Sono una donna di 34anni lavoro dal 2000 in un azienda dove sono
sempre stata trattata bene ma oggi con la crisi è cambiato tutto
dopo 5anni di cassa int straord in deroga a singhiozzo
e un convincermi a firmare un contratto part-time da cui poi
successivamente capire che forse faceva parte di un altro disegno il tutto
mi era stato presentato con: metti una firma perchè non vogliamo licenziarti (mi era stato detto)
è per non metterti sempre in cassa e poi la cassa non ce la danno più
ne abbiamo chiesta troppa per troppo tempo...
io ormai esasperata da anni di corsi serali obbligatori per
avere il diritto ai soldi della cassa ho fatto corsi assurdi come somelier
e percorso psicologico barista ecc...
oggi mi sento presa parecchio per il sedere
praticamente mi sono sposata a giugno 2013 e sono in cassa dal febb 2013
il mio stipendio attuale è di 400euro e da più di un mese mi hanno messo di nuovo
in cassa ma per la prima volta in forma part-time non oso immaginare lo
stipendio sarà sulle 200/300 euro
OGGI SONO SPAVENTATA E MI SENTO DISCRIMINATA IN MANIERA
IMMONDA dopo anni di stare attenta a non dare gravidanze e perdere il posto
o altro ho fatto di tutto per ottenere e mantere un posto con riguardo e considerazione
OGGI MI SI DICE QUESTO (dopo aver chiesto di essere rimessa a full-time)
NON è POSSIBILE PERCHè INNESCHEREBBE L'ISPEZIONE PERCHè UN ASSUNZIONE
DURANTE LA RICHIESTA DI CASSA COME OGGI ABBIAMO DI TUTTI IN TOTU DEI DIPENDENTI
SAREBBE SOSPETTA CAPISCI? (sinceramente non credo perchè non sono una nuova assunzione
ma sarei solo rintegrata al full time) comunque hanno continuato dicendo così: TROVATI ALTRO
PERCHè IL TUO LAVORO LO FACCIAMO PEGGIO DI TE MA BENE O MALE LO ESEGUIAMO INVECE
I TUOI COLLEGHI (che premetto sono 4maschi) FANNO GLI IDRAULICI E NOI CHE SIAMO I TUOI
TITOLARI NON SAPPIAMO AGGIUSTARE TUBI E CONDOTTE DAI CLIENTI...
detto questo mi stò letteralmente facendo addosso per la paura di perdere lo straccetto di posto
che anche se sottopagato confronto allo stipendio iniziale (1.500 euro che non vedo più da anni ormai)
HO IL TERRORE DI FINIRE IMMEZZO AD UNA STRADA
CI VEDO DELLA DISCRIMINAZIONE SESSUALE posso avvalermene?
POSSO AVVALERMI DI MANCANZA DI PARI OPPORTUNITA'?
posso difendermi come faccio per non perdere il posto?
NON HANNO COMMESSE ma ho letto che non possono licenziarmi sino all'anno dalla data del matrimonio
o eventualmente sino all'anno di età dell'eventuale figlio (che premetto sarà difficile perchè mio marito
è malato leucemia) piango tutte le sere mi potete aiutare non ho i soldi per pagarmi un avvocato
voglio solo una mano VOGLIO SAPERE COME DEVO PARLARE non sò come difendermi
CREDO (DATI I LICENZIAMENTI CHE ho eseguito personalmente nell'arco di questi 13anni di ditta)
PENSO CHE PER UN DISCORSO ECONOMICO A LORO CONVENGA FARMI FUORI A GENNAIO NEL NUOVO
ANNO... spaventata e tortata indietro di 50anni per la considerazione della donna sul posto di lavoro
mi è stato detto pure "TI SEI SPOSATA ORMAI" "HAI UN MARITO CHE LAVORERà PER ENTRABI"
che schifo
MI AIUTATE? son a pezzi mio marito poverino ha già la sua malattia e non parlo con nessuno di
quello che sento dentro di me e come stò perdendo tutta la mia autostima oltre che sentirmi una
pezzente per gli euro che mi bastano appena per benzina, spesa e mutuo
HO IL MODO DI RITROVARE IL FULL-TIME CON LA DITTA?
E DI NON FARMI BUTTARE FUORI?
Grazie per l'attenzione già prestata mi asciugo gli occhi e vado a dormire....
Cinzia.
DONNA CHE NON VUOLE AFFONDARE - LAVORO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: DONNA CHE NON VUOLE AFFONDARE - LAVORO
Messaggio da Carminiello »
Ciao, ti chiedo scusa e mi dispiace tanto per la tua situazione, però stai scrivendo in un forum che si occupa di questioni e problematiche di personale militare e forze di polizia. Ti consiglio di andare da un legale di persona, se non puoi pagarlo esiste il gratuito patrocinio. Scusami ancora e in bocca al lupo.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE