DA 3 MESI sono ritornato al servizio attivo dopo altrettanti mesi di malattia. Nonostante cio' continuo a stare male ( ho debolezza formicolli e parestesia arti inferiori che non mi permettono di camminare per piu' di 300 metri,poi inizio a zoppicare E TRSCINARMI LE GAMBE X LA DEBOLEZZZA. La zoppia "potrebbe " essere causata dal mal di schiene che ho da oltre un anno. Per forntuna lavoro in sala operativa e mi scelgo le posizioni ( ho difficoltò a rimanere a lungo seduto ed in piedi) anche se i turni di 24 ore ( con notti tranquille) mi fanno ritornare a casa completamente distrutto e per riprendermi faccio fatica.Inoltra da quando lavoro la debolezza è aumentata.
MI sono arruolato nella gdf nel 10.1985 sono mar.capo dal 2/2001 ( non percepisco la maggiorazione dei 10 anni di grado per il blocco delle retribuzioni statali così come l'indennità per aver compiuto i 27 anni di servizio). HO RISCATTAO TUTTO QUELLO CHE VI ERA DA RISCATTARE. NON HO CONFINE MA SOLO 3 ANNI DI CORSO. HO UNA 6 CTEGORIA MAX ( 7 GASTRODUODENITE E 7 SCHIENA). La malattia che da qualche mese mi ha tolto la forza agli arti è : la sclerosi multipla per un ospedale e una ischemia per un altro. Comunque seguo entrambe le vie affinché prima o poi venga fatta una diagnosi precisa.
Sono in cura per la s.m. anche quando stavo bene.
CHIEDO:
.volendo andare in pensione vi potrebbe essere il minimo rischio di ESSERE OBBLIGAT A PASSARE AL SERVIZIO CIVILE SECONDO LA SPENDING REW.?
. MI CONVERREBBE TENTARE L'AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO CON I RISCHI CHE ESSENDOCI BISOGNO DI TEMPO POICHE ANDREI IN ASPETTATIVA POI IN PENSIONE LE REGOLE POTREBBERE PEGGIORARE?
.MI CONVERREBBE TENTARE LA PENSIONE CON LA S.M.?
. DOVREI ANTICIPARE LA SPENDING REW. NEL CASO DI RISPOSTA POSITIVA ALLA MIA PRIMA DOMANDA?
.SE POSSIBILE QUANDO PRENDERE DI PENSIONE NEI DUE CASI SOPRA SPECIFICATI?
.LA MIA S.M. PER FORTUNA NON E' AVANZATA MA COMUNQUE NON HO FORZA NELLE GAMBE E FREQUENTI FORMICOLI E PARESTESIE . COMUNQUE FACCIO INTERFERONE ( CON TUTTE LE CONSEGUENZE) A GIORNI ALTERNI.SAREBBE SUFFICIENTE?
rischio passaggio obbligato a ruolo civile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: rischio passaggio obbligato a ruolo civile
Messaggio da Carminiello »
Ciao, al momento non vi è stata nessuna modifica alle leggi precedenti, quindi nulla che ti possa obbligare al passaggio ai civili. Questa era una delle solite voci che ogni tanto circolano, senza alcun fondamento. Stai tranquillo..
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE