Buongiorno a tutti gli iscritti, sono un M.a. della G.d.F., dal mese di luglio 2013 in convalescenza per diverse patologie respiratorie, cardiache e artritiche. Nel mese di ottobre ho presentato domanda di pensione 335/95. Qualora il C.M.O. dovesse accettare l'inabilità assoluta mi sapete dire quanto andrei a prendere di pensione netta con questi anni contributivi????
- dal 04/12/1985 al 16/12/1986 (servizio militare già riscattato);
- dal 01/02/1987 al 30/08/1987 (dipendente presso ditta privata già ricongiunto con apposito Decreto);
- arruolato il 20/09/1987 da finanziere nel 1989 frequentato corso sottufficiali e M.a. dal 01/01/2004;
- nr. 5 anni riscattati;
- nr. 1 figlio a carico 100% (anni 12).
Pensione inabilità assoluta 335/95
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 5:58 am
Re: Pensione inabilità assoluta 335/95
[quote="michele.cavaleri"]Buongiorno a tutti gli iscritti, sono un M.a. della G.d.F., dal mese di luglio 2013 in convalescenza per diverse patologie respiratorie, cardiache e artritiche. Nel mese di ottobre ho presentato domanda di pensione 335/95.
===su quali basi hai presentato la domanda di pensione?
cosa intendi per modo assoluto. la legge 335/95 contiene vari articoli.
x i conteggi aspettiamo un pochettino, magari prima ti riformano poi vediamo!!! tra qualche anno, che dici?
ciao
===su quali basi hai presentato la domanda di pensione?
cosa intendi per modo assoluto. la legge 335/95 contiene vari articoli.
x i conteggi aspettiamo un pochettino, magari prima ti riformano poi vediamo!!! tra qualche anno, che dici?
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 5:58 am
Re: Pensione inabilità assoluta 335/95
Messaggio da michele.cavaleri »
Già sono stato in commissione invalidi civili, riconoscendomi una percentuale di invalidità 100%.
Re: Pensione inabilità assoluta 335/95
non conosco questa procedura, forse parli dell'assegno di inollocabilità.michele.cavaleri ha scritto:Già sono stato in commissione invalidi civili, riconoscendomi una percentuale di invalidità 100%.
mi astengo lascio le risposte hai + competenti.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE