come ben sapete difficile da farsi riconoscre dipendente da causa di servizo) non so come comportarmi. Io sarei intenzionato a farmi riconoscere prima le suddette malattie sperando che qualcuna di esse sia ascrivibile alla cat A e successivamente fare presente il mio stato diabetico.
Scusate se sono stato prolisso nell'esporre la mia situazione e ringrazio tutti dei consigli che vorrete darmi.
Un affettuoso saluto a tutti
consigli per visita CMO
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: consigli per visita CMO
Messaggio da Roberto Mandarino »
Nel suo caso, come ho spiegato nei dettagli in altre risposte, tutte queste patologie non servono a nulla, è sufficiente che in sede di riforma oppure successivamente al pensionamento anche una sola patologia di quelle già riconosciute dipendenti da c.s. (anche se declassate dal Comitato come quella che ha citato e che allego in basso), venga ascritta almeno ad 8^ categoria "A VITA" ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria (non ai fini di equo indennizzo) per rilasciarle automaticamente il diritto di percepire a vita la pensione privilegiata.
L'importo della P.P.O., sempre nel suo caso, è del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
Saluti Roberto
"24.09.1996 segni di gastrodudenite bulbare e pregressa colite ascritte dalla CMO alla 8° Cat. Tab. A mis. Minima successivamente declassate dal C.P.P.O. alla 8 cat. Tab. B mis. Massima ed equoindennizzata"
L'importo della P.P.O., sempre nel suo caso, è del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
Saluti Roberto
"24.09.1996 segni di gastrodudenite bulbare e pregressa colite ascritte dalla CMO alla 8° Cat. Tab. A mis. Minima successivamente declassate dal C.P.P.O. alla 8 cat. Tab. B mis. Massima ed equoindennizzata"
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio dic 02, 2010 12:31 pm
Re: consigli per visita CMO
Messaggio da andrea1956 »
Buongiorno, chiedo aiuto agli esperti del forum su quanto sta accadendo al mio verbale di ppo. Nel 2011 venivo sottoposto a visita presso la cmo per definire la ppo, la stessa mi assegnava una cat. 8 a vita ed inoltrata il verbale al mio comando di appartenenza che lo trasmetteva al MDD, quest'ultimo lo restituiva alla cmo poiché né riscontrava un'errore. L'errore stava nell'indicare le malattie trattate invece di riportare causa 1+2, riportava causa 1 + 3 riferendosi ad una terza malattia non trattata perché ancora al vaglio del cdv. Questo verbale, sembra che sia stato rettificato è fermo alla cmo perché mancante della firma di un membro della commissione che mi valuto'. Nel frattempo la terza malattia è stata valutata SI dipendente ed assegnata una tabella B, la domanda è questa se il verbale rifatto e' stato declassato facendomi perdere la categoria, posso usare la terza tabella, che ora è definitiva, per riprendere la categoria.Grazie a tutti per l'attenzione.Andrea56
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: consigli per visita CMO
Messaggio da antoniomlg »
se è stato declassato dalla 8? cosa significa ?andrea1956 ha scritto:Buongiorno, chiedo aiuto agli esperti del forum su quanto sta accadendo al mio verbale di ppo. Nel 2011 venivo sottoposto a visita presso la cmo per definire la ppo, la stessa mi assegnava una cat. 8 a vita ed inoltrata il verbale al mio comando di appartenenza che lo trasmetteva al MDD, quest'ultimo lo restituiva alla cmo poiché né riscontrava un'errore. L'errore stava nell'indicare le malattie trattate invece di riportare causa 1+2, riportava causa 1 + 3 riferendosi ad una terza malattia non trattata perché ancora al vaglio del cdv. Questo verbale, sembra che sia stato rettificato è fermo alla cmo perché mancante della firma di un membro della commissione che mi valuto'. Nel frattempo la terza malattia è stata valutata SI dipendente ed assegnata una tabella B, la domanda è questa se il verbale rifatto e' stato declassato facendomi perdere la categoria, posso usare la terza tabella, che ora è definitiva, per riprendere la categoria.Grazie a tutti per l'attenzione.Andrea56
potrebbero averti dato una B?
in questo caso le tabelle B non fanno cumulo
ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio dic 02, 2010 12:31 pm
Re: consigli per visita CMO
Messaggio da andrea1956 »
Salve, mi spiego meglio, l'ottava categoria a vita mi venne concessa per il cumulo di due tabelle B, adesso le tabelle sono diventate tre, che io sappia il cumulo di tabelle ai fini della ppo si fa. La mia domanda era intesa al fatto che il MDD avendo chiesto la rettifica del verbale alla cmo nel caso mi togliesse la categoria potrei far valere la terza malattia per riprenderla. Buona serata
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: consigli per visita CMO
Messaggio da antoniomlg »
certo per la PPO la tabella B equivale alla 8^,ma non per una questione di cumulo( ma solo una questione di concessione PPO) per gli anni che essa vine concessa dalla cmo per anni 2- 4- ecc eccandrea1956 ha scritto:Salve, mi spiego meglio, l'ottava categoria a vita mi venne concessa per il cumulo di due tabelle B, adesso le tabelle sono diventate tre, che io sappia il cumulo di tabelle ai fini della ppo si fa. La mia domanda era intesa al fatto che il MDD avendo chiesto la rettifica del verbale alla cmo nel caso mi togliesse la categoria potrei far valere la terza malattia per riprenderla. Buona serata
nel tuo caso a vita....
però come tu stesso scrivi c'era un errore di valutazione delle malattie,
quindi potrebbe essere che la cmo ti abbia dato la 8^ per la malattia che ancora doveva essere valutata dal CVCS.
di più senza mettere gli occhi sul verbale non posso dirti
ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio dic 02, 2010 12:31 pm
Re: consigli per visita CMO
Messaggio da andrea1956 »
Buongiorno, grazie per l'attenzione, le malattie valutate per cui mi venne concessa la ppo erano due tabelle B, già confermate dal cdv, la terza malattia non venne presa in considerazione perché il cdv ancora non si era espresso, l'errore consiste nella trascrizione del verbale che invece di riportare "malattie 1 + 2 , riporta 1 + 3 , la terza malattia sul verbale di ppo riporta ancora in corso. Nell'attesa della correlazione del verbale la terza malattia è stata confermata dal cdv, ora chiedo questa terza tabella B può essere usata nel verbale di ppo? Grazie a tutti. Andrea56
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE