Confermi con sicurezza che l'INPS ti ha riferito la frase sottolineata??Saldatti60 ha scritto: Tanto per cominciare bisogna SEPARARE coloro i quali SUPERANO il "Limite Massimo della Aspettativa concessa" che risultano essere di 12 mesi per chi NON ha la CDS e di 24 mesi per chi ha la CDS. Il superamento di detto limite, comporta il CONGEDO d'Ufficio in applicazione all'Art. 929 del D.L.66/2010 che comporta l'erogazione della pensione in relazione agli anni di servizio maturati. Tale Congedo viene applicato SENZA tener conto della decisione della visita della CMO.
AAA CONGEDATI 2013 CERCANSI !!
Re: AAA CONGEDATI 2013 CERCANSI !!
Re: AAA CONGEDATI 2013 CERCANSI !!
Messaggio da Saldatti60 »
Buonasera ZioSam,
scusa ma non ho il pc sottomano e non vedo sempre il forum.
Comunque rispondo e CONFERMO la dichiarazione da parte della Dott.ssa che è presso la sede Inps/Inpdap di Latina . A loro interessa il DECRETO Definitivo.
In effetti , il Decreto si RIALLACCIA all'Art. di Legge e in base al tipo di art. applicano l'una o l'altra legge.
In pratica se SUPERI l'Aspettativa ,Decadi in base all'art. 929 1b che prevede un trattamento e pertanto la visita successiva può anche essere di Idoneità ma oramai sei fuori.
Se invece vai con le RIFORME , gli art. di legge sono altri e poi in base alla Circolare 18/9/2009 n. 19 della
Direzione Centrale Previdenza INPDAP Ufficio I Normativo .
Sono stato di persona all'Inps ,proprio perchè il "personale" non sapeva rispondere e siccome la pensione sarebbe la mia e conosccendo gli elementi mi sono informato presso chi dovrà darmi la pensione dopo. Spero di averti accontentato.
Buonaserata Salvatore
scusa ma non ho il pc sottomano e non vedo sempre il forum.
Comunque rispondo e CONFERMO la dichiarazione da parte della Dott.ssa che è presso la sede Inps/Inpdap di Latina . A loro interessa il DECRETO Definitivo.
In effetti , il Decreto si RIALLACCIA all'Art. di Legge e in base al tipo di art. applicano l'una o l'altra legge.
In pratica se SUPERI l'Aspettativa ,Decadi in base all'art. 929 1b che prevede un trattamento e pertanto la visita successiva può anche essere di Idoneità ma oramai sei fuori.
Se invece vai con le RIFORME , gli art. di legge sono altri e poi in base alla Circolare 18/9/2009 n. 19 della
Direzione Centrale Previdenza INPDAP Ufficio I Normativo .
Sono stato di persona all'Inps ,proprio perchè il "personale" non sapeva rispondere e siccome la pensione sarebbe la mia e conosccendo gli elementi mi sono informato presso chi dovrà darmi la pensione dopo. Spero di averti accontentato.
Buonaserata Salvatore
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE