Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dovere
Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dovere
Messaggio da Tino Celsi »
Saluti a tutti gli amici del Forum, ai quali rivolgo una domanda sull'applicazione della norma che esonera dal pagamento dei ticket sanitari le Vittime del Dovere.
Qualche giorno fà, abbisognevole di alcune terapie ( Tecarterapia, Ultrasuoni, e Tens ) per una lombosciatlagia e contestuale borsite del trocantere, mi recavo presso una struttura pubblica e qui apprendevo che nonostante il medico curante avesse effettuato la prescrizione su ricette ASL (rossa) con annotazione del codice di esenzione V01 e la dicitura Legge nr.203/2000, mi veniva riferito che dette prestazioni non erano erogate dal SSN e quindi solo a pagamento.
Analogamente mi sono recato in altra struttura, sempre a carattere pubblico, e qui medesima risposta.
Qualcuno, per eventuali esperienze personali, sà indicarmi come stanno realmente le cose.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi contributo.
Colgo l'occasione per fare a tutti voi gli auguri per le prossime fetsività
Tino celsi
Qualche giorno fà, abbisognevole di alcune terapie ( Tecarterapia, Ultrasuoni, e Tens ) per una lombosciatlagia e contestuale borsite del trocantere, mi recavo presso una struttura pubblica e qui apprendevo che nonostante il medico curante avesse effettuato la prescrizione su ricette ASL (rossa) con annotazione del codice di esenzione V01 e la dicitura Legge nr.203/2000, mi veniva riferito che dette prestazioni non erano erogate dal SSN e quindi solo a pagamento.
Analogamente mi sono recato in altra struttura, sempre a carattere pubblico, e qui medesima risposta.
Qualcuno, per eventuali esperienze personali, sà indicarmi come stanno realmente le cose.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi contributo.
Colgo l'occasione per fare a tutti voi gli auguri per le prossime fetsività
Tino celsi
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Messaggio da giuseppedemarco »
Per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata (ex art. 15 L. n.302/90; art. 5 comma 6 del D.Lgs. 124/1998); vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice con invalidità 80% e loro familiari (ex art. 9 della l. 206/2004), vittime del dovere e familiari superstiti (ex. DPR 7luglio 2006, n. 243);
Esenzione per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche e per tutti i farmaci di classe A. Tutti i cittadini in questa categoria hanno inoltre diritto di ritirare gratuitamente i medicinali appartenenti alla classe C su prescrizione del medico che ne attesti la comprovata utilità.
Codice esenzione: V01.
Un saluto
Esenzione per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche e per tutti i farmaci di classe A. Tutti i cittadini in questa categoria hanno inoltre diritto di ritirare gratuitamente i medicinali appartenenti alla classe C su prescrizione del medico che ne attesti la comprovata utilità.
Codice esenzione: V01.
Un saluto
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Scusa tanto ma che categoria di Cds hai riconosciuta? Perché dalla 8^ alla 6^ hai l'esenzione totale relativa alla patologia; dalla 5^ alla 1^ , invece, l'esenzione è totale per tutti i ticket relativi a qualsiasi tipologia di malattie. Basta recarsi alla propria usl con i decreti del riconoscimento per ottenere l'esenzione.
Saluti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Saluti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Messaggio da Tino Celsi »
Caro Giuseppe,
non ho mai avuto alcun problema per i farmaci, anche di classe C, ne con le prestazioni specialistiche o
prestazioni di raiologia. Unico problema si è verificato con le tarpie, diciamo, di riabilitazione fisica.
Comunque ho provatoa d interessare anche l'amministrazione dell'ASUR di zona, e mi hanno dato la medesima risposta.
Come tu sai, anche altri colleghi riconosciuti vittime dovere hanno trovato una certa resistenza, sopratutto per mancata copnoscenza della normativa da parte dei medici di base.
L'aspetto economico, sopratutto per la Tecarterapia è alquanto rilvenate poichè chiedono 35 Euro per seduta.
Nel mentre per gli ultrasuoni e la tens sono riuscito a trovare chi la fà a 5 Euro a seduta e quindi intanto comincio a farle.
Se riuscirò a venirne capo posterò il risultato anche per altri che possano fruirne in futuro.
Buon Natale
Tino
non ho mai avuto alcun problema per i farmaci, anche di classe C, ne con le prestazioni specialistiche o
prestazioni di raiologia. Unico problema si è verificato con le tarpie, diciamo, di riabilitazione fisica.
Comunque ho provatoa d interessare anche l'amministrazione dell'ASUR di zona, e mi hanno dato la medesima risposta.
Come tu sai, anche altri colleghi riconosciuti vittime dovere hanno trovato una certa resistenza, sopratutto per mancata copnoscenza della normativa da parte dei medici di base.
L'aspetto economico, sopratutto per la Tecarterapia è alquanto rilvenate poichè chiedono 35 Euro per seduta.
Nel mentre per gli ultrasuoni e la tens sono riuscito a trovare chi la fà a 5 Euro a seduta e quindi intanto comincio a farle.
Se riuscirò a venirne capo posterò il risultato anche per altri che possano fruirne in futuro.
Buon Natale
Tino
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Messaggio da Insoddisfatto »
Ciao Pietropietro17 ha scritto:Scusa tanto ma che categoria di Cds hai riconosciuta? Perché dalla 8^ alla 6^ hai l'esenzione totale relativa alla patologia; dalla 5^ alla 1^ , invece, l'esenzione è totale per tutti i ticket relativi a qualsiasi tipologia di malattie. Basta recarsi alla propria usl con i decreti del riconoscimento per ottenere l'esenzione.
Saluti
Sent from my iPhone using Tapatalk
si è parlato tanto di questo argomento, ma non si è venuto a capo di nulla. In quale Regione ti trovi, perchè non tutte le Regioni applicano la normativa allo stesso modo. La Regione Toscana per esempio con l'invalidità di servizio S03 prevista dalla VI^ all'8^ Categoria applica l'esenzione totale. Quì in Liguria invece non viene considerata nemmeno l'esenzione parziale.
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Messaggio da giuseppedemarco »
Caro Tino,
io ti parlo per esperienza diretta. Purtroppo con cadenza trimestrale (oramai sono circa 6 anni), sono soggetto a fisioterapie come (ultrasuoni e tens) e non ho mai avuto alcun tipo di problema per l'esenzione. Il mio medico curante ogni qualvolta mi prescrive dei cicli fisioterapici, nel codice inserisce V01- così come previsto per quanti sono riconosciuti vittime del terrorismo della criminalità e del dovere - senza trovare resistenza alcuna da parte dell'ASL competente.
Ti preciso anche che mia figlia circa cinque mesi fa, ha fatto un ciclo di fisioterapie seguendo il mio stesso iter senza trovare alcuna anomalia in merito.
Ti preciso che io risiedo in provincia di Latina.
Un saluto e buona serata
per Pietro17: per quanto riguarda tutti coloro ai quali è stato riconosciuto lo status di "vittima del dovere" non vi è alcuna distinzione di categoria per l'esenzione - spetta a tutti l'esenzione totale per farmaci nonchè per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e specialistiche.
io ti parlo per esperienza diretta. Purtroppo con cadenza trimestrale (oramai sono circa 6 anni), sono soggetto a fisioterapie come (ultrasuoni e tens) e non ho mai avuto alcun tipo di problema per l'esenzione. Il mio medico curante ogni qualvolta mi prescrive dei cicli fisioterapici, nel codice inserisce V01- così come previsto per quanti sono riconosciuti vittime del terrorismo della criminalità e del dovere - senza trovare resistenza alcuna da parte dell'ASL competente.
Ti preciso anche che mia figlia circa cinque mesi fa, ha fatto un ciclo di fisioterapie seguendo il mio stesso iter senza trovare alcuna anomalia in merito.
Ti preciso che io risiedo in provincia di Latina.
Un saluto e buona serata
per Pietro17: per quanto riguarda tutti coloro ai quali è stato riconosciuto lo status di "vittima del dovere" non vi è alcuna distinzione di categoria per l'esenzione - spetta a tutti l'esenzione totale per farmaci nonchè per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e specialistiche.
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Caro Giuseppe, pienamente d'accordo con quanto da te scritto. La mia precisazione era riferita al fatto che, se al momento l'usl di residenza mi crea problemi con il codice VO1 io farei le terapie con l'esenzione prevista per la Cds riconosciuta che, comunque, mi è servita per la pratica delle vittime. Nello stesso momento cercherei di trovare il modo per l'applicazione del codice d esenzione predetto.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dovere
Messaggio da Tino Celsi »
Cari amici,
qui alla Asur Regione Marche non si riesce a trovare qualcuno o qualcosa che gli faccia cambiare idea sulle prestazioni di fisioterapia. A nulla vale sottoporgli leggi, esemmpi, o i codici nazionali di esenzione.
Ci vorrebbe un documento ufficiale, regolamento, dpr, circolari od altro nel quale si indichi specificatamente l'esonero anche per le terapie in questione. Ma non riesco a trovare nulla di talmente particolare.
Se qualcuno può indicarmi una pista la seguirò volentieri.
Un abbraccio fraterno a tutti.
Tino
qui alla Asur Regione Marche non si riesce a trovare qualcuno o qualcosa che gli faccia cambiare idea sulle prestazioni di fisioterapia. A nulla vale sottoporgli leggi, esemmpi, o i codici nazionali di esenzione.
Ci vorrebbe un documento ufficiale, regolamento, dpr, circolari od altro nel quale si indichi specificatamente l'esonero anche per le terapie in questione. Ma non riesco a trovare nulla di talmente particolare.
Se qualcuno può indicarmi una pista la seguirò volentieri.
Un abbraccio fraterno a tutti.
Tino
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Messaggio da giuseppedemarco »
Prova a chiamare questa associazione Onlus "Vittime del Dovere" ai numeri: (0398943289 - 3314609843), poni il tuo quesito e vedi cosa ti rispondono.
un saluto
un saluto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Esonero partecipazione spese sanitarie Vittime del Dover
Messaggio da antoniomlg »
salve
vorrei chiedervi se a distanza di un anno circa
si sono risolti i problemi circa
l'esenzione ticket, oppure permane ancora
ciao e grazie
vorrei chiedervi se a distanza di un anno circa
si sono risolti i problemi circa
l'esenzione ticket, oppure permane ancora
ciao e grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE