Istanze per riconoscimento causa di servizio.
Istanze per riconoscimento causa di servizio.
L'altra settimana mi hanno notificato il Decreto Ministeriale, con il quale il Comitato di verifica di Roma non accoglie alcuna istanza per il riconoscimento delle malattie dipendenti da cause di servizio. All'epoca dei fatti la C.M.O.competente aveva indicata nei verbali ascrivibili tutte le malattie ed per una in particolare aveva stabilito l' 8^ categoria della tabella "A". Vorrei sapere se a vostro avviso ci siano i presupposti per un eventuale ricorso, e per favore fatemi sapere anche quale dovrebbe essere l'iter da seguire. Grazie e saluti.
Re: Istanze per riconoscimento causa di servizio.
Ci possono essere tutti i presupposti o non esserci nulla. Dovresti essere, nel limite della tua riservatezza, più preciso su che malattie hai richiesto, sul tipo di servizio che svolgi ecc. ecc.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: Istanze per riconoscimento causa di servizio.
Da come scrivi mi pare che sei convinto che se una patologia è ascritta a categoria di equo indennizzo debba essere riconosciuta, o abbia più possibilità di essere riconosciuta SI dipendente da causa di servizio.
La CMO non si esprime minimamente sul riconoscimento ma stila unicamente il verbale che comprende l'eventuale categoria di equo indennizzo, la data di conoscibilità della patologia (importante per la decorrenza dei 6 mesi per l'e.i.) nonché certifica l'esatta diagnosi della quale si chiede la dipendenza.
Il comitato invece è quell'organo medico legale che deve decidere sulla dipendenza o meno della causa di servizio. Che la malattia sia stata ascritta o meno a categoria non importa.
Se non sei d'accordo devi proporre ricorso al TAR nel termine di gg. 60 dalla data di notifica del decreto il che non è una passeggiata in quanto bisogna motivare il motivo per cui si ritiene che la o le patologie siano correlate col servizio.
La CMO non si esprime minimamente sul riconoscimento ma stila unicamente il verbale che comprende l'eventuale categoria di equo indennizzo, la data di conoscibilità della patologia (importante per la decorrenza dei 6 mesi per l'e.i.) nonché certifica l'esatta diagnosi della quale si chiede la dipendenza.
Il comitato invece è quell'organo medico legale che deve decidere sulla dipendenza o meno della causa di servizio. Che la malattia sia stata ascritta o meno a categoria non importa.
Se non sei d'accordo devi proporre ricorso al TAR nel termine di gg. 60 dalla data di notifica del decreto il che non è una passeggiata in quanto bisogna motivare il motivo per cui si ritiene che la o le patologie siano correlate col servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE