L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Messaggio da billyelliot1964 »
Premesso che non credo alla grande famiglia, chiedo ai colleghi del forum, quanti di loro si sono sentiti dalla "grande famiglia" traditi od ingiustamente penalizzati e quanti si sentono a disagio in una Istituzione profondamente cambiata, a mio avviso in peggio e sempre meno accorta e sempre più sorda alle esigenze del personale .
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Caro collega io da quando ho preso servizio per la prima volta presso il comando stazione (giugno 1982) già da subito ho capito che nonostante il detto "Siamo una grande famiglia" non l'ho per niente riscontrato in nessuna stazione CC.. Fin dall'inizio ci sono stati colleghi che pensavano sempre ai fatti loro di famiglia ossia si programmavano i turni di casa e poi quelli di caserma e gironzolavano attorno al C/te.
A distanza di 28 anni la cosa non è cambiata, pensa che ho un collega che la moglie lavora col 118 e mensilmente porta al C/te di Stazione il programma dei turni della moglie. Bene, ti posso dire che il C/te di Stazione impiega di servizio questo collega a secondo dei turni della moglie in modo che alternativamente si possono garantire la presenza per stare con il loro figlioletto. In casa di questo collega entrano 2 stipendi al mese e potrebbero benissimamente permettersi una Baby-Sitter invece di complicare i turni ai colleghi di reparto. In passato ho avuto colleghi che si erano iscritti alla palestra e 3 volte alla settimana pretendevano di essere liberi per la palestra scontrandosi sempre con i colleghi. Anche questi guardavano i fatti loro prima di tutto.
Non ho mai visto una caserma unita in tutto, perchè ogni comando che ho girato ho sempre avuto C/ti che hanno fatto particolarità (antipatia e simpatia). E' veramente difficile trovare qualche stazione che tutti sono una fratellanza e pertanto una famiglia. C'è stato sempre quel collega che cercava di andare a quel posto ai colleghi e comandanti come "persone senza cuore". Bene finisco qui la mia esperianza negativa in 28 anni di servizio.
Non so quanti colleghi potranno raccontare di rapporti come "una famiglia".
Saluti a tutti
A distanza di 28 anni la cosa non è cambiata, pensa che ho un collega che la moglie lavora col 118 e mensilmente porta al C/te di Stazione il programma dei turni della moglie. Bene, ti posso dire che il C/te di Stazione impiega di servizio questo collega a secondo dei turni della moglie in modo che alternativamente si possono garantire la presenza per stare con il loro figlioletto. In casa di questo collega entrano 2 stipendi al mese e potrebbero benissimamente permettersi una Baby-Sitter invece di complicare i turni ai colleghi di reparto. In passato ho avuto colleghi che si erano iscritti alla palestra e 3 volte alla settimana pretendevano di essere liberi per la palestra scontrandosi sempre con i colleghi. Anche questi guardavano i fatti loro prima di tutto.
Non ho mai visto una caserma unita in tutto, perchè ogni comando che ho girato ho sempre avuto C/ti che hanno fatto particolarità (antipatia e simpatia). E' veramente difficile trovare qualche stazione che tutti sono una fratellanza e pertanto una famiglia. C'è stato sempre quel collega che cercava di andare a quel posto ai colleghi e comandanti come "persone senza cuore". Bene finisco qui la mia esperianza negativa in 28 anni di servizio.
Non so quanti colleghi potranno raccontare di rapporti come "una famiglia".
Saluti a tutti
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Premetto che io invece credevo nella grande famiglia,caro Billy per il resto concordo in tutto quello che hai scritto, tranne qualche raro collega diventato amico.
Ciao Lino
PS. Se fai un censimento a livello nazionale mi sa' che saranno ben pochi quelli che ti risponderanno positivamente.
Ciao Lino
Ciao Lino
PS. Se fai un censimento a livello nazionale mi sa' che saranno ben pochi quelli che ti risponderanno positivamente.
Ciao Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Panorama notando la tua anzianità è anche ora che ti guardi intorno, e rendi pan per focacia. Io ho fatto così, e degli altri non mi frega più nulla, tanto non ti viene in tasca nulla.
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
...e vogliamo parlare di quella "ridocolaggine" del forum sulla nostra area intranet? dove tutto viene monitorato e se ti azzardi a toccare argomenti del genere non vedrai mai pubblicato nulla?
L'Arma è profondamente cambiata (... è giusto guardare avanti e mai indietro), ma lo sbandierato benessere del personale è solamente una circolare scritta "per mettere a posto la pratica".
La voglia di lavorare è oramai per molti passata in secondo piano, ma questo lo sanno tutti, anche i nostri dirigenti che fanno finta di non vedere e che, anche loro, antepongono le priorità private a quelle del servizio.
Io non debbo nulla a nessuno e ne vado fiero, il mio motto è: "..rimango con 5 centesimi in tasca ma non debbo niente a nessuno e se debbo andare a controllare l'esercizio "x"...posso farlo senza dovermi vergognare di nulla" (...chissà quanti possono fare altrettanto!!)
Cordialmente
L'Arma è profondamente cambiata (... è giusto guardare avanti e mai indietro), ma lo sbandierato benessere del personale è solamente una circolare scritta "per mettere a posto la pratica".
La voglia di lavorare è oramai per molti passata in secondo piano, ma questo lo sanno tutti, anche i nostri dirigenti che fanno finta di non vedere e che, anche loro, antepongono le priorità private a quelle del servizio.
Io non debbo nulla a nessuno e ne vado fiero, il mio motto è: "..rimango con 5 centesimi in tasca ma non debbo niente a nessuno e se debbo andare a controllare l'esercizio "x"...posso farlo senza dovermi vergognare di nulla" (...chissà quanti possono fare altrettanto!!)
Cordialmente
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Messaggio da billyelliot1964 »
Iosonoqui, andare a controllare qualunque tipo di attività come fai tu senza doverti vergognare di nulla come fai tu perchè non devi nulla a nessuno, credo lo possano fare tutte quelle migliaia di carabinieri onesti come te che ogni giorno onorano l'uniforme che indossano, non penso che tu sia un'eccezzione.
Le circolari sul benessere del personale specialmente le ultime due scritte da Siazzu credo le abbia lette solo lui visto il comportamento quotidiano dei suoi ufficiali .
Per Luigi57, non condivido l'idea che siccome hai molti anni di servizio te ne puoi fregare degli altri soprattutto se gli altri sono i colleghi che stanno con te, il rispetto è sempre dovuto anche al collega che ha un anno di servizio ma soprattutto ricordati e te lo dico per esperienza personale, che l'anzianità di servizio ancorchè raggiunta con un impeccabile stao di servizio e note eccellenti, non ti rende immune dalle ingiustizie dei superiori .
Ma ai giorni nostri, prima ancora che dai superiori la perfidia viene dai nostri stessi colleghi che stanno da anni seduti dietro le scrivanie, che dormono la notte nei loro letti e passano le domeniche e tutte le festività comandate a casa con la famiglia preoccupandosi unicamente di rimanere attacati alla poltrona dove siedono con incarichi di lacchè e maggiordomi .
Le circolari sul benessere del personale specialmente le ultime due scritte da Siazzu credo le abbia lette solo lui visto il comportamento quotidiano dei suoi ufficiali .
Per Luigi57, non condivido l'idea che siccome hai molti anni di servizio te ne puoi fregare degli altri soprattutto se gli altri sono i colleghi che stanno con te, il rispetto è sempre dovuto anche al collega che ha un anno di servizio ma soprattutto ricordati e te lo dico per esperienza personale, che l'anzianità di servizio ancorchè raggiunta con un impeccabile stao di servizio e note eccellenti, non ti rende immune dalle ingiustizie dei superiori .
Ma ai giorni nostri, prima ancora che dai superiori la perfidia viene dai nostri stessi colleghi che stanno da anni seduti dietro le scrivanie, che dormono la notte nei loro letti e passano le domeniche e tutte le festività comandate a casa con la famiglia preoccupandosi unicamente di rimanere attacati alla poltrona dove siedono con incarichi di lacchè e maggiordomi .
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Messaggio da leonardo virdò »
Cari colleghi, basta un nuovo argomento interessante ed eccoci quì a raccontare le nostre esperienze nell'Arma.
Personalmente condividuo tutto quello ke stato detto, neanche io credo alla grande famiglia, ma la grande famiglia viene costruita man mano vai avanti con la carriera solo con i colleghi più cari, quelli con cui ti sei confidato, quelli che ti sono stati vicini nei momenti belli e meno belli, e quelli che ancora oggi, nonostante non li vedi perchè trasferiti ai paesi d'origini, ti chiamano, ti fanno gli auguri, domandano di te e della tua famiglia, in qualche modo....si fanno sentire.Si dice che le cose belle durano poco, è vero, SEZIONE DI P.G., 5 PERSONE ADDETTI, SENZA DISTINZIONE DI GRADO E ANZIANITA' DI SERVIZIO ( eravamo come fratelli, rispetto l'un l'altro, affiatati, comprensione, sincerità, cortesia, onestà. e se avanzava qualche fetta di torta, andava divisa in 5 parti uguali.) Penso di avervi detto tutto.
Ciao atutti.
Personalmente condividuo tutto quello ke stato detto, neanche io credo alla grande famiglia, ma la grande famiglia viene costruita man mano vai avanti con la carriera solo con i colleghi più cari, quelli con cui ti sei confidato, quelli che ti sono stati vicini nei momenti belli e meno belli, e quelli che ancora oggi, nonostante non li vedi perchè trasferiti ai paesi d'origini, ti chiamano, ti fanno gli auguri, domandano di te e della tua famiglia, in qualche modo....si fanno sentire.Si dice che le cose belle durano poco, è vero, SEZIONE DI P.G., 5 PERSONE ADDETTI, SENZA DISTINZIONE DI GRADO E ANZIANITA' DI SERVIZIO ( eravamo come fratelli, rispetto l'un l'altro, affiatati, comprensione, sincerità, cortesia, onestà. e se avanzava qualche fetta di torta, andava divisa in 5 parti uguali.) Penso di avervi detto tutto.
Ciao atutti.
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
...vedi Leonardo,
la vera amicizia tra colleghi esiste (è rara ma esiste): io personalmente ho amici sparsi per tutta la penisola, isole comprese, con cui mi sento spesso e mi confronto e si parla di tutto, soprattutto degli anni che passano inesorabilmente e dei problemi in famiglia.
Si parla anche, inevitabilmente, di quanto l'Arma sia cambiata: un vecchio appuntato (parlo degli anni 80) una volta mi disse......"Vedi, l'Arma è una bellissima Istituzione, sono gli armaioli che la rovinano.....!!" (mai parole più sagge....)
Il bicchiere lo vedo mezzo pieno.....ed è brutto leggere sui quotidiani o peggio sentire sui TG dei comportamenti deplorevoli di alcuni di noi......(ufficiali compresi.....lasciatemelo scrivere!!!).
L'Arma stà cambiando signori.....e la grande famiglia (che tanto viene sbandierata ai quattro venti) sparisce nel momento in cui hai il problema e devi affrontarlo da solo.....
E condivido in pieno le poche ma chiarificatrici parole di leonardo.....
la vera amicizia tra colleghi esiste (è rara ma esiste): io personalmente ho amici sparsi per tutta la penisola, isole comprese, con cui mi sento spesso e mi confronto e si parla di tutto, soprattutto degli anni che passano inesorabilmente e dei problemi in famiglia.
Si parla anche, inevitabilmente, di quanto l'Arma sia cambiata: un vecchio appuntato (parlo degli anni 80) una volta mi disse......"Vedi, l'Arma è una bellissima Istituzione, sono gli armaioli che la rovinano.....!!" (mai parole più sagge....)
Il bicchiere lo vedo mezzo pieno.....ed è brutto leggere sui quotidiani o peggio sentire sui TG dei comportamenti deplorevoli di alcuni di noi......(ufficiali compresi.....lasciatemelo scrivere!!!).
L'Arma stà cambiando signori.....e la grande famiglia (che tanto viene sbandierata ai quattro venti) sparisce nel momento in cui hai il problema e devi affrontarlo da solo.....
E condivido in pieno le poche ma chiarificatrici parole di leonardo.....
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Sapete la cosa che più mi fa rabbia quale?
Quando ci sono servizi predisposti: Quando c'è una officina o carrozziere da contrallare. I colleghi chiedono al C/te se abbiano soggetti "mirati" e quindi la si va a fare controlli mentre dagli amici NO!!!!
Oppure quali negozi alimentari, macellerie, panifici, ecc. NON amici? Bene andate la e poi la e stangate.
Oppure ancora, quale azienda agricola NON amica da controllare? Sai collega, andiamo la e poi la. Questi non portano mai una cassetta di frutta a noi.
Oppure ancora, quale cantiere da controllare? Andiamo la e la. Sai, questo costrutture mi ha dato una fregara quando ho comprato casa.
Alla fine la gente si chiede, come mai i controlli vengono sempre a noi e ai vostri amici mai?
Penso che vi sarà capitato anche voi di assistere a questi colloqui prima ancora di iniziare i controlli.
Logicamente qualche C/te che non ha nulla da temere e non fa distinzione tra cittadini risponde: Avete territorio libero io non ho preferenze e le persone sono tutte uguali, io quando vado al bar pago quello che chiedo, quando vado al forno paga il pane, quanto vado dal macellaio pago la carne, quando vado dal fruttivendolo pago la frutta, ecc.. Ma quanti di questi C/ti pagano sempre?
Quando ci sono servizi predisposti: Quando c'è una officina o carrozziere da contrallare. I colleghi chiedono al C/te se abbiano soggetti "mirati" e quindi la si va a fare controlli mentre dagli amici NO!!!!
Oppure quali negozi alimentari, macellerie, panifici, ecc. NON amici? Bene andate la e poi la e stangate.
Oppure ancora, quale azienda agricola NON amica da controllare? Sai collega, andiamo la e poi la. Questi non portano mai una cassetta di frutta a noi.
Oppure ancora, quale cantiere da controllare? Andiamo la e la. Sai, questo costrutture mi ha dato una fregara quando ho comprato casa.
Alla fine la gente si chiede, come mai i controlli vengono sempre a noi e ai vostri amici mai?
Penso che vi sarà capitato anche voi di assistere a questi colloqui prima ancora di iniziare i controlli.
Logicamente qualche C/te che non ha nulla da temere e non fa distinzione tra cittadini risponde: Avete territorio libero io non ho preferenze e le persone sono tutte uguali, io quando vado al bar pago quello che chiedo, quando vado al forno paga il pane, quanto vado dal macellaio pago la carne, quando vado dal fruttivendolo pago la frutta, ecc.. Ma quanti di questi C/ti pagano sempre?
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Messaggio da leonardo virdò »
Vedi Panorama, quello che dici è verissimo, a volte per il volere di chi ci comanda e contro la nostra volontà, siamo costretti a colpire il più debole xhè l'amico NON SI DEVE TOCCARE. Come si dice " il comandare e meglio del......F..
Di questo ritengo che un giorno bisogna darne conto al Padre Eterno, quindi ognuno si faccia un esame di coscienza.
In un paese di montagna, tranquillissimo, con scarsi 3500 abitanti, il Comando Stazione riceveva si e no 50-70 denuncie all'anno contro ignoti, ad un certo punto per dimezzare il territorio di altri comandi, il comando Stazione è stato ampliato facendolo comando di compagnia.
IMMAGGINATE UN PO........anzichè di diminuire le denuncie sono aumentate............POCHI O NIENTE pregiudicati ed ora invece sono il 50% degli abitanti.
PERCHE' TUTTO QUESTO? PERCHE' I PREGIUDICATI SONO AUMENTATI? COME MAI UN PAESE COSI' TRANQUILLO CON L'ISTITUZIONE DELLA COMPAGNIA SI E' TRASFORMATO IN UN PAESE PIENO DI DELINQUENTI? DI CHI E' LA COLPA?
............PUR DI SCRIVERE NUMERI SU QUELLA MALEDETTA BACHECA DELL' ATTIVITA' OPERATIVA MENSILE, L'ARMA SI CREA DA SOLA I DELINQUENTI.........
Perchè il superiore al termine di un turno Radiomobile se non hai portato frutti in Caserma ti richiama?
La mia risposta è stata questa: Sig. Capitano se non ho portato frutti vuol dire che ho fatto un buon servizio di prevenzione e di vigilanza.
A voi le valutazioni.
Ciao
Di questo ritengo che un giorno bisogna darne conto al Padre Eterno, quindi ognuno si faccia un esame di coscienza.
In un paese di montagna, tranquillissimo, con scarsi 3500 abitanti, il Comando Stazione riceveva si e no 50-70 denuncie all'anno contro ignoti, ad un certo punto per dimezzare il territorio di altri comandi, il comando Stazione è stato ampliato facendolo comando di compagnia.
IMMAGGINATE UN PO........anzichè di diminuire le denuncie sono aumentate............POCHI O NIENTE pregiudicati ed ora invece sono il 50% degli abitanti.
PERCHE' TUTTO QUESTO? PERCHE' I PREGIUDICATI SONO AUMENTATI? COME MAI UN PAESE COSI' TRANQUILLO CON L'ISTITUZIONE DELLA COMPAGNIA SI E' TRASFORMATO IN UN PAESE PIENO DI DELINQUENTI? DI CHI E' LA COLPA?
............PUR DI SCRIVERE NUMERI SU QUELLA MALEDETTA BACHECA DELL' ATTIVITA' OPERATIVA MENSILE, L'ARMA SI CREA DA SOLA I DELINQUENTI.........
Perchè il superiore al termine di un turno Radiomobile se non hai portato frutti in Caserma ti richiama?
La mia risposta è stata questa: Sig. Capitano se non ho portato frutti vuol dire che ho fatto un buon servizio di prevenzione e di vigilanza.
A voi le valutazioni.
Ciao
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
..ho avuto l'onore di reggere qualche anno fà un comando di Stazione. Per alcuni mesi, grazie al servizio di prevenzione e alla buona volontà di tutti, nella giurisdizione non c'erano furti. Addirittura una persona, che non ho mai conosciuto, mi telefonava in caserma per raccontarmi quello che succedeva, così potevamo intervenire per tempo o scoperchiare qualche magagna che stava per verificarsi.
Alla visita dei superiori gerarchici il reparto veniva adittato come quello dove non c'era attività operativa e ogni volta, con molta pacatezza, facevo notare che se "..non c'erano delitti, la risposta era chiaramente dovuta al fatto che c'era molta prevenzione!!"
Questo, con fermezza, ho dovuto ripeterlo ai vari superiori che si susseguirono nel tempo.
L'Arma non cambierà mai, perchè gli ufficiali impostano la loro carriera sull'attività operativa. Se quest'anno il personale ha arrestato cento persone e sventato 10 rapine..l'anno successivo ne deve arrestare almeno centouno e sventarne 11...
...la riprova? la classica Festa dell'Arma dove tutti sbandierano i risutati positivi, scordandosi però di dire quelli negativi e che molta gente neanche viene più in caserma a fare denuncia di furto...
Scusate la schiettezza....
Alla visita dei superiori gerarchici il reparto veniva adittato come quello dove non c'era attività operativa e ogni volta, con molta pacatezza, facevo notare che se "..non c'erano delitti, la risposta era chiaramente dovuta al fatto che c'era molta prevenzione!!"
Questo, con fermezza, ho dovuto ripeterlo ai vari superiori che si susseguirono nel tempo.
L'Arma non cambierà mai, perchè gli ufficiali impostano la loro carriera sull'attività operativa. Se quest'anno il personale ha arrestato cento persone e sventato 10 rapine..l'anno successivo ne deve arrestare almeno centouno e sventarne 11...
...la riprova? la classica Festa dell'Arma dove tutti sbandierano i risutati positivi, scordandosi però di dire quelli negativi e che molta gente neanche viene più in caserma a fare denuncia di furto...
Scusate la schiettezza....
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Io ho avuto comandanti di stazione che davano numeri in più sull'attività op/va, tanto non è mai stata confrontata realmente.
Tanti danno i numeri all'otto per bella vista ma in effetti sono inferiori i dati di fatto.
Tanti danno i numeri all'otto per bella vista ma in effetti sono inferiori i dati di fatto.
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Appartengo alla pol.pen. e dopo 32 di servizio mi sono accorto che l'unica famiglia che ci vuol bene sono i nostri famigliari a cui tutti i giorni ci sopportano nel bene e nel malebillyelliot1964 ha scritto:Premesso che non credo alla grande famiglia, chiedo ai colleghi del forum, quanti di loro si sono sentiti dalla "grande famiglia" traditi od ingiustamente penalizzati e quanti si sentono a disagio in una Istituzione profondamente cambiata, a mio avviso in peggio e sempre meno accorta e sempre più sorda alle esigenze del personale .
Re: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
Purtroppo cari colleghi la colpa non è dell'Istituzione ma da chi la compone....in particolar modo dei Comandanti di ogni grado. Da parte mia non ho mai creduto alla grande famiglia se non alla mia di famiglia, in qualsiasi momento di bisogno mi è stata sempre vicina, a loro dovrò ringraziarli per l'eternità. Mentre ai nostri Superiori, se gli rappresenti un problema esci dall'ufficio con mille altri pensieri e appena possono ti danno un calcio nel sedere per farti affondare ancor di più. Oggi grazie ai miei ex Superiori sono in pensione e cerco di dimenticare le vicissitudini negative che ho dovuto affrontare.
In questo post leggo i vari racconti di ognuno di noi e nulla mi ritorna a nuovo...anzi se dovessimo raccontare ognuno di noi tutti gli aneddoti ci vorrebbe un vita da Carabiniere.
Non voglio generalizzarli ma li ho sempre disprezzati: i pavidi e gli atterriti. Quelli che non si assumono la responsabilità nemmeno di soffiarsi il naso.
Nella mia vita da carabiniere ne ho conosciuti parecchi. Ahimè, proprio nell’Arma che dovrebbe
avere al suo interno, in particolare nella categoria degli Ufficiali, uomini decisi e coraggiosi. E
invece …
In questo post leggo i vari racconti di ognuno di noi e nulla mi ritorna a nuovo...anzi se dovessimo raccontare ognuno di noi tutti gli aneddoti ci vorrebbe un vita da Carabiniere.
Non voglio generalizzarli ma li ho sempre disprezzati: i pavidi e gli atterriti. Quelli che non si assumono la responsabilità nemmeno di soffiarsi il naso.
Nella mia vita da carabiniere ne ho conosciuti parecchi. Ahimè, proprio nell’Arma che dovrebbe
avere al suo interno, in particolare nella categoria degli Ufficiali, uomini decisi e coraggiosi. E
invece …
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE